26 Ottobre 2008 alle 22:13

Fontana nei pressi del Lago della Serraia (inverno)

di AltopianodiPine.com (Baselga di Pinè, Trentino-Alto Adige. Fontane. Categoria A)

Baselga di Pinè - Fontana nei pressi del Lago della Serraia (inverno)


Visite: 2757. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 26. Posizione: 4362°. Classifica: 193°.

Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato

Anche se non sembra, sotto lo strato di ghiaccio si nasconde una fontana… la stessa presente in versione estiva a http://rete.comuni-italiani.it/foto/2008/3910

Vota

30 commenti a “Fontana nei pressi del Lago della Serraia (inverno)”

  1. f.pelizza scrive:

    Mai visto niente di simile: votata.

  2. the-bat-mg scrive:

    difficile vedere queste situazioni…se non in foto!!!

  3. bibotti scrive:

    Strabiliante!! Votata.
    Se vuoi passa anche tra le mie foto.

  4. pAroDia scrive:

    uffi voglio vedere la nevee!
    voto anke questa!
    ciaoo

  5. cricri scrive:

    Fantastica!

  6. carissimo61 scrive:

    ma dov’è finita la fontana?,foto simpatica.

  7. fabio1 scrive:

    bella foto perchè infonde veramente la sensazione del freddddooo !!!

  8. swaily scrive:

    Quello che la natura riesce a fare è più affascinante a volte delle opere dell’uomo. Rivista dalla natura potremmo intitolarla! :-)
    Piacevole e curiosa.

    Votata.

  9. clickANDgo scrive:

    Votata…ora vado a mettermi il piumino.
    Quanto tempo c’è voluto perchè il ghiaccio la coprisse tutta?

  10. anna marinoni scrive:

    Particolare! +1
    Anna

  11. Maurizio M. scrive:

    Mai vista una cosa del genere.
    BELLO scatto,complimenti!
    VOTO

  12. Vale1977 scrive:

    bella foto! +1
    se ti va guarda le mie grazie ciao

  13. AltopianodiPine.com scrive:

    A volte dimenticarsi aperta una fontana d’inverno crea questo effetto… era anche possibile pattinare tutto attorno :)

    Ciao
    Andrea

  14. fabry63torino scrive:

    Hai nascosto la fontana? bella mi piace, votata.
    se ti va dai un okkiata alle mie.
    ciao fabry

  15. SuperAdi scrive:

    Una bella fontana ghiacciata non c’e’ che dire, votata

  16. AltopianodiPine.com scrive:

    Grazie!!

  17. carlobln scrive:

    Impossibile non votare questa fontana trasformata in una montagna di ghiaccio.
    Bel voto anche da parte mia.
    Carlo

    Se ti va passa a vedere anche le mie…

  18. sa1vo scrive:

    Io sono come i bambini, quando vedo la neve sono contento :D votata
    …mi piacerebbe un tuo commento alle mie,
    passa se ti va,
    ciao Salvo

  19. sasso angelo scrive:

    acqua calda…immagino… bella ripresa e bianco NON sparato.
    AS

    hai visto le mie di venezia ?

  20. ARCHI scrive:

    A me mi piace l’ acqua ghiacciata. +1

  21. andrea foto scrive:

    accetto la vostra puntualizzazione geografica sulle immagini da me scattate, perchè solo questo puo fare. lo scopo di questo concorso ,oltre a quello di essere precisi nei luoghi ove si trova il soggetto, e anche quello di fotografarlo non solo con la digitale (….) grazie ancora per i commenti sulla posizione geografica

  22. AltopianodiPine.com scrive:

    Lo scopo del concorso non è certo vincere… ma come dice proprio la prima frase del regolamento:
    valorizzare il patrimonio storico-artistico di tutti i comuni italiani, dai più piccoli ai più grandi.

    Ognuna delle foto che ho scattato riguarda un piccolo luogo particolare e caro agli abitanti del mio piccolo paese. Anche questa foto di una fontana ghiacciata non è un capolavoro, ma rende l’idea soprattutto confrontandola con la versione estiva del “lavoro” dell’acqua e in generale della Natura. Gente semplice quella che abita sul mio Altopiano e che tiene molto alle proprie piccole chiesette e capitelli… ma proprio per lo stesso motivo non vuole “appropriarsi” di chiese o capitelli di altri paesi.

    Mi spiace che Lei se la sia presa (lasciare lo stesso commento su 13 foto mi fa pensare solo a questo) perchè Le ho chiesto dove ha scattato le foto dato che non mi risultano essere nel paese dove abito e vivo tutti i giorni.

    Cordialmente.

  23. luca975 scrive:

    Complimenti per la foto molto particolare! Il voto te lo lascio volentieri perche te lo sei meritato!!
    Votata

  24. AltopianodiPine.com scrive:

    Chissà se anche quest’anno si ripete…. arrivano i primi freddi e non è spenta l’acqua ^_^

  25. romgilda scrive:

    Un voto per una foto che si distingue dalla massa. Un premio alla tua originalità. Non commento tecnicamente la tua foto perchè credo che tu abbia voluto rappresentare il momento più che cercare la cartolina o l’effetto artistico. Per questo i difetti vengono in secondo piano. Peccato soprattutto per la linea dell’orizzonte inclinata (la potevi raddrizzare prima di pubblicarla)
    Se ancora non hai avuto modo di vedere le mie foto un invito a visionarle e magari (se ti va) a lascare un commento (positivo o negativo) come meglio credi
    Ciao
    Romgilda

  26. AltopianodiPine.com scrive:

    A dire il vero la foto l’ho scattata stando in equilibrio sul ghiaccio ^_^

    A parte gli scherzi proprio in questi giorni si sta riformando nuovamente il ghiaccio e si assistono già alle prime cadute di persone che vogliono fotografarla… quindi fate attenzione!!!!

  27. AltopianodiPine.com scrive:

    La versione con la neve (scattata il 29 novembre 2008) la si può trovare a http://rete.comuni-italiani.it/foto/2008/47746

  28. mariannacarlo scrive:

    ma la fontana dov’è?? :-D
    moooolto particolare. votata

  29. sergiomagic scrive:

    Il soggetto è molto interessante. AVrei lavorato un pò di più sul bianco, ma è ok! Foto originale. VOTO!

  30. Ersi scrive:

    Belle immagini di Pinè e dintorni. Questa in particolare è notevole.
    Voto!
    Ciao!
    Hai già visto i miei ultracorpi?
    Ersi :-)

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.