5 Ottobre 2008 alle 23:36

Chiesa sommersa

di elfranco (Curon Venosta, Trentino-Alto Adige. Edifici Religiosi. Categoria A)

Curon Venosta - Chiesa sommersa


Visite: 9873. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 77. Posizione: 971°. Classifica: 183°.

Risultato voto a scrutinio: 66.7
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 6/6 (100%); 2° = 11/13 (85%); 3° = 24/25 (96%); 4° = 117/192 (61%);

Paese sommerso durante la costruzione del bacino artificiale nei pressi del passo Resia

Vota

43 commenti a “Chiesa sommersa”

  1. Lor scrive:

    bellissima

  2. Emilio Carnevale scrive:

    Ma l’hai fatta da una barca? Bellissima, ce ne sono altre in concorso dello stesso campanile (compresa la mia) ma questa è veramente riuscita. voto

  3. elfranco scrive:

    No dalla riva, grazie, ciao

  4. kla scrive:

    Veramente mplto bella!
    Votata.
    Vieni a dare un’occhiata anche alle mie foto se ti va ….;)

  5. the-bat-mg scrive:

    bello l’effetto riflesso

  6. claudia.ortugno scrive:

    Bellissimissima! :-) Votata………..ma l’hai fatta con la prima neve dell’altro ieri???

  7. elfranco scrive:

    domenica 5 al tramonto …

  8. cricri scrive:

    moooolto bella! voto

  9. pierluigi lottini scrive:

    Foto di questo campanile se ne sono viste molte, ma questa è nel gruppo delle migliori, ottima composizione e grande attenzione nel non aver tagliato il riflesso, voto.

  10. Guido Piano scrive:

    Bella l’ idea di collocare il campanile in mezzo alle due montagne, merita un voto. Ciao

  11. Alleo69 scrive:

    Bellissima. VOTO

  12. anna01 scrive:

    bella
    un voto
    anna

  13. famtegner scrive:

    Non posso non votare questa foto, primo perché ti è venuta moooolto bene (vedi commento di Pierluigi) e poi perché è un luogo che ho visto dal vero e ho dei ricordi bellissimi!

  14. batz scrive:

    M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-A ottimo gioco di riflessi perfetta regola dei terzi.

  15. pinco pallino scrive:

    bella la composizione ed il riflesso. un voto
    ciao

  16. pieris scrive:

    Fatto un giro sul forum…ed eccomi qui. Foto molto ben riuscita. Votata. Ciao Piero

  17. bibotti scrive:

    Bellissima!!! Splendida composizione, con estrema attenzione ai colori ed ai riflessi. Votata
    Se vuoi passa a vedere anche le mie foto. Ciao e buon concorso.

  18. Kicca scrive:

    molto bella….voto ank’io! ;-)

  19. Annalisa scrive:

    bellissima inquadratura, un voto da parte mia!!

  20. marsi scrive:

    Un ulteriore voto anche da me !

  21. walcic scrive:

    Bella e Particolare foto, merita il mio voto! ;)

  22. vince scrive:

    aggiungo anche il mio

  23. teresa de masi scrive:

    Grande soggetto: ma ancora piu’ grande foto. Sia per colori che per riflessi… voto!

    /se ti va, verresti a fare un giro tra le mie foto? mi piacerebbe un tuo commento. :)

  24. Lumolina scrive:

    l’orizzonte che taglia in due metà l’inquadratura, e la perfetta composizione secondo la regola dei terzi, meritano un voto, il soggetto e gli accostamenti cromatici: LODE E BACIO ACCADEMICO

  25. polpy scrive:

    ottima inquadratura, complimenti
    un voto :)

  26. romgilda scrive:

    Cpme ho fatt fino ad oggi a non veder ela tua pagin?
    Fatta di ottime foto come questa che voto con entusiasmo
    Ciao
    Romgilda

  27. elfranco scrive:

    Ma sai, la visibilità nel concorso è maggiore se un’autore fà continui commenti… e io preferisco fare foto invece che commentare. Ciao

  28. Novecento scrive:

    Questo campanile ormai l’ho visto in tutte le salse e tutte di alto livello… anche questa è molto bella. Rispetto alle altre la trovo più originale perchè è cambiato il punto di vista e perchè giochi molto di più con il riflesso. Il mio voto e i miei complimenti!

  29. elfranco scrive:

    Ho fatto il giro di quasi tutta la sponda del lago per cercare un’inquadratura, purtroppo mentre camminavo è scesa la luce …

  30. Novecento scrive:

    Non importa per la luce… con la luce non sarebbe stata la stessa foto. E poi il panorama dietro va bene così. Adesso che ci guardavo meglio, sembra che il campanile tagli i colori delle montagne in due parti: a destra i gialli e a sinistra gli azzurri. Ancora complimenti! Ciao!

  31. Claudia77 scrive:

    Questo soggetto è sempre bellissimo, l’ho già votatao in tante foto. Questa tua immagine evoca una dolcissima quiete. +1

  32. fabyogtr scrive:

    .. semplicemente wow! !

  33. ian scrive:

    anche questa a più uno

  34. zioseb scrive:

    Un posto dove rilassare la mente in pace e tranquillità.
    La tua interpretazione di questa famosa chiesa sommersa è molto affascinante nei toni e nei colori.
    Ottimo il riflesso
    La prospettiva unita alla qualità dei dettagli la rendono emozionante.
    +1

  35. Luigi Segatori scrive:

    Ho votato tutte queste foto con questo campanile sommerso non posso non votare questa che è stata eseguita molto bene… quindi +1
    Se vuoi passa da me… e le mie 100 fontane

  36. enrico maranzana scrive:

    La tonolità che hai dato all’immagine rende bene la tristezza derivante dalla sommerisione della chiesa. Il tuo sctto e’ equilibrato e trova nel campanile il proprio asse di simmetria. Votata + 1. Se vieni a farmi visita mi farai cosa gradita ciao Enrico

  37. Andrea Persico scrive:

    Un perfetto riflesso ! Votata

  38. verduccifrancesco scrive:

    Resia,bella inquadratura con il campanile che sembra tagliare l’orizzonte.votata

  39. augusto giammatteo scrive:

    A mio giudizio, la migliore della tua galleria. Voto con entusiasmo.

  40. d3k scrive:

    veramente bella, ciao!

  41. marivodo scrive:

    di tutte quelle postate su questo soggetto è la tua che voto ! l’inquadratura è molto interessante con il campanile che fa da ” spartiacque ” tra i due versanti delle montagne , uno con il bianco della prima neve , l’altro con il verde della foresta ! e il riflesso prolunga questo effetto pernio . bravo , votata

  42. aurelio candido scrive:

    Bella composizione. Mi piace la linea d’orizzonte che taglia in due parti uguali l’immagine. Il posto ha un suo fascino anche senza sole. +1. Se ti va vieni a vedere la mia “Chiesa della Spina”

  43. luci scrive:

    Ciao Franco,
    al tuo fiabesco riflesso
    votata, ciaooooo

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.