GUIDA Montagnana
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Montagnana |
Mappa Interattiva |
Siti montagnanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Montagnana |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Montagnana: 2012, 2009, 2008 |
Montagnana è situato in Veneto in Provincia di Padova. Il 15 agosto si festeggia il Patrono, Maria SS. Assunta.
Confina con i comuni di: Pressana, Roveredo di Guà, Bevilacqua, Minerbe, Pojana Maggiore, Urbana, Casale di Scodosia, Saletto e Megliadino San Fidenzio.
La città vanta la palladiana Villa Pisani, in località Vigardolo, che è considerata dall'UNESCO, l'organizzazione delle Nazioni Unite che protegge l'arte e l'ambiente, Patrimonio dell'Umanità ed è iscritta nella prestigiosa lista dei Siti UNESCO sotto la voce Vicenza e le ville del Palladio del Veneto.
Indice |
Da Vedere
- Il Duomo (con affreschi del Veronese e del Giorgione)
- Chiesa di Sant'Antonio; Chiesa di San Francesco
- Palazzo del Comune (o Sammicheli)
- Castello di San Zeno
- Palazzo del Monte di Pietà
- Palazzo Magnavin
Manifestazioni
- Palio dei 10 comuni. Storica manifestazione nata per festeggiare la sconfitta di Ezzelino da Romano del 1256. Sito ufficiale: [1]
Lapidi Commemorative
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Piazza Trieste, 14
- Biblioteca del Centro di studi sui castelli, Piazza Trieste, 14
- Biblioteca del Circolo filatelico numismatico, Via C. Battisti, 3
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione di Promozione Sociale Tessitori di Speranze, Via Salvo D'Acquisto, 6
- Comitato per L'Accoglienza di Bambini Ucraini e Altre Nazionalità, Via Salvo D'Acquisto, 6
- Cooperativa Sociale Crescere Insieme S.C.A R.L., Via Luppia Alberi, 3
- Cooperativa Sociale Lodovico Pavoni Società Cooperativa, Via Luppia Alberi, 1
- Fondazione Franchin Simon Onlus, Via Borgo Eniano, 30
- Gruppo Missioni Asmara, Via Luppia Alberi, 3
- La Finestra, Via Berga, 21
- Progeto Alem - Gruppo Riconosciuto, Via Luppia Alberi, 1
- Villaggio della Gioventù, Via Zoccolanti, 5
Bibliografia
- Montagnana. Storia e incanto, Loredana Olivato Puppi - Enrico M. Dal Pozzo, Ed. Terra Ferma (2006)
- Notizie e ricerche per la storia di Montagnana e del suo territorio dalle origini al Mille di Cristo, A. Giacomelli (1976)
- Il duomo di Montagnana, Z. Princivalle (1981)
Memorie Storiche
La Guida Storico-Statistica Monumentale dell'Italia e delle Isole (1857) riporta:
Montagnana, città di 8000 abitanti, cinta da antiche mura con torri. La sua Cattedrale, è di vasta dimensione, colla porta maggiore del Sansovino. L'altar maggiore ha alcuni ornati disegnati da Palladio, ed una Trasfigurazione, di Paolo Veronese. Tra i palazzi distinguesi quelle dei Pisani. Possiede inoltre varj utili stabilimenti ed un Teatro.