Questi i suggerimenti riportati nel volantino informativo distribuito nei Comuni dell’Ambito n. 7 Gubbio, Gualdo Tadino, Scheggia, Costacciaro, Sigillo e Fossato di Vico :





"Le strade della truffa – avverte l'assessore Cacciamani - sono infinite e occorre fare attenzione ai “falsi pompieri, funzionari Inps, Enel o Telecom”, ai “buoni samaritani” che con varie scuse si fanno aprire l’uscio e riescono ad entrare in casa. Occhio anche ai “venditori” che propongono affari, a chi offre “investimenti sicuri” dietro sottoscrizioni capestro di contratti e caparre, ai “finti lavori a domicilio” che chiedono un deposito o cauzione per estorcere soldi, stessa cosa accade con le “false beneficenze o eredità”, mentre col “telemarketing” si vendono per telefono agli anziani prodotti scadenti, così come in molte “televendite”. E’ importante - conclude - sapere a chi rivolgersi in caso di necessità o difficoltà: principalmente alla Stazione dei Carabinieri chiamando il 112 o il numero 075 9235700. E’ disponibile inoltre il Telefono amico aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle 20 al numero 075 9228364 che può essere contattato per avere informazioni ulteriori e consigli".