GUIDA Barano d'Ischia/Edifici Religiosi
Da Wiki.
- Parrocchiale di San Sebastiano Martire
- Risale al 1604, ma nel corso dei secoli è stata più volte restaurata. Si presenta a croce latina con quattro archi nella navata centrale e ha l'abside illuminato da finestre all'interno del tamburo. Si caratterizza per una facciata sormontata da un timpano ed è affiancata da un campanile con un tronco piramidale.
- Chiesa della Madonna di Montevergine allo Schiappone
- Fu costruita nel 1665 e presenta una navata unica abbellita da decorazioni che è unita al transetto da una cupola senza tamburo.
- Chiesa dell'Assunta
- Situata in località Testaccio, risale al Settecento ed è a pianta centrale. Purtroppo, essendo l'edificio sconsacrato, esso è stato del tutto abbandonato.
- Parrocchiale di San Giorgio
- Risale al XV secolo ed è stata ristrutturata più volte. Presenta una pianta a croce latina e cappelle lungo il lato sinistro, mentre sul lato sinistro ci sono dei pilastri collegati da un arco. La chiesa è affiancata da un campanile.
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie
- Risale al 1748 ed è a pianta rettangolare, mentre l'interno è tutto decorato.