GUIDA  Giussano

Da Wiki.
m (Creazione della Pagina)
 
Riga 8: Riga 8:
  
 
==Volontariato, Onlus e Associazioni==
 
==Volontariato, Onlus e Associazioni==
*A.M.Aonlus, Via De Gasperi 55  
+
*A.M.Aonlus, Via De Gasperi, 55  
 
*Associazione Calcio Robbiano Longobarda 19.94, Piazza San Giacomo, 14  
 
*Associazione Calcio Robbiano Longobarda 19.94, Piazza San Giacomo, 14  
*Associazione Un Pozzo per la Vita O.N.L.U.S., Fraz. Paina - Via IV Novembre 20  
+
*Associazione Un Pozzo per la Vita O.N.L.U.S., Fraz. Paina - Via IV Novembre, 20  
*Associazione Volontari del Sangue Italiani, Via E. Fermi 2  
+
*Associazione Volontari del Sangue Italiani, Via E. Fermi, 2  
*Banco di Solidarietà Madre Teresa - Onlus, Via Paganella 28  
+
*Banco di Solidarietà Madre Teresa - Onlus, Via Paganella, 28  
 
*Fondazione Residenza Amica, Via Massimo D'Azeglio, 70  
 
*Fondazione Residenza Amica, Via Massimo D'Azeglio, 70  
*Il Girasole Società Cooperativa Sociale Onlus, Via San Filippo Neri ,23  
+
*Il Girasole Società Cooperativa Sociale Onlus, Via San Filippo Neri, 23  
 
*Il Mosaico - Associazione di Persone Diversamente Abili, Via Piazza Moro
 
*Il Mosaico - Associazione di Persone Diversamente Abili, Via Piazza Moro
  
 
==Complessi Bandistici==
 
==Complessi Bandistici==
 
*D.A.C. Giussano Musica
 
*D.A.C. Giussano Musica
 +
 +
==Memorie Storiche==
 +
Il libro [[Libri/Antiquario della Diocesi di Milano]] ('''1828''') così riporta:
 +
{{Citazione|
 +
GIUSSANO, celebre per la nobile famiglia Giussani, a cui appartenne nel 1176 Alberico per la prodigiosa sua grandezza chiamato il Gigante. Fu capo d'una società militare detta della morte, gli associati alla quale protestavano di morire pria che volger le spalle all'inimico. Era di questo paese Roberto Patta, che nel 1254 teneva pubblica scuola di eresia nel suo vicino castello di Gattedo: per sovrano ordine dissotterrati i cadaveri degli eretici furono inceneriti unitamente al castello.
 +
}}
  
 
[[Categoria:Comuni Provincia di Milano]] [[Categoria:Comuni Lombardia]] [[Categoria:Comuni Italia]]
 
[[Categoria:Comuni Provincia di Milano]] [[Categoria:Comuni Lombardia]] [[Categoria:Comuni Italia]]

Versione delle 10:54, 28 ott 2007

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Giussano
Mappa Interattiva
Siti giussanesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Giussano
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Giussano:
2012, 2009, 2008

Giussano è situato nella Lombardia nella Provincia di Milano. Il primo lunedì di ottobre si festeggia il Patrono, SS. Filippo e Giacomo.

Confina con i comuni di: Mariano Comense, Carugo, Arosio, Inverigo, Carate Brianza, Briosco, Verano Brianza e Seregno.

Indice

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale don Rinaldo Beretta, Via Addolorata 32

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • A.M.Aonlus, Via De Gasperi, 55
  • Associazione Calcio Robbiano Longobarda 19.94, Piazza San Giacomo, 14
  • Associazione Un Pozzo per la Vita O.N.L.U.S., Fraz. Paina - Via IV Novembre, 20
  • Associazione Volontari del Sangue Italiani, Via E. Fermi, 2
  • Banco di Solidarietà Madre Teresa - Onlus, Via Paganella, 28
  • Fondazione Residenza Amica, Via Massimo D'Azeglio, 70
  • Il Girasole Società Cooperativa Sociale Onlus, Via San Filippo Neri, 23
  • Il Mosaico - Associazione di Persone Diversamente Abili, Via Piazza Moro

Complessi Bandistici

  • D.A.C. Giussano Musica

Memorie Storiche

Il libro Antiquario della Diocesi di Milano (1828) così riporta:

GIUSSANO, celebre per la nobile famiglia Giussani, a cui appartenne nel 1176 Alberico per la prodigiosa sua grandezza chiamato il Gigante. Fu capo d'una società militare detta della morte, gli associati alla quale protestavano di morire pria che volger le spalle all'inimico. Era di questo paese Roberto Patta, che nel 1254 teneva pubblica scuola di eresia nel suo vicino castello di Gattedo: per sovrano ordine dissotterrati i cadaveri degli eretici furono inceneriti unitamente al castello.