14 Ottobre 2008 alle 19:20

Chiesa di San Michele Arcangelo

di ToninoPagliaro (Maddaloni, Campania. Edifici Religiosi. Categoria C)

Maddaloni - Chiesa di San Michele Arcangelo


Visite: 5948. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 51. Posizione: 1791°.

Risultato voto a scrutinio: 11.05
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 2/6 (33%); 2° = 11/13 (85%); 3° = 14/25 (56%); 4° = no;

All’ altitudine di 427 metri sul livello del mare, dagli estremi pendii della collina di S. Michele, propaggine decentrata della catena del Tifata, appare il santuario di San Michele Arcangelo, uno dei luoghi più suggestivi della città di Maddaloni. Le prime notizie riguardanti questo luogo sono di carattere leggendario, mentre storicamente l’eremo risale con certezza al periodo longobardo anche se le notizie al riguardo sono alquanto scarne; certamente era esistente nell’anno 1113, perché menzionato nella Bolla redatta dall’arcivescovo Sennete, metropolita della città di Capua. L’arcivescovo delinea la nuova diocesi di Caserta e ne enumera le chiese nei diversi luoghi e, relativamente a Maddaloni, ne conta ben venticinque, tra le quali menziona Ecelesiam S. Angeli de monte. Da ciò si deduce che si tratta di un luogo già esistente ed affermato da tempo.
Al santuario si arriva percorrendo due diverse strade, una pedemontana,che passa davanti alla chiesa di S. Benedetto e l’altra rotabile che va per i ponti detti della Valle.
L’otto Maggio è la festa dell’apparizione di S. Michele. L’altro giorno dedicato ai festeggiamenti dell’Arcangelo è il 29 settembre. Quest’ultimo è il giorno della festa patronale: la statua del Santo dall’eremo viene portata in città, nella Basilica minore del Corpus Domini.
Notizie stralciate dal sito :ilcastelloweb

Vota

23 commenti a “Chiesa di San Michele Arcangelo”

  1. fabriziodemarco scrive:

    Bellissima la chiesa, l’immagine seppur semplice esalta a pieno la struttutra.
    Bravo
    meriti un voto
    Ciao

  2. ToninoPagliaro scrive:

    Un pò di storia
    All’ altitudine di 427 metri sul livello del mare, dagli estremi pendii della collina di S. Michele, propaggine decentrata della catena del Tifata, appare il santuario di San Michele Arcangelo, uno dei luoghi più suggestivi della città di Maddaloni. Le prime notizie riguardanti questo luogo sono di carattere leggendario, mentre storicamente l’eremo risale con certezza al periodo longobardo anche se le notizie al riguardo sono alquanto scarne; certamente era esistente nell’anno 1113, perché menzionato nella Bolla redatta dall’arcivescovo Sennete, metropolita della città di Capua. L’arcivescovo delinea la nuova diocesi di Caserta e ne enumera le chiese nei diversi luoghi e, relativamente a Maddaloni, ne conta ben venticinque, tra le quali menziona Ecelesiam S. Angeli de monte. Da ciò si deduce che si tratta di un luogo già esistente ed affermato da tempo.
    Al santuario si arriva percorrendo due diverse strade, una pedemontana,che passa davanti alla chiesa di S. Benedetto e l’altra rotabile che va per i ponti detti della Valle.
    L’otto Maggio è la festa dell’apparizione di S. Michele. L’altro giorno dedicato ai festeggiamenti dell’Arcangelo è il 29 settembre. Quest’ultimo è il giorno della festa patronale: la statua del Santo dall’eremo viene portata in città, nella Basilica minore del Corpus Domini.
    Notizie stralciate dal sito :ilcastelloweb
    Tonino Pagliaro

  3. Daniela m scrive:

    Bella nell’insieme ,le nuvole,le foglie rendono la foto più particolare,cmq hai scelto un bel momento :-)

  4. Novecento scrive:

    Bellina questa chiesetta e anche la composizione… la voto!

  5. syder scrive:

    Molto bella… Davvero!
    Merita il voto! ;)

  6. albatros scrive:

    Tra tutte le tue, è quella che mi piace di più, oltre che per il soggetto ( e bravo per l’impegno nella descrizione…) per la nitidezza e l’inquadratura. Votata

  7. Giovanni81 scrive:

    Ottimo scatto, bella composizione :)

  8. fabry63torino scrive:

    bella foto, con stupendi colori ed inquadratura esemplare, complimenti votatissima,+1
    Ciao Fabry

  9. mikki65 scrive:

    decisamente bella ma l hai ritoccata?

  10. ToninoPagliaro scrive:

    Per mikki65
    La foto è naturale al 100/100, non è stato fatto nessun miglioramento. I colori sono belli anche perchè la chiesa è tenuta bene e il parroco ci tiene molto. Se leggi le notizie storiche capirai l’importanza che ha questa chiesa sul teritorio maddalonese e dintorni.
    Ciao. Tonino Pagliaro

  11. ilsasso79 scrive:

    Uno scatto semplice e pulito, molto ben realizzato,
    belli i colori, +1!

  12. Kris scrive:

    sa di freschezza! bravo anche per la passione nel ricercare notizie relative ai luoghi fotografati +1
    grazie per avermi inserita tra i tuoi amici, ma (forse sono un po’ tonta) non ho ancora capito ciò cosa comporta

  13. Meneghini scrive:

    pulita e carina. merita un voto

  14. ToninoPagliaro scrive:

    Per Kris
    Stare nella lista degli amici comporta qualche vantaggio di sicuro. Infatti, ho notato che quando apro la lista ,ogni giorno trovo qualche loro foto inserita in concorso e che tu puoi visionare,ed eventualmente votare,senza andare direttamente nella loro pagina dove sicuramente,avendo già votato le foto proposte o solo visionato e non votate le altre, perdi di vista la loro pagina e questa opportunità ti fa ricordare le loro nuove proposte.
    Spero di essere stato chiaro. Intanto ti auguro un Buon Natale e un buon concorso.
    Ciao. Tonino Pagliaro

  15. Massimo Telo scrive:

    Voto ricambiato.
    Ciao, Massimo

  16. Lombas scrive:

    Mi trasmette quiete e semplicità. Bella. +1. Ciao!

  17. Vincenzo Costantino (Redazione) scrive:

    Descrizione aggiornata

  18. ToninoPagliaro scrive:

    Per Vincenzo Costantino
    Grazie, sei un redattore molto attento ai nostri bisogni e professionalmente preparato.
    Ciao.

  19. giovanna colecchia scrive:

    questo santuario di origini antichissime è proprio un gioiellino. Grazie delle accurate e dettagliate descrizioni che fai dei tuoi soggetti delle foto. Lo scatto che hai realizzato è molto bello e fa risaltare i tanti bei colori della chiesa, del cielo e delle piante circotanti. Votata. Ciao Giovanna.

  20. ritola67 scrive:

    Votato il tuo scatto per la prospettiva i colori e la luce!! Mi piace molto e’ luminosa… +1 votata :-)

  21. apurimac scrive:

    molto bello questo scatto,semplice ma pieno di colore e ottime emozioni,votata

  22. ghido scrive:

    visto che la tua “numero uno” l’avevo già vista e votata, lascio un nuovo voto a questa simpatica chiesetta multicolore e ben ripresa. ciao

  23. maria cristina scrive:

    ti ringrazio x la visita e voto sulle mie foto e inizio con questa ke mi ha colpito maggiormente x i colori e poi è semplice, bella, pulita e in più con una ricca descrizione..voto..

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.