25 gennaio 2012 alle 19:30

Ore 18:30, si accende il faro della vittoria.

di befed (Torino, Piemonte. Piazze. Categoria D) - In Gara

11051-800x531


Visite: 570. Candidata il 24 gennaio 2012 19:27

Risultato voto a scrutinio: 12.35 (Scrutinio: 415°; Totale: 4503°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 17/44 (39%); 2° = 25/44 (57%); 3° = no; 4° = no;

Il piazzale della Vittoria si trova a 715 mt. s.l.m. ed è il punto più in alto del territorio comunale di Torino.


12 commenti a “Ore 18:30, si accende il faro della vittoria.”

  1. mara ragazzi scrive:

    bella … mi ispira un anno di vittorie

  2. Romlat scrive:

    Signori senior,
    se garibaldi con il suo grande monumento non permette di ritenere valida la piazza del gianicolo, questa statua della vittoria non è di ostacolo alla validità di questa piazza?.
    Non mi piace fare paragoni antipatici ma in questo caso è d’obbligo,
    Romano

  3. MARIO1964 scrive:

    I paragoni non sono mai antipatici, sono solo soggettivi.

    Da torinese posso dirti che qui la piazza è ripresa nella sua totalità, e che il faro è sullo sfondo.

    La statua non è al centro della piazza, ma al fondo della stessa; è alta 18.50 m e poggia su di un basamento di 8 m, per un totale complessivo di 26.50 metri.

    E’ normale che un manufatto del genere domini la scena, ma la panchina ripresa in primissimo piano dovrebbe far intuire non solo la distanza di ripresa, ma anche l’ ampiezza della stessa.

    Ovvero, non siamo in presenza di una foto di un monumento, ma di una piazza con un ENORME monumento sullo sfondo.

    Il paragone non regge.

    :)

  4. Diana Cocco (Senior) scrive:

    bellissimo scatto – complimenti

  5. PANDA9 scrive:

    Scusa Mario non capisco la differenza tra un monumento che si trova al centro della piazza ed un altro che si trova sullo sfondo della piazza. Entrambi sono parte integrante della piazza e, come tali, non possono essere evitati se vuoi proporre una foto rappresentativa di quella piazza.

  6. MARIO1964 scrive:

    A mio avviso c’è una bella differenza …

    In mezzo ci sta una piazza.

    Prova a pubblicare uno scatto tipo questo del Gianicolo, con la statua sullo sfondo e non in mezzo, dubito fortemente che sia da fuori concorso.

    :)

  7. PANDA9 scrive:

    Scusa Mario, non so se mai stato in questa piazza. Ma da quanto scrivi presuppongo di no. Questa è una piazza rotonda come un cerchio ed in mezzo c’è la statua equestre di Garibaldi. Perfettamente al centro. Nella piazza non c’è nient’altro che il monumento e la pavimentazione stradale, così come tu puoi vedere dalla foto e comunque ti puoi documentare nel web in mille altri modi per constatare quanto ti sto dicendo. Non è quindi proponibile lo scatto che tu proponi….

  8. MARIO1964 scrive:

    Conosco il Gianicolo.
    Perchè la mia soluzione non è proponibile?
    E’ sufficiente che ti distanzi quanto basta perchè il monumento non sia l’ unico elemento nella foto e compaia più distanziato, o decentrato …

  9. PANDA9 scrive:

    Ti ho già detto che l’unico elemento della piazza è il monumento e lo scatto è stato fatto da qualche metro prima dell’inizio della piazza per far sì di prenderla nella sua interezza. Decentrarlo non vuol dire eliminarlo. Anche in questa foto non mi sembra che sia stato decentrato. La differenza è soltanto che in questa piazza il faro si trova nel fondo ma rimane l’elemento unico di una piazza che probabilmente, perchè non la conosco, come piazza del Gianicolo, ha questo unico elemento.

  10. MARIO1964 scrive:

    Qui ti contraddico, in primissimo piano c’è una panchina.

    In ogni caso ti invito a portare questa discussione sul forum, questi spazi sono per commentare le foto e non per parlare di temi generali o di altre foto diverse da questa.

    :flower:

  11. befed (Senior) scrive:

    @ Panda9 : come elementi valutativi, giusto solo per verificare punti di scatto e proporzioni, vorrei farti notare che dai dati exif risulta che nella foto del Gianicolo hai usato un 24 mm di distanza focale, in questa la distanza focale è 18 mm. Questo di per sé dice che l’area ripresa su questo piazzale è sicuramente più ampia in larghezza rispetto a qulla del GIanicolo. Infatti valutando la differenza di altezza dei due monumenti e conoscendo entrambi i piazzali, direi che la distanza dei punti di scatto è nel caso del Gianicolo 15 metri dal basamento, mente in questa foto la distanza è almeno di 35 metri.

    Sono coscente del fatto che questa è una foto al limite della ammissibilità ed è per quello che ho lasciato in primo piano la panchina, poprio per fornire il più possibile l’idea della foto di una piazza intesa come elemento di ritrovo. Il faro è lì non lo posso né togliere né aggiungere una costruzione che faccia da controaltare, nemmeno spostando l’inquadura; però sono rappresentate panchine, aste con delle bandiere, aiuole, elementi fissi e che fanno parte dell’arredo del piazzale.

    Per me le foto sono differenti per i motivi che ti ho esposto.

  12. befed (Senior) scrive:

    Ehmmm rileggendo mi sono accorto dell’erroe … la distanza focale è 15 mm e non 18, quindi ho usato un grandangolo ancora più spinto. ;)

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.