GUIDA Aci Castello
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Aci Castello |
Mappa Interattiva |
Siti castellesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Aci Castello |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Aci Castello: 2012, 2009, 2008 |
Aci Castello è situato in Sicilia in Provincia di Catania. Il 15 gennaio si festeggia il Patrono, San Mauro.
Confina con i comuni di: Catania, Acireale, Aci Catena, Valverde (CT) e San Gregorio di Catania . E' a circa nove chilometri da Catania.
Indice |
Vie e Piazze
Da ricordare Via Dante (dove è sito il Palazzo Municipale) e Piazza Castello, la piazza principale del paese.
Da Vedere
- Chiesa Madre
- Chiesa di San Mauro Abate
- Castello di Aci
Dove Mangiare
- Ristorante Cafè De Mar, Via Lungomare dei Ciclopi, 119
- Ristorante Casa Del Nespolo, Via Provinciale, 214
- Ristorante Faraglioni, Via Lungomare dei Ciclopi, 117
- Ristorante Galatea, Via Livorno, 146/A
- Ristorante Galileo, Via Litteri, 59
Biblioteche
- Biblioteca dell'ACLI M. Carbone, Via Tripoli, 228 (Ficarazzi)
- Biblioteca Giovanni Verga, Via G. Marconi
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Arcadia Società Cooperativa Sociale A R.L. Onlus, Via Gemmellaro, 12
- Artisticamente Società Cooperativa Sociale, Via Dei Malavoglia, 11
- Asociazione Comunitaria Tv Acicastello, Via V.Veneto, 58 P/So Parrocchia San Mauro
- Associazionè Narconon Grifonè, Via Del Gallinaio, 29 (Ficarazzi)
- Associazione Siculo - Romena e con Il Resto del Mondo Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus), Via Nazionale, 147
- Fraternita di Misericordia, Via Vittorio Veneto, 58
- Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Acicastello, Via Battiato, 13
Bibliografia
- Acicastello, AA.VV., in "Sikania" n. 4 (1994)
- Il Castello di Aci nella leggenda e nella storia, P. Muscarà (1982)
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Aci Castello - Questo paese è nel val Noto. Intendenza e diocesi di Catania, a 9 miglia. Da Palermo a 110. Ex-feudo con titolo di ducato dei principi di Castelforte. Popolazione 1740, estensione 476 salme. Nella sua spiaggia vi è un piccolo porto chiamato Lognina, detto da Omero e poi da Virgilio, porto Ulisse. Esso è dirimpetto ai tre scogli dei Ciclopi, scagliati nella fuga di Ulisse.