7 Luglio 2008 alle 23:20

San Jacopo in Acquaviva

di pietro.ricciardi (Livorno, Toscana. Edifici Religiosi. Categoria D)

Livorno - San Jacopo in Acquaviva


Visite: 2154. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 13. Posizione: 9358°. Classifica: 1039°.

Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato

La chiesa di San Jacopo in Acquaviva si trova sul lungomare di Livorno, presso l’Accademia Navale, a lato di una grande piazza intitolata all’omonimo santo.

È una delle chiese più caratteristiche di Livorno per la sua postazione altamente scenografica, con un lato che si affaccia direttamente sul mare. Presso la chiesa si trova inoltre il settecentesco monumento a Pietro Leopoldo, mentre, nella piazza antistante, si erge il più recente busto in onore di Benedetto Brin.

fonte: wikipedia

Vota

9 commenti a “San Jacopo in Acquaviva”

  1. Sara Capparotto scrive:

    molto bella .Una luce stupenda. Voto

  2. nicco20 scrive:

    L’ho candidata anch’io una foto di San Jacopo….anche se con meno panorama e sicuramente più macchine (!?!)…te la voto!

  3. zattinik scrive:

    aggiungo anche il mio voto. ciao

  4. Daniela m scrive:

    Bellissima la voto ;-)

  5. Federico Scaroni scrive:

    Bella foto e soggetto non banale. I miei poi si son sposati li. Ti aspetto sulle mie foto. Ne ho qualcuna di Livorno.

  6. enrico maranzana scrive:

    Ciao Pietro, luminosa e brillante la tua immagine. Forse il muretto occupa un po’ troppo spazio senza aggiungere molto. <il tuo scatto rimane comunque pregevole. votata + 1 vieni a vedere le mie foto e mi lasci un tuo commento? ciao Enrico

  7. marsi scrive:

    Una vista a me ben nota…. Un voto anche se tardivo.

  8. chiaradam scrive:

    Stupendo questo notturno, animato dalle luci riflesse sull’acqua…favolosa, aggiungo il mio voto.
    Chiara

    Hai già dato un’occhiata alla mia foto?

  9. Franco scrive:

    Bella immagine di questa chiesetta di Livorno con un bel punto di ripresa, ottimi riflessi che fanno un acquaviva che di più non si può-votata
    Hai già visto le mie preferite con San remigio e la fontana di Dalico?ciao

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.