31 Ottobre 2009 alle 21:27

dal Parco Virgiliano guardo le isole flegree

di gianniB (Napoli, Campania. Panorami. Categoria D)

Napoli - dal Parco Virgiliano guardo le isole flegree


Visite: 1494.

Risultato voto a scrutinio: 58.84 (Scrutinio: 110°; Totale: 1066°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 11/17 (65%); 2° = 14/19 (74%); 3° = 23/37 (62%); 4° = 41/78 (53%);

Il Parco Virgiliano (detto anche Parco della Rimembranza) è un parco panoramico che sorge nel quartiere Posillipo, a Napoli, spesso confuso con il Parco Vergiliano a Piedigrotta (altrimenti detto Parco della tomba di Virgilio contenente le spoglie del poeta Giacomo Leopardi ed il sepolcro di Virgilio)
Si accede da Viale Virgilio da un’entrata monumentale che porta ad uno spiazzale nel quale campeggia una fontana di recente costruzione.
Il Parco è costruito secondo un sistema di terrazze che affacciano sul golfo e la sua particolarità sta nel fatto che permette di osservare contemporaneamente tutti gli elementi del golfo di Napoli altrimenti impossibili da vedere in altri punti panoramici.
In un solo colpo d’occhio infatti, è possibile osservare le isole di Procida, Ischia e Capri, l’isolotto di Nisida, il golfo di Pozzuoli, i quartieri di Agnano, Fuorigrotta, Rione Traiano, Pianura, l’Eremo dei Camaldoli, il golfo di Bacoli, Monte di Procida, il Vesuvio, la costa vesuviana, la Penisola Sorrentina, la Baia di Trentaremi con i suoi resti archeologici ed il centro storico di Napoli.
Il parco prima che fosse ristrutturato negli anni ‘90, in occasione dei mondiali di calcio, era noto ufficiosamente come Parco delle Rimembranze.
FONTE: it.wikipedia.org/wiki/Parco_Virgiliano_(Napoli)

Rete Blog Napoli Guida Wiki Napoli Descrizioni su Napoli Forum Campania

5 commenti a “dal Parco Virgiliano guardo le isole flegree”

  1. Mena Martino scrive:

    Bellissima foto e chiarissima descrizione del posto. Io ci abito a pochi passi e condivido. Complimenti per la chiarezza della foto e dell’inquadratura. Complimenti!

  2. pinot scrive:

    Bella , molto bella. Grande scelta quella di lasciare il giusto spazio al mare. Complimenti.

  3. gianniB scrive:

    grazie Mena, i tuoi complimenti sono particolarmente graditi visto che abiti a pochi passi….e chissà quante possibilità hai di fotografare questi posti stupendi, un saluto cordiale, gianniB

  4. gianniB scrive:

    grazie pinot, quando è possibile la regola dei due-terzi si cerca di applicarla, un giusto respiro all’immagine è importante…quando si può…ma non sempre è possibile, grazie dei complimenti, un saluto cordiale, gianniB

  5. pinot scrive:

    Detto da me che son cresciuto e continuo a credere in questa regola…le regole son fatte per essere applicate ma anche per essere disattese (con intelligenza però…) Con stima da Pinot.

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.