GUIDA  Samassi

Da Wiki.
 
Riga 2: Riga 2:
 
'''Samassi''' è situato in [[Sardegna]] nella [[Provincia del Medio Campidano]]. Tra gli edifici religiosi: Chiesa romanica di San Geminiano.
 
'''Samassi''' è situato in [[Sardegna]] nella [[Provincia del Medio Campidano]]. Tra gli edifici religiosi: Chiesa romanica di San Geminiano.
  
Confina con i comuni di: [[Sanluri]], [[Serramanna]] e [[Serrenti]].
+
Confina con i comuni di: [[Sanluri]], [[Furtei]], [[Serramanna]] e [[Serrenti]].
  
 
==Dove Mangiare==
 
==Dove Mangiare==

Versione attuale delle 16:36, 18 nov 2011

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Samassi
Mappa Interattiva
Siti samassesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Samassi
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Samassi:
2012, 2009, 2008

Samassi è situato in Sardegna nella Provincia del Medio Campidano. Tra gli edifici religiosi: Chiesa romanica di San Geminiano.

Confina con i comuni di: Sanluri, Furtei, Serramanna e Serrenti.

Indice

Dove Mangiare

  • Ristorante Il Campidano, Via Stazione, 27

Manifestazioni

Nel comune di Samassi si svolgono delle importanti manifestazioni, il carnevale (oltre 50 edizioni) la sagra del carciofo (il prodotto di punta della principale attività del paese: l'agricoltura)

Biblioteche

Biblioteca Comunale

Volontariato, Onlus e Associazioni

Unione Sportiva Dilettantistica Samassi Calcio, Via Cesare Battisti, 4

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:

SAMASSI, vill. dell'isola di Sardegna, div. di Capocagliari, dist. di Sanluri, presso la sponda sinistra del Mannù, in ubertosa pianura di cereali e pascoli, ma circondata da montagne, per cui vi si respira un'aria non troppo sana. Conta circa 1,600 abitanti, e sta 18 miglia a maestro da Cagliari.