12 luglio 2012 alle 00:41

PIazza XX Settembre – Pordenone (PN)

di gemma greg (Pordenone, Friuli-Venezia Giulia. Piazze. Categoria C) - In Gara

95937-800x600


Visite: 308. Candidata il 9 luglio 2012 22:11

Risultato voto a scrutinio: 7.28 (Scrutinio: 1471°; Totale: 11793°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/18 (22%); 2° = 7/19 (37%); 3° = no; 4° = no;

Bellissimo star seduti e gustarsi una bibita su questa piazza, dove si affacciano diversi edifici storici. Di sera per le grandi occasioni sportive o culturali i passanti possono fermarsi a guardare gli eventi su maxi schermo, il popolo diurno frenetico dedito al lavoro che frequenta gli uffici di quei palazzi : sedi di banche, assicurazioni, negozi, lascia il posto soprattutto a giovani, ragazzi, che danno vita con voci e colori alla Pordenone “by night”.


6 commenti a “PIazza XX Settembre – Pordenone (PN)”

  1. buccaro arrigo scrive:

    Bello scorcio della piazza. Soprattutto quel tavolino con le sedie danno veramente un’aria elegante e un tratto signorile alla foto.

  2. gemma greg scrive:

    Mi piace molto la zona specialmente la sera quando è tutto illuminato, ieri sera c’era festa in città, negozi aperti fino a tardi, pieno di gente dappertutto, nonostante i problemi e la crisi, serate così ci regalano un po di buon umore e positività.

  3. KETTYFA scrive:

    che bella gemma!!! belli i colori….

  4. gemma greg scrive:

    Grazie Ketty, finalmente da quando hanno definito delle zone pedonali nei centri città recuperiamo le piazze salotto, chi fa le vasche o sosta ad una terrazza di un bar e magari di sera si trovano in tanti davanti al teleschermo gigante per qualche evento (come quando la gente negli anni 60 andava al bar del quartiere a guardare “carosello”, ero bambina ma mi è rimasto quel ricordo). Sono piazze da vivere…

  5. augusto giammatteo scrive:

    Che invito!!!!!

  6. gemma greg scrive:

    Si Augusto questo succede d’estate come dappertutto, d’inverno si sa che tutti stanno più al caldo, la sera escono di meno perché si lavora di più e la città va un po in letargo.

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.