Risultato voto a scrutinio: 12.51
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 2/5 (40%); 2° = 12/14 (86%); 3° = 17/25 (68%); 4° = no;
[...] Dopo la strettoia del torrione della cosiddetta Porta da Capo, dove si può leggere murata un’epigrafe risalente a Carlo V, si apre la superba piazza dove si erge con la sua settecentesca facciata la chiesa di San Felice.
Da questa piazza si gode un suggestivo panorama con vista sui laghi Lungo o di Cantalice e di Ripasottile, sullo sfondo in lontananza una corona di monti dominati dal Tancia, alle spalle punta alta dei paese e segno dellagrandezza della sua storia il Torrione del Cassero, recentemente restaurato, appena sotto i resti della chiesa di S. Andrea con ancora visibile la cella campanaria e parte dell’abside con tratti di affreschi ormai illeggibili, conservato l’austero portale. Accanto alla chiesa di S. CHIESA DI SAN FELICE ED IL TORRIONE DEL CASSERO - Felice spicca il campanile, risistemato all’inizio di questo secolo, e sulla destra la sede della confraternita di S. Felice, con sulla facciata lo stemma di Cantalice. All’interno della chiesa sulla pala d’altare è raffigurato S. Felice, Gesù Bambino e alcuni Angeli. Dalla medesima piazza parte via Giovan Battista Valentini (l’illustre umanista detto, per la sua origine, il Cantalicio) che con alcune centinaia di scalini collega la parte superiore a quella più bassa. Dopo i primi scalini, guardando a sinistra si può vedere il Convento delle Francescane, da poco restaurato e utilizzato da privati per civili abitazioni. [...]
info tratte da http://www.comune.cantalice.ri.it/territorio/luoghi.html
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
8 commenti a “Cantalice - San Felice”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
ma che posti meravigliosi nella nostra bella Italia, questa chiesa è baciata dal sole
votata, ciao
Uno scorcio davvero incantevole…uno scatto ben eseguito, complimenti +1
Mi piacerebbe conoscere la tua opinione sui miei scatti ti aspetto…frmiseo
bella inquadratura di un luogo sconosciuto
P,S. grazie delle informazioni!
Un luovo splendido, valorizzato sa un sapiente uso dei contrasti
voto
Bella questa tua foto syder!!! oltre che come runner potresti anche concorrere seriamente per qualche categoria, hai diverse foto molto ma molto belle. Solo che la tua galleria è troppo lunga e ci si perde… Perchè non oscurarne un po’ e tenerti in rilievo le migliori? Pensaci…
Un voto e un saluto, ciao, Agnes:-)
Superba composizione. Questa immagine contribuisce a scoprire quant’è bella l’Italia “minore”. + 1. Se ti va vieni a vedere la “Chiesa della Spina”
bella compo bei col. votata.
L.