Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Il Santuario sorge a 865 metri di altezza, nel cuore dell’Aspromonte, a Polsi di San Luca, località in provincia di Reggio Calabria, ed è comunemente detto anche della “Madre del Divin Pastore”, dal titolo sotto il quale qui la Vergine è venerata.
Furono i Siciliani, e più particolarmente i Messinesi, che nel sec. III°, durante l’imperversare delle persecuzioni contro i Cristiani, lasciarono la loro terra e vennero in esilio in una delle più profonde e sperdute valli dell’Aspromonte. Qui eressero una prima Chiesetta, sormontata da una Croce greca, e nel 1313, anno dell’Editto di Costantino che concesse libertà di culto, fecero ritorno alla loro terra d’origine, e “colonia” di Polsi venne abbandonata.
Dopo alcuni episodi di visioni della beata Vergine, furono i Monaci Basiliani a coltivare e a propagare la devozione alla Santa Croce ed alla Madonna, comunemente detta “Madonna della Montagna” di Polsi, dando inizio alla costruzione del Santuario. L’attuale edificio sacro, restaurato nella prima metà del sec. XVIII°, nel suo complesso è di stile barocco.
Nel 1784 la Cassa Sacra, istituita per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terribile terremoto del 1783, fece requisire al Santuario tutti gli arredi preziosi e le suppellettili sacre. Vennero raccolti più di un quintale tra oro e argento. Il Monastero subì anche la razzia del bestiame e delle derrate alimentari. Nel 1881 è avvenuta l’incoronazione della Vergine: rito che si è ripetuto nel Cinquantenario del 1931 [XV° Centenario del Concilio di Efeso] e, con ancora maggiore solennità, il 2 Settembre 1981, nel Centenario della prima incoronazione.
Oggi la festa della Madonna di Polsi è una delle più importanti ricorrenze religiose della Calabria.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
26 commenti a “Santuario Madonna della Montagna a Polsi”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Primo voto meritatissimo per un’immagine molto ben congenata, ben inquadrata e realizzata tramite una focale più che adeguata alla situazione: +1
Votata, splendida realizzazione tecnica, eccellente taglio prospettico longitudinale, gradevole colorazione ed effetto scenografico, complimenti sinceri per questa meraviglia, gianniB.
Bella paboramica, con un bel dinamismo. Voto.
p.s. complimenti per la descrizione.
bellissima panoramica, votata complimenti
Una panoramica originale eseguita con dominio della tecnica e non certo frutto del caso che si fa apprezzare per la freschezza che infonde nel riprendere il santuario nella vita di tutti i giorni con la vita che lo circonda e non immobile come ammasso di pietra
Votata
Se ami le suggestioni che possono dare i monumenti del foro romano immersi tra il verde dei prati ed i colori di una fiorita primavera ti invito a visistare la mia S. Francesca Romana
Ciao
Carina questa panoramica! Mi piace,mi piace un sacco
Ti lascio un voto positivissimo,tu passa a lasciarmi un commento!
Complimenti ancora,
Nicola
Un’immagine di grande effetto, resa più viva dalla presenza umana: voto
Bella scelta l’uso del grandangolo e successivamente fare un taglio panoramico. Votatissima. Se ti va vieni a vedere le mie. Ciao, Pietro
una foto tecnicamente ben eseguita, con un bel effetto scenografico, votata
immagine emblematica di tanto suditalia con quel sole che spacca le pietre…
luoghi molto suggestivi..
+1
ti aspetto per 1 commento alla mia galleria
ciao
Composizione ricercata e ben studiata, foto tecnicamente ben eseguita. complimenti. Votata, ciao e buon concorso!
bellissima panoramica!
Votata!
Grigua
Mi piace il taglio dell’immagine e l’effetto
pittorico che mi ricorda certe visioni ottocentesche.
Votata
Bellissimo panorama, ben fatto e pieno di vita.
Aggiungo il mio voto,
Chiara
Hai già visto la mia foto?
Bella panoramica della piazza col Santuario-votata
Hai già visto tra le mie preferite le chiese di San remigio e la fontana di Dalico? ciao
bellissima!!
bella composizione,
votata
se vuoi passa a vedere anche la mia
da calabrese voto con ammirazione il famoso santuario di poli ben rappresentato.
se vuoi visita la mia con san bernardino e stromboli
Bellissimo panorama su questa piazza e sulla sua quotidianità! tantissimi complimenti! Votata!:)) ciao da Barbara
Complimenti per l’originalità che mostri nelle tue proposte.
Do la mia preferenza a questa tua composizione perchè oltre a racchiudere un momento di vita vissuta nel paese, è piacevole nella prospettiva ampia ed equilibrata in luce e cromatismi.
Grazie per le interessanti notizie, voto meritato
I miei complimenti per un’altra bellissima foto. Sei Bravo “anche” come fotografo!
voto anche questa!!
Un’ immagine particolare ma di sicuro impatto visivo: ci fai entrare nella località ripresa!
Voto +1
molto bella,complimenti votata,se ti va passa da me,ciao e buon concorso
Splendido scatto! Hai usato sicuramente un fish-eye… giusto? Votata
Grazie per il piacevole salto nel tempo… Ottima anche l’idea di usare un fish-eye per rendere la composizione + artistica. Votata.
Ciao, Agnes
Bello questo scatto vitale e spontaneo. Votato