GUIDA Fiumefreddo di Sicilia
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Fiumefreddo di Sicilia |
Mappa Interattiva |
Siti fiumefreddesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Fiumefreddo di Sicilia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Fiumefreddo di Sicilia: 2012, 2009, 2008 |
Fiumefreddo di Sicilia è situato in Sicilia in Provincia di Catania. Il 19 marzo si festeggia il Patrono, San Giuseppe.
Confina con i comuni di: Piedimonte Etneo, Calatabiano e Mascali.
E' a circa trentotto chilometri da Catania.
Indice |
Da Vedere
- Chiesa Madre Maria SS. Immacolata
- Chiesa di San Vincenzo Ferreri
- Chiesa Maria SS. del Rosario
- Palazzo Corvaja
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Luigi Pirandello, Via C. Battisti, 25
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Volontari Italiani del Sangue, Via Calvario, 42
- Fraternita di Misericordia di Fiumefreddo di Sicilia, Piazza Chiesa Madre, 41
Bibliografia
- Comune di Fiumefreddo, Amministrazione Comunale e Assessorato alle Attività Produttive (a cura di), "Guida di Fiumefreddo di Sicilia", Catania 1999
- Guida di Fiumefreddo di Sicilia, Pina Pavone, Ed. Bonanno (1999)
- Fiume Freddo di Sicilia. La memoria ritrovata, Ed. Lussografica, collana "Storia e tradizioni di Sicilia" (2002)
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Fiume freddo - Nel val di Noto, nell'Intendenza di Catania. Popol. 3067. Sito in piano, dista dal mare Jonio 3 miglia, 230 da Messina e 283 da Palermo. Ex-feudo dei principi di Palagonia della famiglia Gravina. Produce lino e canape.