Risultato voto a scrutinio: 8.26 (Scrutinio: 508°; Totale: 4629°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 11/27 (41%); 2° = 7/28 (25%); 3° = no; 4° = no;
Questo ponte che collega Jesolo con Eraclea,si trova a cortellazzo.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 5 commenti
- Segnala su:
5 commenti a “L’altro ponte di barche”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Questo è molto originale, la ripresa è molto buona, i colori sono ok anche se quel giorno la luce non era delle migliori vedo.
Sai Gemma che in realta’ e piu’ brutto della foto…anche perchè le barche sono molto arruginite,quel giorno il cielo era coperto…pero’ sei una buona osservatrice!
Non dire che le cose arrugginite sono brutte Michela. La ruggine è una patina naturale data dal tempo, il suo colore è bellissimo, di solito sta bene con l’ambiente circostante sia rustico che moderno. E’ soltanto un brutto segno per la durata nel tempo delle cose arrugginite perché significa che sono vecchie, più fragili, assottigliate, cominceranno a bucarsi, a rompersi. Questo ponte è di stile “shabby”.
Hai ragione,anche perchè di solito io preferisco un chiodo ruggine a un chiodo nuovo…è solo che trovavo(in quel momento)difficile la riuscita della foto…poi invece m’è piaciuta per i colori…
Hai fatto bene a rimuovere i tuoi dubbi, è esattamente come per il chiodo, exactly the same, è venuto fuori benone quel ponte su questa foto, mi piace il suo colore accostato a quel verde dell’acqua.