Risultato voto a scrutinio: 1.97
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 1/6 (17%); 2° = 4/13 (31%); 3° = no; 4° = no;
La Chiesa fu consacrata nel 1878 e il campanile venne eretto nel 1897.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
5 commenti a “L’alto campanile di Vigodarzere”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Grazie josephine, del voto e commento. Passerò a vedere le tue.
Bellissimo questo altissimo campanile, posso intendere le difficoltà a fare una foto a chiesa e campanile assieme e anche con un grandangolo spinto bisogna stare un po’ lontani.
Qui non c’è effeto “barire” come spesso capita ai soggetti alti.
Votata
Bè vedo che te ne intendi parecchio di fotografia! Effettivamente ho dovuto spostarmi parecchio sia per evitare deformazioni che per riuscire a riprendere tutto.
Ho riletto ora e volevo dire “effetto BARILE” non barire, sai quando la foto prende ad avere linee tondeggianti ai lati e i campanili sembrano avvolgersi sulla chiesa?
èun po’ quelo che è successo al mio campanile del santuario in diverse occasioni, c’è il modo di correggere ma non sò se si può fare in concorso, io lascio il campanile storto ma originale…
Si si, avevo capito, non preoccuparti e intuivo a cosa si riferiva. Bisogna avere l’attrezzatura adatta!