GUIDA  Mirabella Imbaccari

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Mirabella Imbaccari
Mappa Interattiva
Siti mirabellesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Mirabella Imbaccari
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Mirabella Imbaccari:
2012, 2009, 2008

Mirabella Imbaccari è situato in Sicilia in Provincia di Catania. L'ultima domenica di agosto si festeggia il Patrono, Madonna delle Grazie.

Confina con i comuni di: Piazza Armerina e Caltagirone.

E' a circa settantanove chilometri da Catania.

Municipio
Scorcio di Via S. Politini


Indice

 [nascondi

Da Vedere

Chiesa Madre
  • Chiesa Madre, dedicata alla Vergine Maria
  • Palazzo Biscari


Dove Mangiare

  • Ristorante La Rotonda Bar Pizzeria, Via Lupis, 15
Scalinata al Palazzo Biscari
Monumento ai Caduti

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via Vittorio Emanuele, 7


Lapidi Commemorative

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • AVIS Sezione Comunale di Mirabella, Via Bellomia, 28
  • Cooperativa Sociale Progetto Donna Arl, Alongi, 76
  • Orizzonti Società Cooperativa Sociale, Via Cortile Polizzi, 1

Bibliografia

  • R. Zito, Mirabella Imbaccari. Dati storici e culturali, 1975
  • Pino Zaccaria, Il medioevo della mia infanzia - Uno spaccato di vita degli anni '50/'60, 2007 Sito dell'autore: [1]
  • G. Di Seri, Mirabella Imbaccari. Vicende storiche di un paese dal nome singolare, 2001

Memorie Storiche

Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:

Mirambella o Imbaccari - Capo circondario, nel val di Noto Intend. di Catania, distretto e diocesi di Caltagirone, dista 18. miglia dal mare, 56 da Catania, 136 da Palermo. Ex-feudo delta famiglia Paternò, dei principi di Biscari. Pop. 2867. Esporta grano ed olio. Territorio 896 salme.

Nel Dizionario del 1819 di Giuseppe E. Ortolani la città viene così descritta:

IMBACCARI, o MIRABELLA, nel Val di Noto, nella Diocesi di Catania , e nell' Intendenza di Caltagirone Popol. 2500. Distante 18 miglia dal mare, 50 da Catania e 100 da Palermo. Exfeudo con titolo di Baronia della famiglia Paternò, dei principi di Biscari. Esporta grano, ed olio.

Video