10 Gennaio 2009 alle 17:43

La notte di NATALE a PESCASSEROLI

di gianluca63 (Pescasseroli, Abruzzo. Edifici Religiosi. Categoria A)

Pescasseroli - La notte di NATALE a PESCASSEROLI


Visite: 2747. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 32. Posizione: 3458°. Classifica: 556°.

Risultato voto a scrutinio: 3.68
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 2/5 (40%); 2° = 7/13 (54%); 3° = no; 4° = no;

La notte di NATALE a PESCASSEROLI davanti l’abbazia di S.S. PIETRO e PAOLO viene accesa una catasta di legna alta circa 5 metri che brucia per svariati giorni

Vota

33 commenti a “La notte di NATALE a PESCASSEROLI”

  1. MITHOS scrive:

    Una bella immagine di festa popolare, davanti alla chiesa, lo scatto merita il voto+1…..spero non sia un pò borderline
    “Un pò di Messico”, ti aspetta nella mia galleria per un tuo gradito commento ;-)
    Ciao
    Roberto

  2. emmegi scrive:

    piacevole, e complimenti per lo scatto, votata
    se hai tempo passa a vedere il mio Festino, grazie e ciao

  3. MarinaD scrive:

    +1 bella la foto e i colori di questo paesaggio che contrastano con la notte. Bella anche la festa!!

  4. carlobln scrive:

    Ciao Gianluca,
    complimenti per questa foto molto suggestiva che ci riporta alle tradizioni folkloristiche del nostro paese.
    Un voto anche da parte mia
    Ciao

    Carlo

    Se ancora non l’hai vista, ti invito a vedere la mia foto dei putti che spero ti piaccia….

  5. fabry63torino scrive:

    bella foto in notturna di una tradizione popolare, complimenti, votata,+1
    attendo da uno dello stesso anno (1963 ) un commento sulla mia del monte dei capuccini
    ciao fabry

  6. LAURAMOTTA scrive:

    Un bel notturno per celebrare questa chiesa di Pescasseroli e la sua tradizione natalizia!
    Votata
    Laura
    Un tuo parere sulle mie foto mi farebbe piacere

  7. romgilda scrive:

    Un voto meritato ad una bella rappresentazione popolare che fa da singolare cornuce ad un notturno di una chiesa nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo
    Ciao

    Se ami la Roma antica ed i suoi monumentied i colori della primavera al foro romano ti aspetto per una visista nella mia S. Francesca Romana e se ti va lascia un commento
    Ciao

  8. antonio baglioni scrive:

    bel notturno dinamico!

  9. luci scrive:

    Bella, suggestiva ed inconsueta immagine natalizia……. Votata!

  10. latwetty scrive:

    se sei di pescasseroli è troppo facile, ma questo non toglie nulla a questo scatto davvero interessante. lo voto subito e con piacere. p.s. io non sono né di Venezia né di Casarano. ti aspetto per un commento e un voto se ti va. ciao a presto latwetty

  11. elena75 scrive:

    Uno scatto notturno molto bello e direi comunicativo.L’Abbazia risalente circa al 1100 è molto bella,la cittadina se non sbaglio, è in una pianura immersa tra montagne di incontaminata bellezza, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Votata
    Anch’io ho un notturno, se vuoi, lasciami un commento.
    Ciao

  12. Antonio Vallario scrive:

    12. simpatica foto evocativa.
    Hai visto la mia nebbia al campanile.
    Dammi un giudizio.
    Antonio Vallario

  13. pierluigi lottini scrive:

    Quello che si dice una foto “viva”, molto bella questa mbientazione. Votata.
    Hai fatto un giro nelle mie?

  14. chiaradam scrive:

    Un bello scorcio animato, vivo e “caloroso”.
    Un voto, da un’abruzzese.
    Chiara

  15. Maria Ottaviani scrive:

    Un notturno ben eseguito e che in più ci mostra un momento di vita, votata

  16. augusto giammatteo scrive:

    Bellissima e votata!!!

  17. Alberto Gagliardi scrive:

    Molto bella Gianluca, merita senz’altro un voto.
    Saluti e…

    Se puoi dai un’occhiatina alla mia Fontana di Varese Ligure. ;)

  18. zappacos scrive:

    Bella! Molto ben composta! La voto perche’ mi piace e perche’ sono abruzzese! ;-) (non conoscevo questa tradizione)
    Ciao,
    Luca

    ps. se hai un po’ di tempo da’ un’occhiata alla mia foto.

  19. massimiliano scrive:

    molto naturale,
    interpretata benissimo,
    complimenti
    votata
    se hai voglia, uno sguardo alla mia “fontana”

  20. lucy009 scrive:

    Bel momento e bella foto, complimenti, votata, ciao

  21. kapitan scrive:

    bel momento di ripresa…votata :)

  22. gianniB scrive:

    Votata, interessante ripresa scenografica, ben realizzata, gianni bosco.

  23. ToninoPagliaro scrive:

    Scatto bello per colori, esposizione e composizione. Votata con merito!
    Se puoi, guarda le mie foto e lascia un parere.
    Ciao

  24. angin scrive:

    la tua bella foto mi ricorda una serena vacanza in questa bella cittadina e nel suo parco +1 ciao anna

  25. adelio fedeli scrive:

    mi piace anche questa.votata.ciao.

  26. Federico Scaroni scrive:

    Un bello scorcio di vita di paese. Suggestiva.
    Votata e a presto.

  27. marsi scrive:

    Bella per il contesto di folklore-popolare …. ma potevi scattarla quando il fuoco aveva preso bene .. piuttosto che all’inizio… comunque voto.

  28. marsi scrive:

    Grazie per la spiegazione ;-) … mi sarei aspettato che una simile pira ci mettesse pochi istanti per bruciare completamente…Evidentemente abituati come siamo al fouco a gas e senza piu’ i caminetti dei nostri avi abbiamo perso ogni aderenza con gli effetti naturali e la loro evoluzione …. Ciao

  29. Parpuin scrive:

    Ti ringrazio per averci dato un’immagine di questa usanza di Pescasseroli. E’ come conoscere nuovi aspetti del folklore delle varie regioni italiane e mantenerle vive. Suggestiva questa foto anche per l’inquadratura. Votata. Se ti va, passi dalle mie? Ciao!

  30. lems137 scrive:

    Bella foto , mi piace l’Abruzzo, voto e ne voto qualcun’altra,

  31. Agnes scrive:

    Che bella sembra un quadro… Vedo che stanno x accendere un falò, mi ricorda quando ero bambina…
    Molto suggestiva. Votata. Ciao, Agnes

  32. claudia scrive:

    Davvero molto bella. Ben composta. +1

  33. rosanna1 scrive:

    notte di festa ben ricordata! mi piace. voto

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.