Meditiamo con la Bibbia

Punto di incontro della comunità: pensieri, riflessioni, passatempi, discussioni a tema libero

Moderatore: Justinawind

Meditiamo con la Bibbia

Messaggioda Aldo Fiorenza » dom 15 apr 2012 08:56

Consacratevi oggi all'Eterno. (Esodo 32:39 )

"Consacratevi"
Con Dio si fa sul serio. Non si può lodarLo con le labbra e fare, allo stesso tempo, i propri comodi.Bisogna dedicarsi interamente a Lui,costi quel che costi. Anche Gesù ha detto " Non potete servire due padroni, Dio e il denaro." Chi servi tu?
"Oggi". Dio non è come alcuni genitori che contano fino a cinque, aspettando che il loro bambino ubbidisca. Se dice "oggi", vuol dire "adesso".
"All'Eterno". E' importante scegliere. Chi vogliamo servire? Il lavoro, la carriera, il benessere, la famiglia? O Dio, il Signore? E la cosa meravigliosa ( e terribile) è che Dio ci lascia scegliere.
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Messaggioda Justinawind » dom 15 apr 2012 23:41

Un bel thread. :flowers:

Non interverrò molto, ma lo leggerò di sicuro :flower:
Avatar utente
Justinawind
Moderatore
 
Messaggi: 40413
Iscritto il: mar 10 feb 2009 18:09
Località: Rieti

Meditiamo con la Bibbia

Messaggioda Aldo Fiorenza » lun 16 apr 2012 11:36

Cristo ha sofferto una volta per condurci a Dio. ( 1 Pietro 3.18)
Il merito e il valore del sacrifcio di CRISTO sono tali che, per espiare tutti i peccati del mondo, è bastato che soffrisse una sola volta. Egli sulla croce ha sofferto per i nostri peccati, ha espiato la nostra colpa, ha pagato il prezzo del nostro riscatto
allo scopo di riconciliarci con Dio, di renderci graditi a Lui e di condurci alla gloria eterna.
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Meditiamo con la Bibbia

Messaggioda Aldo Fiorenza » mar 17 apr 2012 08:36

Dio mio, desidero fare la Tua volontà, la tua legge è dentro il mio cuore. (Salmo 40:8)
"Beato l'uomo che ripone nel Signore la sua fiducia, e non si rivolge ai superbi nè a chi segue la menzogna!
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Messaggioda Aldo Fiorenza » mar 17 apr 2012 08:37

Justinawind ha scritto:Un bel thread. :flowers:

Non interverrò molto, ma lo leggerò di sicuro :flower:

Grazie Justina ,spero che meditiamo in molti ce ne propio bisogno in questi tempi
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Messaggioda Justinawind » mar 17 apr 2012 23:56

Aldo Fiorenza ha scritto:Grazie Justina ,spero che meditiamo in molti ce ne propio bisogno in questi tempi

concordo al 100% :flower:
Avatar utente
Justinawind
Moderatore
 
Messaggi: 40413
Iscritto il: mar 10 feb 2009 18:09
Località: Rieti

Meditiamo con la Bibbia

Messaggioda Aldo Fiorenza » mer 18 apr 2012 10:50

Cercate il bene, non il male, affinchè l'Eterno sia con voi. (amos 5.14)
La parola di Dio ci incita a indirizzare la nostra ricerca verso il bene anzichè verso il male.Infatti il male non necessita di ricerche, perchè è sempre a portata di mano.
Si tratta in ogni caso di una scelta personale e quotidiana; così, quando individuiamo quale sia la volontà di Dio, tocca solo a noi scegliere se essere d'accordo con Lui o, al contrario, se dissubbidirGli.
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Meditiamo con la Bibbia

Messaggioda Aldo Fiorenza » sab 21 apr 2012 17:38

Gesù disseTorneò a voi.
Si Gesù tornerà ancora.Lo vedranno tutti coloro che in Lui hanno sperato.Lo vedranno trionfante sulla morte e sul peccato.Lo vedranno tornare in gloria.( Tito2:11-14). Sei tu fra questi?
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Meditiamo con la Bibbia

Messaggioda Aldo Fiorenza » mar 24 apr 2012 08:53

Viva l'Eterno!
Sia benedetta la mia rocca. (2 Samuele 22:47)
Dio è anche " la rocca della nostra salvezza".Egli non cambia mai, è l'eterno; un fondamento saldo e sicuro per coloro che confidano in Lui. Il Signore libera e salva pienamente quelli che Lo invocano con sincerità.
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Messaggioda scattomatto1 » mer 25 apr 2012 14:50

Non disperiamo per la morte di Gesù. Anzi, se non fosse morto in croce avrebbero dovuto ucciderlo in altro modo. Doveva far parte per forza del piano, altrimenti non sarebbe resuscitato. L'unica osservazione che m'incuriosisce è questa: mi piace pensare che per un uomo che sapeva bene a quale destino andava incontro, non sarebbe stato meglio non calcare troppo la mano e vivere più a lungo con l'opportunità di predicare meglio e in maniera sicuramente più proficua? Dopo essere morto di vecchiaia sarebbe potuto risorgere ugualmente, senza per questo deludere i suoi seguaci. Una cosa è certa: morire di vecchiaia non è certo d'impatto e teatrale come morire in croce, anzie è piuttosto "umano" e forse non sarebbe stato da figlio di Dio, invece così ha reso tutto più indimenticabile. L'argomento mi piace molto, ma siccome per me la Bibbia non è un fine ma un mezzo, preferisco non pendere dalle sue parole ma cercare di capirne il senso e di decifrarne le infinite metafore delle quali è intrisa.


Marco.
gli adulti vivono di ragioni, i bambini di emozioni.
Avatar utente
scattomatto1
Utente Qualificato
 
Messaggi: 960
Iscritto il: mer 02 set 2009 09:17
Località: Montesilvano-Pescara-

Messaggioda Aldo Fiorenza » mer 25 apr 2012 17:19

scattomatto1 ha scritto:Non disperiamo per la morte di Gesù. Anzi, se non fosse morto in croce avrebbero dovuto ucciderlo in altro modo. Doveva far parte per forza del piano, altrimenti non sarebbe resuscitato. L'unica osservazione che m'incuriosisce è questa: mi piace pensare che per un uomo che sapeva bene a quale destino andava incontro, non sarebbe stato meglio non calcare troppo la mano e vivere più a lungo con l'opportunità di predicare meglio e in maniera sicuramente più proficua? Dopo essere morto di vecchiaia sarebbe potuto risorgere ugualmente, senza per questo deludere i suoi seguaci. Una cosa è certa: morire di vecchiaia non è certo d'impatto e teatrale come morire in croce, anzie è piuttosto "umano" e forse non sarebbe stato da figlio di Dio, invece così ha reso tutto più indimenticabile. L'argomento mi piace molto, ma siccome per me la Bibbia non è un fine ma un mezzo, preferisco non pendere dalle sue parole ma cercare di capirne il senso e di decifrarne le infinite metafore delle quali è intrisa.


Marco.

Tutta la vita di Gesù è il volere del Padre suo Dio, è morto per riscattare dal peccato il mondo ed è risorto come aveva promesso.
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Meditiamo con la Bibbia

Messaggioda Aldo Fiorenza » mer 25 apr 2012 17:28

E' meglio rifugiarsi nell'Eterno, che confidare nell'uomo.
Salmo 118:8
" Bisognerebbe avere qualche santo in paradiso", si dice qualche volta per indicare che farebbe comodo avere una persona altolocata e potente in grado di dare una forte raccomandazione.
Il versetto del salmo in oggetto continua così: E' meglio rifugiarsi nell'Eterno che condidare nei principi" , E i principi sono propio le persone potenti, quelle che possono decidere. Dicendo è meglio", la Parola di Dio non vuole dire soltanto che è più onesto, più apprezzabile, più lodevole, vuol propio dire che " è meglio" nel senso che è più conveniente, più realistico, più vantaggioso. E quindi anche piu saggio. Perchè , se è una questione di potere allora bisogna rendersi conto che non esiste" in paradiso" nessuno che sia più potente del Signore. Il problema sta nell'aver fede. Cioè nel crederci.Tu ci credi?
Avatar utente
Aldo Fiorenza
FotoReporter
 
Messaggi: 387
Iscritto il: dom 04 ott 2009 11:17

Messaggioda scattomatto1 » mer 25 apr 2012 21:46

Sono d'accordo quando dici che bisogna aver fede. Ma cos'è la fede senon il bisogno di credere? E' facile, e anche conveniente, dire che si ha fede quando invece la vera domanda che dovremmo rivolgerci sarebbe: perchè ho bisogno di credere? In fondo la fede non è altro che un grande contenitore dove poter nascondere i nostri problemi, i nostri limiti, le nostre debolezze e paure sperando che qualcun altro li risolva al nostro posto. E in questo contenitore, spesso, ci nascondiamo anche noi.

Mi chiedi se io credo? La domanda è incompleta. Se ti riferisci al Dio descritto dalle scritture, no. In fondo la Bibbia è soltanto un libro scritto da uomini che hanno preso spunto dal lavoro di altri uomini nel corso del tempo quando di Gesù non esisteva nemmeno il nome. Niente di così originale.

E' fin troppo semplice leggere i passi del Vangelo a memoria e dire che si crede a ciò che è scritto. Lo si fa se c'è il bisogno di credere, o fede come dici tu, per avere una speranza che nessuno degli uomini ci può dare. Dopotutto gli uomini vivono di speranza e di illusione.
:-)
A presto.
gli adulti vivono di ragioni, i bambini di emozioni.
Avatar utente
scattomatto1
Utente Qualificato
 
Messaggi: 960
Iscritto il: mer 02 set 2009 09:17
Località: Montesilvano-Pescara-

Messaggioda dous » mer 25 apr 2012 23:18

Non é importante dimostrare che Dio esista, ma é fondamentale dire se valga o no la pena puntare sull' esistenza di Dio.
Blaise Pascal - http://www.filosofico.net/pascal.htm#n2
:-)
Avatar utente
dous
Utente Qualificato
 
Messaggi: 20284
Iscritto il: lun 03 nov 2008 17:01
Località: Roma

per marco

Messaggioda annabr77 » gio 26 apr 2012 02:10

Scusami Marco se mi permetto.
Sei convinto che sia conveniente per chi crede nascondere i propri problemi nella fede? A me sembra più conveniente a te e a tanti altri rispondere questo.
Mi spiace per te se ti ritieni uomo che vive di speranza e di illusione. Io che sono credente vivo del quotidiano vero, di quello che mi circonda, con i piedi ben piantati in terra. Ho solo una consapevolezza che chi non crede non ha: quello che ho qui, un giorno lo lascerò qui, ma quello che qui ho fatto e ho dato, un giorno lo porterò con me come prova del mio impegno in questo luogo di passaggio, e in base a questo verrò giudicata. Questo non significa che mi sforzo di fare del bene per meritarmi il Paradiso, ti dico sinceramente che non ci penso mai. Faccio del mio meglio naturalmente, senza imposizioni, senza sentirmi in dovere di farlo, altrimenti non avrebbe senso.
Non ho bisogno di credere, credo e basta. Sono convinta di questo, perché so cosa significa credere in Dio e so cosa significa dubitare di Dio, voltargli le spalle. Conosco bene la differenza. Non sono una di quelle persone che dice che quando è vicina a Lui tutto gira per il verso giusto! Credo sia impossibile... Ma ti dico con sicurezza, che quando ho permesso a Dio di avvicinarmi, ho saputo vivere il mio quotidiano con una forza, una determinazione che solo la Fede può darti, nonostante poi tutto vada ugualmente a rotoli. E, mi spiace Marco, ma questo chi non crede non può farlo a lungo, sempre, ma solo fino a che non ce la fa più.
Un'ultima cosa, poi la smetto perché mi sono già dilungata troppo... :oops:
Per quanto riguarda le scritture che si conoscono a memoria: non so quanto frequenti la celebrazione della Messa, ma forse saprai che ogni anno c'è un gruppo di letture del Vangelo per un ciclo di tre anni, e quindi a Messa ogni tre anni rileggiamo gli stessi passi del Vangelo (festività a parte). Pensi che la Chiesa sia così [poco intelligente] da ammorbare i fedeli sempre con la stessa solfa? No, perché ogni tre anni noi siamo diversi, e ogni tre anni impariamo da quelle letture qualcosa di diverso che prima non avevamo mai capito, perché viviamo quelle pagine uguali di Vangelo in momenti diversi della nostra vita, con un quotidiano diverso. Ecco perché i credenti non sono aggrappati alle illusioni, ma alla vita vera più di quanto lo sia tu, perché è in questa vita che io vivo e nel Vangelo trovo lo spunto per viverla pienamente.
Scusa il paginone di risposta, poi magari tu rimarrai del tuo pensiero, ma io ho voluto ugualmente presentarti quello di una minuscola credente.
A presto.

Anna
Ultima modifica di Justinawind il gio 26 apr 2012 22:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riformulato il linguaggio
Avatar utente
annabr77
Utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio 15 mar 2012 00:33
Località: chieti

Prossimo

Torna a La Piazzetta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti