5 Gennaio 2009 alle 23:05

Santa Maria Extra Moenia

di Zeta (Antrodoco, Lazio. Edifici Religiosi. Categoria A)

Antrodoco - Santa Maria Extra Moenia


Visite: 1844. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 8. Posizione: 15326°.

Risultato voto a scrutinio: 14.15
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/5 (80%); 2° = 13/14 (93%); 3° = 18/25 (72%); 4° = no;

Appena fuori dal centro storico di Antrodoco, nelle immediate vicinanze della via Salaria, si trova la chiesa di Santa Maria extra moenia.
Le sue origini si perdono nei primi secoli del cristianesimo, ma l’attuale configurazione romanica riconduce al sec. XI.

La facciata è a capanna con spioventi asimmetrici, il portale duecentesco, di origine sconosciuta, viene inserito durante il restauro del 1950.
La snella torre campanaria presenta, dal basso verso l’alto, monofore, bifore e trifore. All’esterno è ornata con un’originale decorazione di intarsi di cotto, all’interno conserva ancora i ballatoi e le scale lignee.

All’interno della chiesa, divisa in tre navate, si possono ammirare affreschi di varie epoche (XIII, XIV e XV sec.), notevole lo Sposalizio di Santa Caterina d’Alessandria.
Interessanti le decorazioni con elementi di spoglio di provenienza romana, sulle pareti sono murate alcune lapidi sepolcrali.
Da menzionare un’importante opera di Carlo Cesi, pittore ed incisore fra i più famosi del suo tempo, che raffigura il Pontefice implorato da un gruppo di questuanti .

Vicino alla chiesa sorge il Battistero , a pianta esagonale, al cui interno sono custoditi suggestivi cicli pittorici di epoche diverse: la Strage degli innocenti, la Fuga in Egitto, il Giudizio Universale (con l’arcaica figura di un diavolo dai molti tentacoli) e Storie della vita di San Giovanni Battista (XV sec.).

Vota

6 commenti a “Santa Maria Extra Moenia”

  1. Coffee scrive:

    Lieta di darti il primo voto!
    Mi piace molto questa foto, per i colori e l’intensità dell’atmosfera… è quasi surreale, incredibile…
    Un voto e un saluto, buona notte;)

  2. Fabio Maracci scrive:

    Interessante questa foto… la voto subito

  3. FRAMAURIZIO scrive:

    La pianda a fianco della costruzione dona dinamismo. Bella complimenti.

  4. Depre scrive:

    Molto bella l’albero deve essere davvero grande ciao voto

  5. DIlario Annie Mary scrive:

    Bella veramente e molto interessante la storia ; molto grande per una chiesa così piccola. Tutte le sfumature dei colori sono perfetti . Sembra un contesto per una favola.

  6. pieris scrive:

    Un inquadratura decisamente molto bella (anche se avrei tagliato la pietra in basso a dx). Molto belli i colori e bravo per la descrizione. +1 Piero

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.