11 Novembre 2008 alle 17:08

Consumata dal mare

di Andrea Corsale (Gonnesa, Sardegna. Edifici Religiosi. Categoria B)

Gonnesa - Consumata dal mare


Visite: 5680. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 74. Posizione: 1034°. Classifica: 121°.

Risultato voto a scrutinio: 11.28
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 5/6 (83%); 2° = 10/13 (77%); 3° = 13/25 (52%); 4° = no;

Vecchia cappella della tonnara di Porto Paglia, Gonnesa.

Vota

75 commenti a “Consumata dal mare”

  1. panzfabio scrive:

    Fantastica, è proprio nel mare. +1

  2. happy scrive:

    che strana questa chiesetta! votata!

  3. marsi scrive:

    Che posto particolare e suggestivo. Bellissimo. Grazie per avermelo fatto conoscere. Voto.

  4. eGanz scrive:

    Incredibile !

  5. sasso angelo scrive:

    straordinaria…più unica che rara.
    votata.
    AS

    hai già visto le mie di venezia ?

  6. Dopoprimavera scrive:

    soggetto quasi unico…
    complimenti…
    +1
    dai uno sguardo alle mie se ti va ;)

  7. derrik scrive:

    semplicemente magica, bravo e grazie per regalarci questo scatto: votata!
    se ti va passa a dare uno sguardo anche alle mie
    ciao e buon concorso :-)

  8. andromeda scrive:

    1 voto a l’originalità , bella!

  9. Nimue scrive:

    Hai scelto un soggetto da fotografare davvero particolare. Curata anche l’esposizione. +1
    Se ti va dai uno sguardo alle mie

  10. luca975 scrive:

    Molto bella e suggestiva questa chiesetta! Il titolo poi dice tutto!
    Votata

  11. cricri scrive:

    Non ci posso credere, è favolosa! ma è davvero una chiesa? che succede con l’alta marea? Grazie per avermi fatto conoscere un tale gioiello :)

  12. matisse scrive:

    ma che forte!!!!!! Particolarissima e bella prospettiva, ……originale, votata ciao

  13. Maria Teresa scrive:

    favolosa!!!!

  14. mery scrive:

    ma guarda cosa hai scovato..!! non si può dire che non è originale…decisamente una foto interessante .. ben fatta complimenti… votata

  15. pagati scrive:

    uno di quei posti che vorresti avere vicino…. e tu lo hai reso al meglio. votata

  16. Andrea Corsale scrive:

    grazie a tutti per i bei commenti!

    @ cricri: è la vecchia chiesetta dei pescatori della tonnara di Porto Paglia, nel territorio di Gonnesa, provincia di Carbonia - Iglesias. E’ ancora utilizzata dai pescatori locali, anche se non è più un luogo di culto.

    Le maree nella zona sono deboli, ma le tempeste marine sono molto forti perché gli scogli su cui è stata costruita la chiesetta sono esposti ai venti di Maestrale.

    La chiesetta è immersa nei colori, nei rumori e nei profumi del mare.

  17. Luca Rigato scrive:

    Bellissima foto, chissà quanta storia racchiude quel luogo. Arte pura! Votata.

  18. f.pelizza scrive:

    Immagine molto bella, luminosa e colorata: votata.

  19. bibotti scrive:

    Singolare contesto per una chiesetta! Complimenti per la bella composizione e la ricerca dei dettagli che l’impreziosiscono. Votata. Ciao. Cristina

  20. audario scrive:

    Davvero una foto diversa dal solito, ma anche ben curata nella realizzazione. Un voto

  21. Sinagra scrive:

    Proprio unica questa Chiesetta.
    Ottimo primo piano della riva; notevole nitidezza; colori magistralmente realizzati.
    Piacevolissima foto, da votare meritatamente, +1 voto.
    Ciao.Grazie delle informazioni.

  22. blueanto scrive:

    una chiesa chenon sapevo minimamente l e’esistenza
    ottimo lavoro
    votata +1
    ps ti attendo nella mia gallery ci conto ciao anto

  23. Giovanni81 scrive:

    Bellissima, non la conoscevo :)

  24. igiinthesky scrive:

    bellissima!!! gli edifici dimenticati dal mondo sono quelli che preferisco!

  25. hydromjuara scrive:

    Molto insolita ma d’effetto votata

  26. elena gaspari scrive:

    la sardegna riserva sempre angoli di grande suggestione!

  27. Katy scrive:

    Elena Gaspari mi ha rubato il commento; stavo pensando “Sardegna, sei sempre splendida”. 1 voto

  28. Sunly84 scrive:

    no non ci credo!E’ stupenda!!!l’amo….assurdaA!complimenti al fotografo!! ^__^
    mi farebbe piacere se ricambiassi il voto, ed il commento, mi farebbe un piacere immenso, magari prova a dare un occhiata.Ti ringrazo in anticipo.Piera.

  29. cibbi1 scrive:

    ma esistono posti così meravigliosi!!! con la tua foto li rendi accessibili a tanti! votata!

  30. claudia scrive:

    Bella e suggestiva questa chiesetta sul mare. Votata. :)

  31. Cicciobello scrive:

    Foto introvabile, soggetto rarissimo. Votata. +1
    Un saluto da Cicciobello.

    P.S. se hai un attimo di tempo fai una visita nella mia Gallery graditissimo un commento :) .

  32. albatros scrive:

    Soggetto originalissimo, nitidezza perfetta e colori splendidi…Vien voglia di andare a vederla! Votata.

  33. Salvatore Pelleriti scrive:

    ???? tutto e possibile la voto se hai tempo commenta le mie ciao

  34. teresa de masi scrive:

    Questa foto non e’ bella… e’ EMOZIONANTE!!! Stupenda, come stupendo deve essere il posto… dov’e', esattamente? Votata!

  35. michelesirianni scrive:

    Abbiamo bisogno di un segno visibile, che connetta l’origine del mondo col nostro affaccendarci quotidiano, abbiamo bisogno di un luogo in cui il significato dell’agire e della fatica sia più chiaro e visibile. Ne avevano bisogno gli antichi pescatori della tonnara, ne abbiamo bisogno noi, braccati da quotidiane circostanze e tempeste. Grazie a te di aver restituito questo luogo al nostro sguardo. Grazie davvero! Voto!

  36. Ersi scrive:

    Stupenda e sconosciuta cappella.
    Grazie di avercela fatta conoscera.
    Votata!
    Ciao!
    Ersi
    :-)

  37. omarco scrive:

    Un po’ Atlantide. Molto bella, complimenti sinceri +1

  38. ughetta scrive:

    foto splendida, l’avevo vista per caso molti giorni fa e non riuscivo a ritrovarla per darle il mio voto: ecco fatto finalmente!

  39. Gianni Persico scrive:

    Mi hai convinto. Domenica mattina scendo a vederla. Complimenti e voto !

  40. guazzetto25 scrive:

    +1 mi era sfuggita questa chicca. bravo

  41. anto6220 scrive:

    Veramente unica, non ne conoscevo l’ esistenza; ma si sta facendo qualcosa per proteggerla che tu sappia?

  42. francescosgaramella scrive:

    penso sia il soggetto più singolare del concorso..
    più affascinante del campanile annegato…
    perchè lì il lago è artificiale e il tutto era programmato..
    grazie della testimonianza eccezionale..
    ne ho qualcuna anche io del romanico sardo…
    +1
    ciao

  43. greenland scrive:

    simbolo evocativo del tempo che passa,votata ciao

  44. vilma postal scrive:

    Foto molto particolare , suggestiva chiesetta perfettamente inserita
    nell’ambiente di mare che rappresenta nel modo più genuino .
    Votata !
    Ciao
    Vilma

  45. alfioansaloni scrive:

    Molto bella. Mi piace in particolare il contrasto del rosso della chiesetta e l’azzurro del cielo e del mare.
    Un voto ed un invito dalle mie parti.
    Ciao

  46. LAURAMOTTA scrive:

    Davvero unica!
    Votata. Laura
    Ti va di vedere le mie foto?

  47. Federico Scaroni scrive:

    Hai una galleria notevole e questa foto ne è la punta di diamante. Complimenti.
    Votata e a presto per un commento alla mia galleria.

  48. enrico maranzana scrive:

    Ottimo mescolamento di colori, anche il mare risponde alle tonalità della cappella. Molto suggestiva votata + 1. vieni a trovarmi? Ciao Enrico

  49. romgilda scrive:

    Un voto a questa foto invisibile per la sua scarsa notorietà ma da ricordare non solo per la bellezza e la perfezione della sua composizione ma anche, e soprattutto per il messaggio di fede che riesce a trasmettere, lei piccola e solitaria in mezzo al mare
    Votata

    Se non hai mai avuto occasione di vedere le mie foto ti invito nella mia pagina dove troveraio i colori della primavera e le bellezze dei fori in Santa FRancesca Romana e se ti va lascia un commento
    Ciao

  50. Adry57 scrive:

    Mi era sfuggita, una foto documento molto bella. Rimedio subito, voto

  51. ToninoPagliaro scrive:

    Foto ben esposta con una buona profondità i campo. Buoni i colori. Votata!
    Se puoi, guarda le mie foto e, in particolare, la “chiesa nella roccia” di Matera e lascia un parere.
    Ciao

  52. luci scrive:

    Bellissimo scatto per questa cappella più unica che rara….(mi era sfuggita) Votata

  53. Boso1 scrive:

    Ce ne fossero di foto così in questo concorso…
    Bello scoprirle e votarle. +1

  54. PeterPan scrive:

    Complimenti, hai davvero delle belle foto. Non so come mi fosse sfuggita questa piccola cappella che resiste fiera alla forza del mare… bella anche la barchetta. Votata!! :-)

  55. Sara Capparotto scrive:

    BEllissima questa chiesetta in mezzo al mare, mi sembra più unica che rara ….te la voto perchè è bello che tu l’abbia fatta conoscere anche a noi

  56. luca maule scrive:

    cavolo veramente bella ma dove l’hai scovata questa chiesa?votata.se ti va passa da me.ciaooooooooooo

  57. pieris scrive:

    Ci hai fatto conoscere una piccola chicca. Bella l’inquadratura. +1 Piero

  58. vem scrive:

    Ciao, veramente bel soggetto, bei colori e bell’inquadratura, complimenti
    +1

  59. marivodo scrive:

    ritrovata girando per la galleria . suggestiva questa foto di una chiesa barca , o una barca chiesa ? in mezzo alle onde con questo colore improbabile è da tenere come un gioiello. Grazie per averlà fata conoscere a molti . votata

  60. valeria gnisci scrive:

    votata!
    ci voleva questa foto

  61. Andrea Scala scrive:

    straordinaria… veramente particolare e la voto

  62. Maria Ottaviani scrive:

    La Sardegna non finisce mai di stupire, votata

  63. durindarda scrive:

    Sul mare e con tanto di barchetta!La Sardegna è un vero spettacolo tutto da ascoprire! bellissima foto!Votata!!!:) ciao da Barbara

  64. Valeria DB scrive:

    bellissimo scorcio, +1

  65. angin scrive:

    è senz’altro una della più strane e particolari costruzioni che ho visto fino adesso complimenti per averla scovata +1 ciao anna

  66. chiaradam scrive:

    Wow, che meraviglia! sono davvero rari certi gioiellini, è anche ben conservata…un voto è assicurato!
    chiara

    ti aspetto per un parere alla mia chiesetta :-)

  67. AlexS3 scrive:

    E’ bellissima, votata!

  68. CiPi scrive:

    Un voto ai bellissimi colori di questa cappella alla deriva. Ciao CiPi

  69. gianlucaiori scrive:

    non capita tutti i giorni di imbattersi in una chiesetta di questo tipo, molto originale, ottima anche la composizione. votata! mi farebbe piacere un tuo commento alla mia foto, saluti!

  70. marty87 scrive:

    Ciao a tutti,questa non è mai stata una chiesa,questa casetta era solo un ripostiglio per le reti dei pescatori.
    ve lo garantisco io dato che il proprietario è un mio parente.ciao

  71. Andrea Corsale scrive:

    Nelle guide turistiche, comprese quelle istituzionali (es. Regione Sardegna), è indicata come cappella della tonnara di Porto Paglia.

  72. marty87 scrive:

    la cappella è dentro il villaggio di porto paglia!è stata costruita dai carlofortini per la tonnara,ora è un covo per i pescatori.è arredata come una casa normale.

  73. Andrea Corsale scrive:

    Io prendo le pubblicazioni come punto di riferimento (es. autori: Regione Sardegna e Provincia di Carbonia - Iglesias). Prova a far cambiare quelle, poi cambierò la mia didascalia.

  74. marty87 scrive:

    non ci posso fare niente se chi ha detto queste cose non ne capisca e che sia poco informato!!fatto sta che è solo una casetta in mare e poi questa foto è vecchia adesso questa casetta è ristrutturata,appena ho l’occasione pubblicherò una foto recente di questa casetta.

  75. Andrea Corsale scrive:

    Buona fortuna nella tua missione di ripristino della verità.

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.