GUIDA Canossa
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Canossa |
Mappa Interattiva |
Siti canossiani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Canossa |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Canossa: 2012, 2009, 2008 |
Canossa è situato in Emilia-Romagna in Provincia di Reggio Emilia.
L'undici novembre si festeggia il Patrono, San Martino.
Confina con i comuni di: Traversetolo, Neviano degli Arduini, Casina, Castelnovo ne' Monti, Vezzano sul Crostolo, Vetto e San Polo d'Enza.
Indice |
Da Vedere
- Castello e rupe di Canossa
- Castello di Rossena - "Nel borgo di Rossena si trova un possente castello, forse tra tutti il più bello e meglio conservato dell'intera area matildica. Esso sorge su una rupe vulcanica dal particolare colore rossiccio dalla quale si domina un paesaggio unico e irripetibile, che abbraccia un ampio tratto della pianura e della dorsale appenninica Tosco-emiliana."
- Torre di Rossenella "Dirimpetto a Rossena, sorge isolata la quadrangolare Torre di Rossenella, su un picco roccioso che domina l'oasi di Campotrera, a conferma del gran sistema difensivo che circondava il più importante castello di Canossa" (dal sito del comune)
- Votigno, piccolo borgo con una casa a torre; ha assunto interesse turistico poiché sede della "Casa del Tibet", Centro Culturale Internazionale
Personalità Illustri
- Matilde di Canossa (1046 - 1115)
La Grancontessa Matilde, è stata certamente uno dei personaggi più celebri e importanti del medioevo. Salita al trono nel 1076, governò per 40 anni, da Canossa, le terre che vanno dal Lazio al Lago di Garda, schierandosi a fianco del papato. L'episodio che la rese celebre fu, nel 1077, l'umiliazione dell'imperatore Enrico IV, venuto a Canossa per ottenere il ritiro della scomunica da parte di papa Gregorio VII, ospite della contessa nel castello. L'imperatore fu costretto, secondo i racconti tramandati, ad attendere per tre giorni a piedi nudi nella neve, fuori dal castello prima di essere ricevuto.
Manifestazioni
- Rievocazione Storica Canossana (in costume) la prima domenica di settembre in loc. Ciano d'Enza
Biblioteche
- Biblioteca comunale di Canoosa, Piazza Matilde di Canossa, 2
Teatri
- Teatro Comunale, Piazza Matilde di Canossa, 2 42026 Canossa - tel. 0522/248411
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Turistica Pro Loco Canossa, Via Dei Castelli, 15 (Località Rossena)
- Associazione Turistica Pro Trinità, Via Trinità, 27
- Casa del Tibet, Votigno Di Canossa
- La Quercia Società Cooperativa Agricola e Sociale, Via Crognolo, 16
- Laboratorio Lesignola Società Cooperativa Sociale, Via Roncovetro, 30
Informazioni Utili
Bibliografia
- Canossa. Guida storica illustrata, Naborre Campanini, ediz. 4, Ed. Bizzocchi (1975)
- Il mistero delle chiese di Canossa, Lino L. Ghirardini, Ed. Bizzocchi (2001)