GUIDA  Acquanegra Cremonese

Da Wiki.
Versione del 28 apr 2011 alle 12:08 di Alessandra Schettino (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Acquanegra Cremonese
Mappa Interattiva
Siti acquanegrini
Amministrazione Comunale
Statistiche su Acquanegra Cremonese
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Acquanegra Cremonese:
2012, 2009, 2008

Acquanegra Cremonese è situato in Lombardia in Provincia di Cremona. Il 26 settembre si festeggia il Patrono, SS. Cosma e Damiano. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale dei S.S. Cosma e Damiano.

Confina con i comuni di: Sesto ed Uniti, Spinadesco, Grumello Cremonese ed Uniti e Crotta d'Adda. E' a circa undici chilometri da Cremona.

Indice

Vie e Piazze

In Via Stazione ha sede il palazzo del Municipio, particolare per il suo aspetto che ricorda lo stile degli "chalet" di montagna.

La chiesa di Santi Cosma e Damiano si affaccia in in Piazza Chiesa SS.Cosma e Damiano.

Dove Mangiare

  • Trattoria Casa Bianca, Via Stazione, 1
  • Bar Trattoria Quadrante, Via Roma, 19

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via Stazione, 128

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Fondazione Guida Dr. Venceslao, Via Sesto, 14
  • Gruppo Volontari di Acquanegra e di Fengo, Via Monteverdi, 9

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

ACQUANEGRA, vill. di Lombardia, prov. di Cremona, stazione postale, siccome a metà via tra Pizzighettone e Cremona. I suoi dintorni sono fertili di cereali, gelsi e lini. Conta quasi 700 abitanti. I Cremonesi quivi soffersero grave sconfitta dai Milanesi, loro emuli, nell' anno 1160.