Risultato voto a scrutinio: 0.42
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 1/5 (20%); 2° = no; 3° = no; 4° = no;
Cattedrale di San Giovanni Battista; è fra le più grandi chiese della Sicilia[12], prima del terremoto sorgeva nella parte ovest della città, sotto le mura del castello. I capimastri Giuseppe Recupero e Giovanni Arcidiacono progettarono la riedificazione in stile barocco. Possiede una maestosa facciata, ricca di intagli e sculture, è divisa in cinque partiti da grandi colonne, sul lato sinistro svetta il campanile che si innalza per oltre 50 metri. L’interno è a croce latina, con presbiterio absidato, è diviso da tre ampie navate e quattordici colonne in pietra pece ragusana come anche il pavimento, costituita anche da intarsi in calcare bianco, mentre nel 1858 fu costruito il grande organo Serassi con l’ampia cantoria in legno scolpito e dorato.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
3 commenti a “Cattedrale di San Giovanni Battista”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bellissima la cattedrale, egregiamente resa nel tuo scatto!
Votata
Laura
Grazie Laura!
Poi mi spieghi come fai a essere cosi incisivo nei tuoi scatti. Penso ci voglia un mix di pazienza, talento e sai cogliere l’attimo per far uscire dalla macchina fotografica una foto semplice e incantevole come questa.
Bravo +1
frapaolo