GUIDA  Losine

Da Wiki.
Riga 7: Riga 7:
 
*Gruppo Difesa Ambiente Naturale, Via Prudenzini Sn
 
*Gruppo Difesa Ambiente Naturale, Via Prudenzini Sn
 
*Associazione Al Torcol, Via Prudenzini, 22
 
*Associazione Al Torcol, Via Prudenzini, 22
 +
 +
==Memorie Storiche==
 +
In [[Libri/Corografia dell'Italia]] ('''1833''') così viene descritto il comune:
 +
{{Citazione|
 +
LOSINE, vill. di [[Lombardia]], prov. di [[Bergamo]], dist. di [[Breno]], nella Valcamonica, sulle falde del monte Concarena, ai di cui piedi verso levante scorre il fiume Ollio, e verso libeccio il torrente Laneco. Scarseggia di cereali, ma vi si coltivano con profitto le viti, stante la sua benigna situazione. Conta quasi 400 abitanti, e sta 3 miglia a maestro da Breno e 48 a greco da Bergamo.
 +
}}
  
 
[[Categoria:Comuni Provincia di Brescia]] [[Categoria:Comuni Lombardia]] [[Categoria:Comuni Italia]]
 
[[Categoria:Comuni Provincia di Brescia]] [[Categoria:Comuni Lombardia]] [[Categoria:Comuni Italia]]

Versione delle 17:14, 13 feb 2010

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Losine
Mappa Interattiva
Siti losinesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Losine
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Losine:
2012, 2009, 2008

Losine è situato in Lombardia in Provincia di Brescia. Il 22 settembre si festeggia il Patrono, San Maurizio.

Confina con i comuni di: Breno, Niardo, Malegno, Braone, Ceto e Cerveno.

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Gruppo Difesa Ambiente Naturale, Via Prudenzini Sn
  • Associazione Al Torcol, Via Prudenzini, 22

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune:

LOSINE, vill. di Lombardia, prov. di Bergamo, dist. di Breno, nella Valcamonica, sulle falde del monte Concarena, ai di cui piedi verso levante scorre il fiume Ollio, e verso libeccio il torrente Laneco. Scarseggia di cereali, ma vi si coltivano con profitto le viti, stante la sua benigna situazione. Conta quasi 400 abitanti, e sta 3 miglia a maestro da Breno e 48 a greco da Bergamo.