Elenco Comuni: Napoli (52), Ischia (17), Sorrento (17), Pompei (11), Capri (10), Procida (10), Vico Equense (9), Bacoli (8), Forio (8), Pozzuoli (8) - Lista Alfabetica
Mappa Napoli
7

Napoli descritta da ugo1951 Descrizione del mese

Prendi un pentolone di rame…e poggialo sulla brace incandescente dei sogni napoletani
Metti acqua salata,appena sfiorata da una brezza africana…
…porta ad ebollizione…
calaci dentro edifici e piazze antiche…insaporite di storie e leggende millenarie…
aggiungi a meta’ cottura un pugno di cielo stellato..
un pizzico di luna innamorata…
gira e rigira con sapiente maestria..e poi,Buon Appetito!

Commenti: 2
Mappa Agerola
8

Agerola descritta da roxanna4ever

Paese tipicamente montano, Agerola vanta un’antica storia. La scoperta di reperti appartenenti ai primi Cesari di Roma, avvalorano la tesi che questo villaggio fosse già noto agli antichi Romani. Il nome Agerola deriva, quasi sicuramente, da “ager”, termine latino che significa campo.
La città si trova a 630 m s.l.m. su un costone che si affaccia a strapiombo sulla Costiera Amalfitana.

Commenti: 0
Mappa Casalnuovo di Napoli

Casalnuovo di Napoli descritta da Marina Greco

Casalnuovo di Napoli, il paese dei contrari! Il caotico centro e la strada dello shopping casalnuovese, contrasta con la tranquillità delle stradine secondarie, contornate da edifici antichi e masserie ricche di storia e di tradizioni, tramandate dalle numerose generazioni che qui hanno vissuto. Ad un passo da Napoli, tra i più importanti centri commerciali dell’hinterland partenopeo.

Commenti: 0
Mappa Villaricca
6

Villaricca descritta da ugo1951

Prima era Panicocoli, fino al 13 maggio del 1871. L’antico nome è spesso presente nell’uso dialettale, soprattutto tra la popolazione più anziana che si rifersisce al proprio paese come Panecuocole. Cuocere il pane. In pratica i fornai come tradizione fanno un pane buonissimo.

Commenti: 1
Mappa Pompei
10

Pompei descritta da ugo1951

Venerdi’ scorso la nostra banda di arzilli vecchietti in escursione cultural-scolastica e’ arrivata a Pompei, alle sue splendide rovine e ha girato in lungo e in largo, non tralasciando nulla, e godendo dell’atmosfera sacra che ancora persiste in quel luogo da almeno due millenni…perche’ il dramma e il dolore, la morte tragica di migliaia di persone in poche ore non lascia indifferenti.

Commenti: 0
Mappa Giugliano in Campania
7

Giugliano in Campania descritta da ugo1951

Il comune di Giugliano in Campania si estende tra i Campi Flegrei e la Liburia. L’area è quella della Terra di Lavoro, la parte più fertile della Campania felix. E’ famoso tra l’altro per la produzione della mela annurca,tipica locale.

Commenti: 1
Mappa Bacoli
9

Bacoli descritta da ugo1951

Uno dei luoghi piu’ belli ed affascinanti al mondo. Tra storia ,cultura,bellezze naturali. Non e’ stato un caso se gli antichi romani lo avevano eletto tra i preferiti per ritemprarsi dalle fatiche delle congiure imperiali della capitale Roma…a poche ore di cavallo di distanza. Le parole poi volano…e nel tempo altri popoli piu’ o meno nostrani vollero farsi coccolare dagli indigeni.

Commenti: 2
Mappa Napoli
10

Napoli descritta da kicka75

Napoli non è solo mille colori, Napoli è mille sapori, mille profumi, mille contraddizioni, mille emozioni.
Dalle blasonate strade del Vomero ai vicoli popolari dei quartieri Spagnoli, dall’atmosfera surreale di San Gregorio Armeno a quella romantica di Mergellina, tutto è Napoli, e tutto ti entra dentro, ti affascina a volte forse ti indigna o ti spaventa, ma Napoli ti cattura anche per questo

Commenti: 0
Mappa Sorrento
8

Sorrento descritta da ugo1951

Ci sono dei luoghi nei quali ti ci rechi perche’ c’e’ un bel clima, o perche’ va di moda, o perche’ si mangia bene, o si fa shopping, perche’ ci sono eventi musicali o culturali, mostre permanenti o itineranti, o perche’ c’e’ un bel mare che ti invita a fare un tuffo nelle sue acque verdi smeraldo, ci sono luoghi come Sorrento che hanno tutto questo e quando li lasci pensi subito a come tornarci

Commenti: 1
Mappa Sant'Agnello

Sant’Agnello descritta da roxanna4ever

Ha alle spalle una storia antica, che affonda le sue origini nella preistoria. Ancora oggi lungo la costa si possono osservare importanti testimonianze archeologiche. Oggi Sant’Agnello è un angolo di paradiso, ricco di bellezze naturali e di opere d’arte, ameno soggiorno climatico invernale, piccola ed ospitale.

Commenti: 0
Elenco Comuni: Acerra (3), Afragola (1), Agerola (3), Anacapri (3), Arzano (1), Bacoli (8), Barano d'Ischia (3), Boscoreale (1), Boscotrecase (1), Brusciano (1), Caivano (1), Calvizzano (1), Camposano (1), Capri (10), Carbonara di Nola (1), Cardito (1), Casalnuovo di Napoli (2), Casamarciano (2), Casamicciola Terme (3), Casandrino (1), Casavatore (1), Casola di Napoli (1), Casoria (1), Castellammare di Stabia (5), Castello di Cisterna (1), Cercola (2), Cicciano (1), Cimitile (2), Comiziano (1), Crispano (1), Ercolano (2), Forio (8), Frattamaggiore (1), Frattaminore (1), Giugliano in Campania (3), Gragnano (1), Grumo Nevano (1), Ischia (17), Lacco Ameno (6), Lettere (1), Liveri (1), Marano di Napoli (1), Mariglianella (1), Marigliano (1), Massa di Somma (2), Massa Lubrense (5), Melito di Napoli (1), Meta (5), Monte di Procida (3), Mugnano di Napoli (1), Napoli (52), Nola (4), Ottaviano (2), Palma Campania (2), Piano di Sorrento (2), Pimonte (1), Poggiomarino (1), Pollena Trocchia (1), Pomigliano d'Arco (1), Pompei (11), Portici (5), Pozzuoli (8), Procida (10), Qualiano (1), Quarto (1), Roccarainola (1), San Gennaro Vesuviano (1), San Giorgio a Cremano (1), San Giuseppe Vesuviano (1), San Paolo Bel Sito (1), San Sebastiano al Vesuvio (4), San Vitaliano (1), Sant'Agnello (4), Sant'Anastasia (3), Sant'Antimo (1), Sant'Antonio Abate (1), Santa Maria la Carità (1), Saviano (1), Scisciano (1), Serrara Fontana (5), Somma Vesuviana (3), Sorrento (17), Striano (1), Terzigno (1), Torre Annunziata (3), Torre del Greco (2), Trecase (1), Tufino (1), Vico Equense (9), Villaricca (2), Visciano (1), Volla (2)