GUIDA Avetrana/Il Torrione o Castello
Storia
Il Castello noto anche come Il Torrione è vicino al centro storico. Edificato alla fine del XIV secolo su una preesistente fortificazione del casale medioevale S. Maria della Vetrana, ha subito nel corso dei secoli, diversi rifacimenti che hanno alterato e modificato l’originaria fisionomia. Attualmente il castello presenta due distinte strutture: il Mastio e il Torrione cilindrico che è la parte piu’ antica ed un successivo corpo di fabbrica con un ampio cortile quadrangolare con loggia e porticato, decorato con motivi settecenteschi e classici. Dominano il complesso fortilizio il Mastio di forma parallelepipeda e la Torre tonda posta ad angolo con una cornice e beccatelli. Al di sotto del castello numerosi ambienti ipogei, in particolare tappeti e granai.Nel 2003 nella casamatta del Torrione è stata allestita una mostra archeologica permanente ed è stato realizzato un percorso nell’area di scavo.