Mappa Napoli

Descrizioni su Napoli

Regione Campania - Provincia Napoli
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Napoli - Guida Napoli - Forum Campania

7

Napoli descritta da ugo1951 Descrizione del mese

Prendi un pentolone di rame…e poggialo sulla brace incandescente dei sogni napoletani
Metti acqua salata,appena sfiorata da una brezza africana…
…porta ad ebollizione…
calaci dentro edifici e piazze antiche…insaporite di storie e leggende millenarie…
aggiungi a meta’ cottura un pugno di cielo stellato..
un pizzico di luna innamorata…
gira e rigira con sapiente maestria..e poi,Buon Appetito!

Commenti: 2
10

Napoli descritta da kicka75

Napoli non è solo mille colori, Napoli è mille sapori, mille profumi, mille contraddizioni, mille emozioni.
Dalle blasonate strade del Vomero ai vicoli popolari dei quartieri Spagnoli, dall’atmosfera surreale di San Gregorio Armeno a quella romantica di Mergellina, tutto è Napoli, e tutto ti entra dentro, ti affascina a volte forse ti indigna o ti spaventa, ma Napoli ti cattura anche per questo

Commenti: 0

Napoli descritta da roxanna4ever

Napoli che fa impazzire, invivibile e maravogliosa.
Napoli dai mille volti, ricca di colore e colori… neo bene e nel male… Napoli di Miseria e Nobiltà…di Totò, De Filippo e di Troisi, Napoli dal grande cuore pulsante di Napoletanità.
troppo poche le parole per descrivere l’infinito…

Commenti: 0
8

Napoli descritta da pacolinus

La città dalle mille contraddizioni, ma dalla bellezza mozzafiato. Fate una passeggiata sul lungomare, risalite da Santa Lucia fino al Palazzo reale, fermatevi un attimo ad ammirare il panorama del golfo poi proseguite fino a Piazza Municipio, facendo una capatina al Teatro San Carlo e all Galleria Umberto. Poi inoltratevi nei suoi vicoli per deliziarvi con pizze e sfogliatelle!

Commenti: 0

Napoli descritta da Fabat

Come descrivere, in 400 caratteri, quell’universo- mondo così variegato, sfaccettato, complesso, qual è Napoli? Al visitatore disincantato appaiono mille mondi diversi e intersecantesi con colorita, quasi sfrontata naturalezza. Alzi lo sguardo verso l’alto, e vedi Castel Sant’Elmo con la Certosa di San Martino sorridere al piano e verso il mare,
dove la città si protende sotto un cielod’incanto.

Commenti: 0
9

Napoli descritta da claudio bisanti

Ok abbiamo tanti problemi organizzativi, ma ditemi in quale nazione o paese del mondo non conosca NAPOLI per il suo Vesuvio Pizza e MAndolino, una città che quando ci cammini di notte da il meglio di se, e nei vicoli del centro i bassi e i vicoli stessi sembrano parlare!

I (L) NA

Commenti: 0
10

Napoli descritta da puppylion

Ci sono stata diversi anni fa in occasione di una gita scolastica e, per vari motivi che si possono immaginare, mi ci sono fermata poco tempo, ma quel tempo è stato sufficiente per farmene un’idea e conservarne un ricordo indelebile. Eravamo più di cento, siamo entrati in una pasticceria e, uscito l’ultimo di noi, il gestore ha chiuso la saracinesca, benedicendoci. Strepitosa !!!

Commenti: 0

Napoli descritta da valfredo bilucaglia

napoli non può essere descritta a parole …è napoli con la sua napoletanità che è una filosofia del vivere sempre in allegria lo dimostrano il valore dei suoi personaggi come totò,i de filippo,troisi e tanti altri se l’italia è un popolo latino e lo è napoli e il simbolo della nostra latinità eccitante esuberante prorompente vulcanica meravigliosamente marina con paesaggi ricchi di storia.

Commenti: 0

Napoli descritta da lapochka

Interessante vedere ed ammirare la città ” Sotterranea”, vicoli, vicoletti, e tunnel scavati sotto la città. Creata per utilizzare il materiale di scavo per realizzare strutture sopra il terreno. Una città splendida e bagnata dal mare. Buono il pesce ed anche la pizza napoletana, gustosa, soffice e ricca di ingredienti vari. La gente molto cortese e gentile.

Commenti: 0

Napoli descritta da piru24

Non si può parlare di Napoli senza parlare dei suoi colori, dei suoi profumi (quando non è invasa dalla munnezza), dei suoi sapori,e delle sue bellezze naturali ed artistiche e, non per ultimo della solarità e della cordialità della sua gente, sempre simpatica ed allegra unica che gli consente di sopportare e superare tante difficoltà. E’ vero..la Pizza che fanno a Napoli è unica!

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Casavatore descritta da gianniB Faceva parte del territorio di Atella, oggi è parte integrata ...
Casoria descritta da Rosy76NA Io ci sono andata per fare acquisti. Qui infatti ci ...
Arzano descritta da gianniB Arzano è divenuta famosa come luogo ispiratore del libro “Io ...
Casandrino descritta da gianniB Comune di origine romana fu formato in origine dai casali ...
San Giorgio a Cremano descritta da gianniB Sorta intorno all’anno mille nella località Capitiniano, dove l’abitato si ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Napoli

27 Aprile 2010 alle 21:21: Oro e polvere (Cinema in Comune)
8 Aprile 2010 alle 19:14: La Stanza del Gusto (Interviste Ristoranti)
20 Dicembre 2009 alle 13:28: I segreti del mare di Partenope (Interviste Musei)
4 Febbraio 2009 alle 20:25: Le emozioni di una città conservate in un Museo (Interviste Guide Turistiche)
12 Dicembre 2008 alle 18:56: Il Museo di San Martino nel presente e nei ricordi di bambina (Alla Scoperta della nostra Italia)