Risultato voto a scrutinio: 66.56
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 5/5 (100%); 2° = 11/13 (85%); 3° = 20/25 (80%); 4° = 120/191 (63%);
Uno dei luoghi più suggestivi dell’Appennino, il Santuario nacque sul luogo dove si trovava un’immagine della Vergine Maria, appesa, secondo la leggenda, prima ad un faggio e poi collocata in una verginina in muratura, che si fa risalire al 1670 circa, anno in cui cominciò a svilupparsi la devozione popolare anche per i miracoli attribuiti all’icona. La nascita del Santuario vero e proprio è datata al 1722 e inizialmente il suo nome era Madonna del Rio Scorticato, dalla località in cui era sorto. Esso si affermò fin dalle origini come importante centro di vita religiosa e di devozione. Dal 1756 iniziò la tradizione della processione dell’immagine sacra dal Santuario fino a Castelluccio, e riportarla indietro il giorno dell’Ascensione. Dall’800 l’edificio vide vari ed importanti lavori con un notevole accrescimento degli interni e delle decorazioni. Una peculiarità del Santuario era la presenza costante di un eremita risiedente nella piccola canonica; dal 1964 questa figura non esiste più, e in seguito il Santuario ha subito una lunga serie di piccoli furti, il più grave dei quali nel 1975, quando ad essere rubata fu l’immagine in terracotta della Madonna.
Come arrivare:
Castelluccio è raggiungibile dal capoluogo tramite la SS 64 Porrettana in direzione Porretta Terme. Da Porretta svoltare a destra seguendo le indicazioni per Castelluccio, quindi proseguire in direzione di Pennola per 6 km oltre il paese seguendo le indicazioni per il Santuario. L’ultimo tratto di strada deve essere percorso a piedi.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
31 commenti a “Santuario Madonna del Faggio - Castelluccio - Porretta terme (BO).”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
foto ben composta. I colori autunalli del bosco, richiamano quelli dell’edificio in pietra che ben si colloca in esso. anche il taglio della foto è ben riuscito. votata.
Sono stata anch’io in quelle zone,ma non ho avuto la possibilità di visitare questo luogo.
Ci andò sicuramente dopo la tua foto. Resa cromatica perfetta e composizione veramente suggestiva!
Votata!
Mi farebbe piacere se dai un’occhiata anche alle mie foto!
Bello il contrasto tra i colori dell’autunno, il bianco dell’intonaco ed il grigio della pietra.
Grazie per la documentazione. Votata
Bellissimo l’effetto della chiesetta nel bosco. +1
nata nel bosco molto bella Votata ciao
molto bella, ed ancora poco votata per quello che merita.
un voto.
AS
Bella cornice naturale, bellissimi colori
Che bei colori!!buona anche l’inquadratura che li risalta..
ti aspetto anche tra le mie foto Bye
Ciao, ottimo il paesaggio dai colori autunnali che circonda questo bel Santuario, ben ripreso. - + 1 -
Splendido quadretto autunnale! Votata. Ciao.
Ciao Guido, ancora una splendida foto, “non improvvisata”, dai bei colori autunnali.
Un posto delizioso.
Complimenti, voto.
un’altra bellissima foto, per colori ed elaborazione, rende l’idea del luogo e del momento. +1
bellissima anche questa….incorniciata perfettamente nei colori autunnali! un voto anche qui!
bellissimi i colori che ha questa foto….merita davvero il voto…ciao.
Grazie per l’opportuna segnalazione. La gentilezza è sempre gradita.
Ciao
Maurizio Fantini@: prego è stato un piacere, ciao.
Davvero una foto ben composta,
bei colori e bella inquadratura.
un voto
anna
Taglio appropriato. Spiccato cromatismo.
Un insieme che porta ad una foto molto bella
Un voto ed un invito a vedere la mia gallery
Ciao
Romgilda
Voto,
è splendida non c’è niente da dire,
colori bellissimi, taglio perfetto contrasta al punto giusto!!
complimenti
lo meriti il voto!! +1
Suggestiva questa immagine, aricchitta nella sua composizione dalla tavolozza dei colori autunnali.
Votata +1
Anche questa è una composizione bella ed equilibrata. Ti trovi molto a tuo agio nella stagione autunnale vedo. +1
Ciao Guido Piano,
bellissima foto di un santuario da me ben conosciuto con colori mozzafiato!
Se ti va passa a vedere il mio “Campanile nel lago ghiacciato”, sono sicura che ti piacerà!
Votata
Ciao
Licia
Te la voto volentieri perchè anch’io ho in concorso una foto di questo bellissimo santuario immerso nel bosco dell’appennino tosco-emiliano.
Anche la tua foto è riuscita molto bene e te la voto con soddisfazione.
Ciao
Carlo
Ha dei colori stupendi…veramente ti immerge nella vegetazione…
bellissimi colori..votata
peccato… già votata
ciao
anna
Fantastici colori autunnali per un’ oasi di pace.
Finirò col votartele tutte- troppo bella anche questa per i colori autunnali-votata
Hai già visto tra le mie preferite la chiesa di San remigio e la fontana di Dalico? ciao
Mi piace molto questo santuario incastonato nel bosco …
Bellissimo edificio e magnifica ambientazione.
Un voto, anche per la descrizione che hai aggiunto
con le indicazioni per ritrovare questo bel Santuario.