GUIDA  Vicenza

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Vicenza
Mappa Interattiva
Siti vicentini
Amministrazione Comunale
Statistiche su Vicenza
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Vicenza:
2012, 2009, 2008

Vicenza è situato nel Veneto ed è capoluogo della omonima provincia. Il giorno 8 settembre si festeggia il Patrono, La Madonna di Monte Berico.

Confina con i comuni di: Torri di Quartesolo, Monticello Conte Otto, Monteviale, Longare, Quinto Vicentino, Caldogno, Arcugnano, Altavilla Vicentina, Bolzano Vicentino, Dueville, Costabissara e Creazzo.

Vicenza e le ville del Palladio del Veneto, queste ultime sparse in tutta la regione, non solo a Vicenza, sono considerate dall'Unesco, l'organizzazione delle Nazioni Unite che protegge l'arte e l'ambiente, Patrimonio dell'Umanità ed sono iscritte nella prestigiosa lista dei Siti Unesco.

La pianta della città


Indice

Da vedere

  • Piazza dei Signori centro monumentale della città, dove si trovano la Basilicacon a fianco la snella Torre di Piazza (XII-XV sec., alta m. 82), la Loggia del Capitanio (del Palladio, 1571), il cinquecentesco Monte di Pietà, con al centro la facciata barocca della Chiesa di S.Vincenzo; due alte colonne veneziane, una col leone di San Marco e l'altra con ilRedentore si trovano in fondo.
  • Piazza del Duomo dove si trovano il Duomo con facciata gotica ed elegante abside rinascimentale, il Palazzo Vescovile ed al centro il monumento con la statua di Vittorio Emanuele II
  • Piazza Matteotti dove sorge ilPalazzo Chiericati ,opera del Palladio (1551), sede della Pinacoteca Civica, il monumento ad Andrea Palladio ed entro un giardino con resti archeologici vari, il Teatro Olimpico
  • Corso Andrea Palladio arteria principale che attraversa la città, costellata di monumentali palazzi Palladiani e dello Scamozzi

Monumenti

Teatri

Teatro Olimpico, Teatro San Marco e Teatro Astra

Attività

Informazioni Utili

Icona biblio t.gif Biblioteche Icona asso t.gif Associazioni

Bibliografia

  • Vicenza, Stefano Zuffi, Ed. Mondadori Electa (1994)
  • Vicenza meravigliosa, Vittoria Rossi, Ed. Rossato (1990)
  • Vicenza. Ritratto di una città. Guida storico-artistica, Franco Barbieri - Renato Cevese, Colla Editore (2004)
  • Vicenza tra Ottocento e Novecento, Giuseppe Barbieri, Ed. Canova (2001)
  • Vicenza. Città artistica del Palladio. Guida souvenir con pianta della città. Ediz. multilingue, Vittoria Rossi, Ed. Rossato (1988)
  • Vicenza, Padova e ville palladiane. Escursioni, sport, divertimenti, enogastronomia, arte e cultura, Ed. Touring, collana Itinerari (2005)
  • Vicenza e provincia. La città e le ville di Andrea Palladio, Ed. Touring, collana Guide Verdi Italia (1999)
  • Vicenza la provincia preziosa, Ed. Biblos (2000)
  • Vicenza. Storia di una città 1404-1866, Emilio Franzina, Ed. Neri Pozza (1980)