Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Chiesa situata al limite di un dirupo, che la circonda su tre lati, ha un’interessante storia alle spalle. Infatti durante l’avanzata delle truppe alleate, tra il 16 ed il 18 giugno 1944 alcuni militari tedeschi minarono completamente la chiesa affinché le macerie fossero di intralcio agli alleati, ma nessuna delle trenta mine esplose e gli abitanti attribuirono l’episodio ad un miracolo della Vergine.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
29 commenti a “Santa Maria della Rocca”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Curiosa: merita un voto. Ciao.
Se ti va, guarda le mie.
Inquadratura stretta che rende bene la particolarita’ del luogo. Bella anche l’esposizione. +1 Piero
molto bella la foto e molto particolare la posizione della chiesa….
un voto.
AS
Grazie Shinja, ti auguro di visitare presto la Sicilia e…non dimenticare di portare con te la macchina fotografica: c’è molto da cliccare. Auguri.
Salvo
foto ben eseguita e soggetto particolarissimo! un voto…
vieni a commentare il mio Vecchio Duomo Normanno… te ne sarei grato!
per questa foto hai scelto un’inquadratura pazzesca, e la resa non è da meno! +1
Grazie!!!
Molto bella. Sembra un’arca di roccia e pietre.
Gabriele
Bellissima, mi hai messo curiosita di andarla a visitare, votata senza indugi
bella
+1
Ciao, proprio una posizione strategica per questa chiesa che tu hai saputo calorizzare con il tuo scatto. - + 1 -
Originalissimo scatto… Belli anche i colori! +1 voto
La Chiesa ha una posizione in effetti inattaccabile, era infatti anche usata come rifugio estremo in caso di attacchi alla cittadella.
Ha anche una particolarità in più sulla scalinata; oltre ad essere veramente impervia ha sul terzo gradino dal basso, all’estrema sinistra, un simbolo religioso che è molto caro ai credenti della zona.
Infatti si vede, guardando bene, la sagoma in rilievo di un agnello, riconosciuto simbolo cristiano, che i fedeli dopo essersi fatti il segno della croce baciavano come ulteriore segno di fede.
ohhhh, assoltamente splendida: sono senza fiato!
Veramente stupenda,votata.
Se vuoi puoi passare a vedere anche le mie e commentare.grazie
bella spericolata votata….. fai un salto…….
da me grazie
Dove l’hanno costruita ?
Un po sovraesposta,comunque la voto !!
Se vuoi guardare le mie …
Scatto ben fatto di questa chiesa sul dirupo, complimenti, eccoti un mio voto-> \/[]T[]
…e se hai tempo fai una visita alla mia gallery, ciao
Salvo
votata la splendida immagine che racchiude in modo completo tutto il compleso religioso e fa vedere l’ardito sperone su cui è posata, ottima scenografia dal cromatismo tenue con buona definizione e contrasto.
Ciaoo, mi è gradito un tuo commento/voto alla mia S.Chiara di Assisi, nel caso non lo avessi già fatto e se ritieni meritevole, gianniB
bella foto di chiesa aerea…votata
ciao
peccato che ci mancano i fedeli che arrivano in chiesa con il paracadute
comunque bella foto e strano posto per costruire una chiesa
se ti va vieni a vedere le mie ciao
a dimenticavo votata
Spettacolare! L’ho vista anch’io una decina d’anni fa durante una vacanza itinerante in moto e devo dire che è un edificio davvero unico situato in un luogo molto suggestivo. Splendidi anche i colori della tua foto! Votata. Ciao. Cristina
Che posto spettacolare … ricorda le meteore in Grecia. Un voto per avermi fatto conoscere questo luogo cosi’ suggestivo.
Davvero molto arroccata. Bella. Votata.
Posto Bellissimo che non conoscevo….+1
Decido di votare anche per questa tua foto…spettacolare! Ti aspetto per le mie!
forse si poteva “saturare” un pochino di più, tuttavia il soggetto, il taglio conferito all’immagine e la sua originalità ne fanno un’ottima proposta
ben reso il concetto! Brava! +1
Bella ed inusuale immagine.Votata