22 aprile 2012 alle 17:27

solo a Kagoshima

di gianniB (Napoli, Campania. Piazze. Categoria D) - In Gara

58728-800x532


Visite: 426. Candidata il 20 aprile 2012 17:21

Risultato voto a scrutinio: 27.12 (Scrutinio: 221°; Totale: 2294°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 19/29 (66%); 2° = 19/28 (68%); 3° = 23/55 (42%); 4° = no;

Napoli – Centro Direzionale di Poggioreale – Largo Kagoshima – tra gli edifici C1 e B5 .
Kagoshima (鹿児島市 Kagoshima-shi?) è una città del Giappone, capoluogo dell’omonima prefettura di Kagoshima. Proprio con la città di Napoli, dal 3 maggio del 1960, è attivo un gemellaggio. Da oltre 10 anni, l’amministrazione comunale finanzia la maggior parte del viaggio a Napoli per 10 cittadini, contribuendo a mantenere vivo il gemellaggio stesso.

L’amministrazione ha inoltre dedicato a Napoli dei tram e una strada, Napori douri – viale Napoli, strada alberata a tre corsie per ogni senso di marcia nei pressi della nuova stazione di Nishi-Kagoshima. A Napoli invece è stata dedicata una strada alla città giapponese, “via Kagoshima”, con un’unica corsia a doppio senso, che si inerpica per 300 metri sulla collina del Vomero con una pendenza del 10%. In occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario del Patto di Gemellaggio il 9 luglio 2010, l’area del Centro Direzionale di Napoli compresa tra gli edifici C1 e B5 è stata intitolata “Largo Kagoshima”.


6 commenti a “solo a Kagoshima”

  1. Ilario Balestro scrive:

    Complimenti per la foto, bella, ampia ed equilibrata ed ancora più per le preziose notizie offerte che tutti dovremmo mettere, prendo lo spunto e mi impegno a farlo sulle prossime.

  2. gianniB scrive:

    grazie Ilario…e della serie… continuando con le informazioni…. il monumento che si intravede è la riproduzione dell’uomo vitruviano di Leonardo ( l’uomo vitruviano è un disegno a matita e inchiostro su carta (34×24 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1490 circa e conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Celeberrima rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, dimostra come esso possa essere armoniosamente inscritto nelle due figure “perfette” del cerchio e del quadrato. wikipedia) è stato realizzato in marmo policromo, è molto grande e non si disperde tra i grattacieli ma è ben visibile perfino su Google Map.

  3. gianniB scrive:

    …dimenticavo a Kagoshima (chiamata la Napoli del Giappone) vi è il vulcano Sakurajima che sovrasta la Baia di Kinko ed è il simbolo della città. La somiglianza dei due vulcani ha fatto nascere il gemellaggio e la similitudine tra le due città.

  4. Ilario Balestro scrive:

    Grande !!!! In questo modo si va ben oltre la fotografia e ci acculturiamo tutti.
    Nell imbo ho le mie ultime fatiche del mese, in una di queste si vede parte del duomo di Orvieto, il vanto del Gotico dell’Italia centrale, spero di poter inserire ancora la descrizione.

    Io sono di quelli che postano piano, piano durante il mese per poter dialogare tra di noi e lasciare poi il fine mese ai grandi fotografi, più riservati e che scaricano tutte le foto in pochi giorni senza darci la possibilità di poterle minimamente apprezzare a meno di tornarci sopra per tutto il mese successivo, ma il tempo non c’è!!!
    Rinnovo i complimenti con il piacere di scoprire tante novità insieme.

  5. gianniB scrive:

    …rileggo ora caro Ilario il commento del 23 aprile… e vedendo quel che succede …evidentemente quanto fanno i “grandi fotografi” direi che trattasi di “tattica”?… Forse il darci la possibilità di poterle apprezzare non è nelle loro intenzioni?… Che vuoi farci… l’uomo si ingegna e trova modi per superare ostacoli… chissà se limitare l’inserimento a 10 foto per turno di votazioni faccia poi cambiare queste loro strategie?

  6. gianniB scrive:

    …ahhh dimenticavo… pensavo che il cagnolino portasse più fortuna alla foto… ma proveremo il prossimo mese con un’altra versione… ci tengo ad ottenere un buon voto trattandosi della zona della Redazione di Comuni Italiani….

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.