21 Febbraio 2010 alle 20:46

L’arco di Augusto

di claudio penna (Aosta, Valle d'Aosta. Castelli e Fortificazioni. Categoria C)

Aosta - L'arco di Augusto


Visite: 1786.

Risultato voto a scrutinio: 26.03 (Scrutinio: 1048°; Totale: 4158°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 7/12 (58%); 2° = 8/13 (62%); 3° = 12/27 (44%); 4° = no;

L’arco d’Augusto è un monumento della città di Aosta. Fu edificato nel 25 a.C. in occasione della vittoria dei Romani sui Salassi ad opera di Aulo Terenzio Varrone.
Costruito in blocchi di conglomerato, esso si trova in asse con il decumanus maximus, poco distante dall’ingresso orientale della cinta muraria (la Porta Praetoria), e presenta un solo fornice che misura 11,40 metri di altezza sotto la chiave di volta. Nel monumento si riconoscono diversi stili: le dieci semicolonne che ne ornano le facciate e i fianchi culminano in capitelli corinzi, mentre la trabeazione, fregiata di metope e triglifi, è di ordine dorico.

Rete Blog Aosta Guida Wiki Aosta Descrizioni su Aosta Forum Valle d'Aosta

5 commenti a “L’arco di Augusto”

  1. piadvc scrive:

    Ciao, la tua è una bella foto, ma credo che non sia in tema con il concorso, infatti l’arco di Augusto non è una fortificazione.

  2. MARIO1964 scrive:

    Confermo … Mi spiace, Claudio, era un arco di trionfo, e non una porta cittadina … :)

  3. claudio penna scrive:

    Può darsi che mi sbagli, ma ho visto che è abbondantemente candidato da tantissimi e nessuno ha ricevuto contestazioni. Inoltre ho candidato, e non solo io, atre foto con arco di augusto (susa, rimini ecc…) ma tutto ok. Su internet non si parla di arco di trionfo ma arco di augusto! Mi attengo alle decisioni della redazione e saluto di cuore piadvc e mario buon concorso ad entrambi.

  4. MARIO1964 scrive:

    Buongiorno, Claudio.
    C’è un precedente:
    rete.comuni-italiani.it/foto/2009/55128
    E come sai i controlli sono solo a campione (ahinoi) …
    :)

  5. claudio penna scrive:

    Lungi da fare polemiche se la foto non è candidabile nessun problema, ma credimi i casi sono veramente tanti tanti, probabilmente ci siamo lasciati influenzare da quelle rimaste in concorso. Grazie ancora Mario.

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.