25 ottobre 2012 alle 08:09

E’ la che io voglio andare,dove comincia il sole e nasce la libertà

di stelladelsud (Nepi, Lazio. Fuori Concorso, Ponti. Categoria B) - Fuori Concorso

161236-533x800


Visite: 1462. Candidata il 23 ottobre 2012 07:49


86 commenti a “E’ la che io voglio andare,dove comincia il sole e nasce la libertà”

  1. alshiavo scrive:

    Capolavoro!!! ;)

  2. stelladelsud scrive:

    Per salutare questa magnifica avventura con voi,e tutti quelli che mi hanno sostenuta,ci voleva un “capolavoro”
    ciao Al,per me è stato un vero piacere conoscerti ;-)

  3. alshiavo scrive:

    Certamente anche per me stella, spero di continuare a “frequentarti” anche al di fuori del concorso insieme a tutti gli altri del gruppo (più qualche extra.. :D )

  4. stelladelsud scrive:

    :-)
    ;-D

  5. augusto giammatteo scrive:

    Senza respiro!!!

  6. KETTYFA scrive:

    una delle più belle di questo posto….. grande grande foto !!! sapevo che avevi in serbo delle sorprese….. fantastica!!!!! :-)

  7. stelladelsud scrive:

    Grazie Augusto,riprendi il respiro, non farmi stare in pensiero ;-)

  8. stelladelsud scrive:

    Ciao Ketty…..sei un tesoro,grazie ;-D :-D .Volevo chiudere in bellezz,se era possibile ;-)

  9. KETTYFA scrive:

    si si….ci sei certamente riuscita!!!! brava! …spero arrivi moolto in alto….dove comincia il sole!!!! ;-)

  10. stelladelsud scrive:

    :-) <3

  11. antonio baglioni scrive:

    han già detto tutto…una simmetria straordinaria !!

  12. stelladelsud scrive:

    Sono lieta di questo Antonio e felice della tua presenza qui grazie :-D

  13. Maus scrive:

    non dico nulla per scaramanzia… ma questa Diana è proprio…
    non farmi dire nulla, aspettiamo i risultati.

    Un abbraccio

  14. stelladelsud scrive:

    Non dire nulla Maus,muti siamo non si sa mai ;-)
    Grazie un abbraccio :-)

  15. Maus scrive:

    dillo che hai fatto togliere l’acqua e hai messo una lastra di vetro.
    :-D hai fatto togliere l’acqua :-D quello e’ uno specchio !!!!!

  16. gianniB scrive:

    …le cose che piacciono a me… quando fantasia e arte si mescolano, complimenti

  17. stelladelsud scrive:

    Mi hai scoperto ;-) ma non dirlo troppo a voce alta,altrimenti ci sentono ;-)

  18. stelladelsud scrive:

    Grazie GianniB,Fantasia e meraviglie della natura ;-)

  19. graziam scrive:

    Dianaaaaaaa…
    ma con questo sublime scatto, che ti ringrazio per avercelo regalato, il sole lo hai superato :P
    Sincerissimi complimenti e ancora grazie per aver condiviso e raccontato un pezzetto di cammino :D
    Serenità dalle solite due ;)

  20. stelladelsud scrive:

    Ciao Graziam,ringrazio anche te per essere stata presente ,e sono felice di aver potuto conoscere anche se solo virtualmente,una persona bella dentro come te ;-) E la tua magnifica micia!!! :-D

  21. graziam scrive:

    :-)
    :)
    :P
    :D
    :lol:
    :oops:

    ;) !!!

  22. Senior scrive:

    Ciao.
    Avremmo bisogno della tua collaborazione.
    A noi risulta che questa struttura sia esclusivamente un acquedotto, e pertanto non ammissibile dal regolamento.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Acquedotto_di_Nepi
    Tu puoi fornirci ulteriori info circa il fatto che possa anche fungere (od aver funto) da ponte?
    Grazie.

    :)

  23. stelladelsud scrive:

    Mi sono informata al comune di Nepi,nasce come acquedotto,anche se ormai i canali sopra dove una volta passava l’acqua non hanno più questa funzione , in alcuni tratti dell’intero acquedotto che attraversa la citta di Nepi ci si può passare a piedi per visitarlo,è percorribile solamente a piedi,dato che è una struttura antica.Aperta a tutti gratuitamente.

  24. Senior scrive:

    Ok, Grazie.

    Ma il tratto che tu hai fotografato è percorribile a piedi?

    Perchè se è percorribile a tratti bisogna capire se questo tratto lo è o meno.

    Ti rammento che gli acquedotti sono esplicitamente esclusi dal regolamento (Art. 3, punto 3.2, lett, d) )

  25. kicka75 scrive:

    alcuni acquedotti sono stati prima espulsi e poi riammessi in concorso, una volta appurato che si trattava di acquedotti percorribili anche a piedi.

    dato che sono state giudicate regolari foto in cui si è fotogragato anche un “particolare” del ponte, e quindi non esplicitamente la sua parte percorribile, non vedo cosa cambia se il tratto percorribile sia questo fotografato o se questo fotografato sia solo un “particolare” di un acquedotto percorribile.

  26. Senior scrive:

    E’ proprio per evitare errori di questo genere che mi sono preso l’ onere di accertare la situazione, Francesca.
    Per evitare di espellere una foto che ha titolo a partecipare.

  27. kicka75 scrive:

    Appunto, ma una volta appurato che l’acquedotto è percorribile a piedi, e qui è stato appurato dall’autore dello scatto (poi si può sempre verificare), la seconda parte della questione non mi pare attinente alla validità della foto (naturalmente parlo per mio parere personale, oltretutto non so nemmeno se questo tratto sia percorribile o meno), in quanto credo che lo scatto si possa “assimilare” in toto a foto di “particolare” del ponte.

  28. alshiavo scrive:

    Se è percorribile che problema c’è? Ha funzione di ponte. Non capisco da dove sorge il problema..

  29. stelladelsud scrive:

    Allora può essere TUTTO percorribile a piedi,ma stiamo parlando di una costruzione Romana,dove il restauro non è stato fatto.Un tempo sopra c’erano i canali dove scorreva l’acqua,ora non ha più questa funzione,e ci si pùo addentrare tranquillamente,ma trattandosi di costruzione antica,ha alcuni punti scoscesi o erosi dal tempo. Se si vuole si può attraversare tutto,ma bisogna fare una lunghissima camminata.

  30. KETTYFA scrive:

    concordo con chi mi ha preceduta… se è percorribile che problema c’è?? allo stesso modo un ponte “semidistrutto” non è più percorribile ma comunque valido…. e se non erro di questo acquedotto si era già parlato per altre foto, e credevo fosse risolta la questione e accertata la validità…

  31. Adriano Di Benedetto scrive:

    Stella mi dispiace darti una brutta notizia l’acquedotto non è percorribile a piedi ho parlato proprio adesso con la persona interessata e mi ha confermato che non è percorribile. peccato era una gran bella foto, che rimane una gran bella foto

  32. stelladelsud scrive:

    E questo che vuol dire che la persona con cui ho parlato mi ha detto una cavolata????Non capisco.

  33. kicka75 scrive:

    chi è la persona interessata Adriano?

  34. Adriano Di Benedetto scrive:

    polizia urbana

  35. Macmamauri (Senior) scrive:

    @ adriano: serve link o perlomeno il maggior numero di informazioni possibili, per poter verificare!

  36. Adriano Di Benedetto scrive:

    Basta telefonare al comune di Nepi alla polizia locale e vi danno tutte le spiegazioni del caso questo è il numero 0761559046

  37. miro oceani scrive:

    non capisco…. cosa c’entra il fatto che sia percorribile? anche sul tetto di casa mia posso camminarci e andare da una mansarda all’altra! ma se non è un ponte non è un ponte, o no?
    Poi che sia una bellissima immagine è un altro conto.

  38. sharon scrive:

    Scusa Miro ma basta leggere il regolamento:

    3.2 NON SONO AMMESSI
    …….
    d) Acquedotti, metanodotti, oleodotti, dighe (a meno che non permettano anche il passaggio di
    veicoli o persone)
    ……

    quindi un acquedotto che permette il passaggio di persone è ammesso. ;-)

  39. franz541 scrive:

    Veramente una bella foto e sarebbe un peccato metterla fc, spero proprio di no

  40. augusto giammatteo scrive:

    Ora, in pensiero ci sto io!

  41. stelladelsud scrive:

    Scusami Miro,ma dovrei ridere alla tua battuta??????
    No perchè non era una bella battuta.

  42. stelladelsud scrive:

    Adriano io ho telefonato al comune,e mi hanno detto che per visitarlo ci si può passare,cosa ci deve essere una normativa???????

  43. SuperAdi scrive:

    Io credo che il ‘caso’ puo’ essere accomunato all’acquedotto vanvitelliano di Valle di Maddaloni, per intenderci quello rappresentato qui rete.comuni-italiani.it/foto/2012/101816 , che dapprima era stato tolto perché ritenuto solo un acquedotto e poi, appurato che ci si poteva anche ‘camminare’, e’ stato riammesso, quindi se ci si puo’ camminare anche su questo di Nepi non vedo perché dovrebbe essere tolta di gara questa stupenda foto, a proposito complimentissimi all’autrice!

  44. paperimax scrive:

    Bravissima … una ciliegina sulla gustosissima torta rappresentata dalla tua gallery ;-)

  45. Adriano Di Benedetto scrive:

    stella mi dispiace non so che dirti

  46. stelladelsud scrive:

    ;-)

  47. bernardosardano scrive:

    Aldilà di tutto un’altra foto che per luce, riflessi, colori e titolo trasuda il fascino consueto che riesci a trasmettermi.

    il ponte è come se fosse, almeno così lo lasci leggere a me, le barriere le sbarre di una prigione aldilà delle quali si intravede la libertà… la vita come la si vorrebbe….

  48. bernardosardano scrive:

    Scritto malissimo ma penso tu abbia capito…

  49. stelladelsud scrive:

    Meravigliosa Bern,si hai letto bene………… ;-)
    e mi hai commosso ;-) Grazie.

  50. Maus scrive:

    wow, brava

  51. ugo1951 scrive:

    Solo adesso la vedo! Complimenti Diana per la bellezza della foto ed il titolo. :-)
    Auguroni per la Finalissima!!! :-)

  52. riparolo scrive:

    Meravigliosa Diana !!!!!!!!!! :D

  53. eugeniocini scrive:

    Bravissima Diana !! complimenti per questo fantastico risultato !!… :-D

  54. alshiavo scrive:

    Super risultato! Brava Diana!!!!! ;)

  55. stelladelsud scrive:

    grazie a tutti :-D non me l’aspettavo ,ormai avevo rinunciato all’idea.
    Una soddisfazione per me dopo mesi di lavoro,grazieeee <3

  56. KETTYFA scrive:

    strawow…… sono felicissima!!!! e tu lo sai bene !!!! brava brava brava!!!!!! ;-)

  57. stelladelsud scrive:

    Grazie Ketty,lo so bene ;-) smack

  58. augusto giammatteo scrive:

    Bravissima, Stella!

  59. Rossella De Amici scrive:

    Ma che bella!!!! Complimenti, sono proprio contenta per il tuo piazzamento, lo meriti!

  60. paperimax scrive:

    Hey, mi accorgo solo adesso del fantastico risultato e sono più felice che se ci fossi arrivato io … Te lo meriti e raggiungi la finale con un’immagine veramente spettacolare. Bravissima ed ora avanti tutta verso il successo finale ;-)

  61. bernardosardano scrive:

    :-) ;-):-);-)

  62. Adelia Rumanato scrive:

    Non mi sono ancora complimentata con te, Stella, per questa magnifica immagine. Lo faccio ora, con l’augurio di vederla ancora più in alto. In bocca al lupo ed un abbraccio!

  63. stelladelsud scrive:

    Grazie Papero preferito,Grazie Bern ;-) ed un grazie a te cara Ade……incrocio le dita ;-)

  64. ste65 scrive:

    Semplicemente STUPENDA!!!
    Complimenti per la finale.

  65. Adelia Rumanato scrive:

    Dita di mani e piedi incrociate! ;-)

  66. Senior scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, i gestori all’unanimità, visti i riscontri, ritengono che il soggetto dello scatto sia un acquedotto e non un ponte.
    Foto esclusa.

  67. Adriano Di Benedetto scrive:

    Mi dispiace stella, come ti avevo detto è un acquedotto gran bella foto comunque

  68. alshiavo scrive:

    Sono sempre i migliori ad andarsene…. ;) Comunque uno dei migliori scatti visti in concorso, il fc non preclude la bellezza di questo scatto. Coraggio Diana, c’est la vie.. :( ;)

  69. stelladelsud scrive:

    Posso sapere i vostri riscontri,grazie

  70. mavi80 (Senior) scrive:

    Non fai prima a metterne tu qualcuno in cui senza ombra di dubbio venga dichiarata la sua funzione di ponte (anche in disuso)?

  71. stelladelsud scrive:

    no,voglio sapere visto che siete così informati su quali ricerche avete basato la vostra decisione. mi è stato riferito da abitanti del loco che il soggetto in questione era percorribile, ma oggi non avendo più effettuato manutenzioni al riguardo non viene più praticato essendo una struttura al quanto insicura!

  72. mavi80 (Senior) scrive:

    Voglio non esiste, vorrei magari, e un tono più cortese, anche, sarebbe gradito :)

    Ricerche in rete, da nessuna parte è citato come ponte, sempre e solo acquedotto, e conoscenze del luogo.
    Per questo ti invito a farne altre, se trovi riscontri a favore della tua tesi, se ne può ridiscutere.

  73. stelladelsud scrive:

    il voglio è scappato,ma non era una pretesa. dove posso mandare il materiale,dato che le testimonianze del luogo non hanno importanza??????Acquedotto ma che un tempo era attraversabile,le persone del luogo se lo ricordano. Ed i loro ricordi io non li metto in discussione,anche se sulla rete non c’è scritto.
    Grazie!

  74. mavi80 (Senior) scrive:

    Le puoi mettere qua, oppure nel forum.

  75. sangiopanza scrive:

    Seguendo un po’ il percorso con l’omino giallo di Google Maps, oltre ad avere la conferma che si tratta di un acquesdotto, non c’è nulla che faccia pensare ad un eventuale accesso da parte di pedoni ad un camminamento che, peraltro, appare pure privo di spallette, quindi, se è vero, non utilizzabile come ponte. Se poi qualcuno, a suo rischio e pericolo, vi si avventurava sopra, ciò non autorizza a farlo definire come ponte.

  76. Adriano Di Benedetto scrive:

    Ciao stella volevo farti presente che quell’acquedotto non è stato mai percorribile a piedi ha sempre funzionato come acquedotto, capisco il tuo rammarico che una bella foto ti viene messa FC se posso darti un consiglio mettiti l’anima in pace.

  77. stelladelsud scrive:

    caro signor sangiopanza se tu andassi di persona a visitarlo vedrai la passerella,solamente che oggi è coperta di spini,e molto disagiata….non dire cose che non hai visto con i tuoi occhi. io ci sono stata,ed ho costatato con i miei occhi. Adriano,l’anima in pace l’ho messa….ma non per questa foto sia chiaro,l’ho messa per questo concorso.

  78. gianniplo scrive:

    anche a me fu consigliato di non mettere il ponte della valle di maddaloni,come citato da super adi, e non lo misi ma poi fu riabilitato e per dispetto non lo proposi.scusate se è poco.

  79. sangiopanza scrive:

    Cara signora stelladelsud che esista una passerella (passerella??? per salirci occorrerebbero delle scale…) non ne dubito. Ma che il presunto ponte sia privo di spallette mi pare sia un fatto e quindi difficilmente percorribile a piedi o con qualsiasi altro mezzo.

  80. hyanasta scrive:

    …ma a vederlo così non sembra che la parte dell’acquedotto, quella dei fornici insomma, ovvero quella parte che porta le condutture da un’altezza di 20 metri circa all’abitato sia percorribile.
    Forse più a destra, guardando la foto, nel luogo dove vi è una torre, forse solo li è possibile inerpicarsi tra la vegetazione ….. ma a vista non mi sembra che esista un sentiero oppure un tragitto pedonale che permetta agilmente il passaggio per l’acquedotto. L’unica comunque è andare a vedere personalmente questa magnifica architettura civile che fu portata a termine nel XVIII secolo dopo due secoli di progetti e lavoro.

  81. stelladelsud scrive:

    Il tragitto c’è sul muro ci sono 2 entrate 2 archi,ma chiusi perchè pericolanti e pieni di vegetazione….un tempo forse era un passaggio,è palese altrimenti che li hanno fatti a fare?????

  82. mavi80 (Senior) scrive:

    Che ci siano (stati) dei passaggi per la manutenzione credo sia normale.
    Che abbia svolto anche la funzione di ponte è un’altra cosa.
    Se trovi riscontri, si valutano.

  83. stelladelsud scrive:

    sto aspettando delle risposte a giorni, nel bene o nel male finisce questa storia.

  84. mavi80 (Senior) scrive:

    Non la metterei giù così dura “nel bene e nel male, ecc”.
    Hai messo una foto ed è stata ritenuta non a norma, e non solo dai senior, visti i commenti.
    Se ci saranno riscontri positivi, per te, la foto sarà riammessa.

    Il mio parere personale, che conta pochissimo o quasi nulla, ovviamente, è che quando un soggetto così fotogenico non viene candidato da nessun altro, qualche problemino ce l’ha.

  85. stelladelsud scrive:

    nel bene e nel male nel senso,fuori o dentro….dipende da quello che persone competenti in questo campo mi diranno,tutto qui. Io mi baso su di loro.

  86. stelladelsud scrive:

    Chiedo gentilmente che sulla base della documentazione allegata,si possa rivedere il giudizio dell’esclusione della foto. Grazie
    http://rete.comuni-italiani.it/forum/viewtopic.php?f=1750&t=19703

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.