22 Agosto 2008 alle 23:29

Chiesa San Claudio al Chienti

di andromeda (Corridonia, Marche. Edifici Religiosi. Categoria B)

Corridonia - Chiesa  San Claudio al Chienti


Visite: 1724. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 11. Posizione: 10924°.

Risultato voto a scrutinio: 11.31
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/6 (67%); 2° = 12/13 (92%); 3° = 12/25 (48%); 4° = no;

La chiesa di San Claudio al Chienti è situata nel territorio in cui sorgeva la città romana di Pausulae, che fu anche antica sede vescovile. Essa è documentata a partire dall’XI secolo presso l’Archivio Storico di Fermo. Fu una pieve, e non un’abbazia: i documenti escludono che vi sia mai esistita una congregazione monastica di qualsiasi tipo. L’edificio mantiene il suo aspetto originario in maniera quasi intatta, la cui peculiarità è la presenza di due chiese sovrapposte. Ha pianta quadrata ed è modulato lungo il perimetro da absidi semicircolari.
La facciata è incorniciata da due torri cilindriche, simili ai campanili dell’area ravennate, e trova analogie nelle Marche in San Vittore alle Chiuse e Santa Maria delle Moje. Interessante il portale gotico in pietra d’Istria che orna l’ingresso del piano superiore e fu aggiunto in epoca successiva all’edificazione della chiesa.

Vota

5 commenti a “Chiesa San Claudio al Chienti”

  1. ian scrive:

    complimenti bello scatto!

  2. zattinik scrive:

    prospettiva molto carina. votata

  3. carlobln scrive:

    Bella foto, ottima inquadratura, votata!!

  4. halzy scrive:

    Buoni colori, l’inquadratura centrale ne valorizza le simmetrie.
    Votata

  5. ilsasso79 scrive:

    COmplimenti, molto belli i colori e la prospettiva,
    1 voto x te!
    Se vuoi guarda le mie proposte..

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.