Risultato voto a scrutinio: 1.68
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/5 (80%); 2° = no; 3° = no; 4° = no;
Diffuso in Italia dall’Oriente, specie in luoghi elevati e solitari, fu portato quassù forse fin dai secoli VI e VII.
I Longobardi celebrarono il glorioso Arcangelo per oltre un secolo. Il loro ricordo è segnato soprattutto nella toponomastica locale: avevano infatti come protettori S.Michele, S.Pietro, S.Ambrogio; ai piedi del monte fortificarono le “Chiuse”, dove però furono sconfitti da Carlo Magno nel 773. I Carolingi non lasciarono ricordo quassù, ma la loro scomparsa, alla fine del secolo IX, fu causa di tali sconvolgimenti da permettere ai Saraceni l’invasione delle Alpi Occidentali e probabilmente l’occupazione del Pirchiriano. Il loro nome rimase al “Truc Sarasin” (la Bonaria). Fra tante rovine, la Chiesa andò acquistando il potere di esercitare sui propri fedeli giurisdizione civile; fu in tal modo che il Pirchiriano passò al Vescovo di Torino.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
44 commenti a “Sacra di San. Michele”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Molto belli i colori ed il contrasto di questa immagine. Voto volentieri.
Ti sarei grato per una tua visita alle mie proposte. Ciao, Pietro
bellaprospettiva e colori. Votata. Ciao.
bella inquadratura e colori, interessanti le note a corredo, votata
se vuoi dare un giudizio ad una delle mie, ti ringrazio.
ciao da AL
Grazie a entrambi per la visita e il commento gradito , appena mi è possibile ricambio la visita
Ottimo scatto,complimenti!
Votata
Ciao e buon concorso,
Nicola
Ciao, ti segnalo che la Sacra appartiene al comune di Sant’Ambrogio di Torino: anch’io partecipo con una sua foto, che ne presenta un aspetto molto differente dal tuo. Tu hai privilegiato la sua maestosità, eleganza e austerità votata + 1 ciao Enrico
Bella davvero…si innalza a cielo sollevata da nuvole di verde
Bellisismo questo scorcio..merita un voto!
Chiara
Bella visuale, esalta la maestosità, votata!
Se ti va dai uno sguardo alle mie proposte, fra le altre ce ne sono due dello stesso soggetto
Un bel quadretto … ed un bel voto di benvenuto a te. SE poi ti va di condividere con noi altri tuoi scatti saro’ contento di tornare a trovarti (ed a votarti) .. se nel frattempo ti va di passare da me, ho un bel paesaggio innevato da mostrarti… poi se non ti piace NON voarlo. Ciao
Senza alcun dubbio: bellissima. Votata. Che ne pensi della mia? Ciao
Foto molto bella. voto
gran bella immagine, molto ben gestita; votata
votata per il soggetto particolare ben ripreso.
belli i colori a contrasto.
+1.
se ti va vieni a vedere Un pizzico di Storia.
ciao
Ottima inquadratura, complimenti.
Votata e a presto.
un gigante, ripresa dal basso con ottima definizione e colore
complimenti un voto ciao roberto apresto
Bellissima questa imponente costruzione che si staglia nel cielo blu!!!
bellissima la luce e perfetta l’esposizione!!!
Fantastica!!!
Se hai voglia passa a lasciare un commento alla mia “Guardando in alto…” +1!!! Ciao e grazie!!!…;-)))
Ben giocata con gli effetti di luce, forse un tantino sovraesposta la parte bassa (il verde), l’ inquadratura con le linee diagonali che si rincorrono è molto bella. +1
Bella foto. Votata. Se ti capita, guarda le mie foto.
Ciao
Bella inquadratura che risalta l’imponenza della struttura, molto belli anche colori e contrasto. Votata, ciao e buon concorso!
Foto bella e imponente + 1 x te!!!
Se vuoi vieni a vedere la mia “Alzando gli occhi al cielo”… Saluti Paola
Ciao Joe,
+1 alla tua personalissima veduta della Sacra di S. Michele!
ciaoo
ottima foto, colori equilibrati il contrasto è buono, votata
che ne dici della mia chiesa? grazie e ciao
Una bellissima immagine della Sacra di S. Michele nei colori brillanti che esaltano la bellezza della pietra contro l’azzurro del cielo su una ricca base di verde
Bello scatto.
Votata
Se ti piacciono i colori della primavera nell’ambito del foro romano ti invito ad una visista alla mia S. Francesca Romana
Ciao
Ciao joe, bel sito ottimamente fotografato!!!!
Foto votata!!! 
la prospettiva scelta rende il complesso ancora più imponente!i colori molto vivaci..votata
ciao da Baby:)
Un bel punto di scatto per immortalare questo maestoso edificio.Belli i colori e i dettagli.Votata
Passa a vedere le mie e se vuoi, lasciami un commento.
Ciao
Foto veramente molto bella, votata con piacere.
Se vuoi passa a vedere la mia e dimmi che ne pensi, ciao.
Un’inquadratura a dir poco spettacolare. Ottimi anche i colori. Bellissima, votata.
molto particolare come elaborazione…mi piace
votata, interessante…
Ho appena letto il tuo commento sulla mia foto; ti sono molto grata per la minuziosa critica dalla quale si evince la tua notevole professionalità, peraltro già evidenziata da questa tua bellissima immagine. Cercherò in futuro di tener sempre presenti i tuoi suggerimenti per avvicinarmi al tuo livello. Grazie ancora e buon concorso
Bella l’inquadratura con la diagonale creata dall’edificio, notevoli anche la nitidezza e i colori , votata
Un’ottimo punto di ripresa che esalta l’imponente mole della Sagra e l’ambienta, votata.
Hai visto le mie?
Mi piace moltissimo la tua foto. Lo so che la frase è scontata, ma io adoro pochi colori nelle foto e nella tua c’è un bellissimo contrasto fra l’azzurro del cielo, il verde della vegetazione e lil grigiore della Sacra. La cigliegina sulla torta è l’esauriente descrizione. La voto con piacere.
uno scatto ricco di contrasti….bello voto con paicere!!!
se ti va passa dal mio “Crava e il suo campanile”
ciao
Stupendo scorcio (diverso da quelli visti finora)! Lo scatto e’ molto ben
composto e le tonalita’ sono deliziose.
Mi piace e lo voto con piacere!
Ciao!
Luca
ps. se ti va vieni a vedere la mia foto
Ottima ripresa dal basso dalla bella luce e dai bei colori: votata.
Ciao Joe,
davvero complimenti per la tua bella foto di Avigliana. Devi sapere che questo soggetto mi è nel cuore e mi fa piacere una sua foto così bella inserita in questo concorso.
Ti faccio davvero i miei complimenti
Un voto anche da me
Carlo
Se ti va magari passa a vedere le mie foto. Chissà che tu non ne trovi qualcuna di tuo gradimento..
Veramente imponente ed esaltata da questa tua bella inquadratura.Votata.
Bella per composizione e punto di ripresa, +1!!!!!
Se ti va passa per un commento al mio “Orizzonte del Vittoriano”
Bella per composizione e colori e interessante per la descrizione storica. Complimenti e votata!
Se puoi, guarda le mie foto e lascia un parere.
Ciao
foto da professionista! doppio voto!
Il Piemonte ha tante cose belle…poi con la Sardegna ha un legame storico….
ti invito a commentare la mia chiesa strappata dalle acque…
ti aspetto
complimenti per lo scatto, devo dire che merita il voto…
ps se ti va passa anche dalla mia