14 giugno 2012 alle 07:43

Piazzetta di Torre Marino (Ricadi, VV)

di mangia81 (Ricadi, Calabria. Piazze. Categoria A) - In Gara

84014-800x600


Visite: 106. Candidata il 12 giugno 2012 02:06

Risultato voto a scrutinio: 10.45 (Scrutinio: 522°; Totale: 6604°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 12/27 (44%-P= 40%); 2° = 14/29 (48%-P= 43%); 3° = no; 4° = no;

La contrada di Torre Marino è un piccolo borgo marinaro situato lungo la strada provinciale 22 Ricadi-Tropea, tra la fiumara di località La Brace e la fiumara Vaticana. È chiamata così perché nata intorno all’omonima torre di avvistamento, l’unico punto di guardia intorno al quale si è insediata col tempo una piccola comunità contadina. Si affaccia su una delle tante baie della Costa degli Dei (chiamata sempre Torre Marino), raggiungibile da un’altra strada vicina.
Le umili casette degli abitanti hanno creato insieme alla torre una piazzetta; oggi c’è anche qualche villetta privata. Una piccola chiesa, ristrutturata di recente e ben tenuta dagli abitanti del posto, completa il quadro di un borgo dal sapore antico e piacevolmente isolato dal caos turistico delle zone vicine.
La Torre Marino è rimasta insieme alla Torre Marrana di Brivadi, alla Torre Ruffa e alla Torre Balì di Santa Domenica, tutte nel comune di Ricadi (originariamente erano cinque, con Torre Santa Maria). Furono costruite nel XVI secolo da Don Pedro di Toledo, vicerè di Napoli a salvaguardia dell’incolumità degli abitanti durante le incursioni dei pirati saraceni; oggi della torre, in parte ristrutturata, restano solo le torri adorne dei merli che circondavano i muri perimetrali.


Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.