GUIDA  Susa/Caratteristiche del Territorio

Da Wiki.
 
(2 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
==Caratteristiche del Territorio di Susa==
 
==Caratteristiche del Territorio di Susa==
 
{{#widget:Sat|lat=45.138219|lng=7.054939|zoom=13|pos=right|label=Il territorio Comunale}}
 
{{#widget:Sat|lat=45.138219|lng=7.054939|zoom=13|pos=right|label=Il territorio Comunale}}
Fondata alla confluenza del fiume '''Dora Riparia''' con il torrente '''Cenischia''' , in posizione strategica per consentire il controllo delle vie dirette ai '''valichi''' del Moncenisio e del Monginevro occupa esclusivamente la parte in piano della conca.
+
*Fondata alla confluenza del '''Fiume Dora Riparia''' con il '''Torrente Cenischia''' , in posizione strategica per consentire il controllo delle vie dirette ai valichi del '''Colle del Moncenisio''' e '''Colle del Monginevro''' occupa esclusivamente la parte in piano della conca al termine della '''Media''' [[Provincia di Torino/Valle di Susa]].
  
*La conca di Susa
+
===La conca di Susa===
 
{{#widget:YouTube|id=H4vSRF3-Yzk}}  
 
{{#widget:YouTube|id=H4vSRF3-Yzk}}  
  
 +
===Panorami e Scorci===
 
<gallery>
 
<gallery>
 
File:Susa - Caratteristiche del Territorio - Panorama.jpg|
 
File:Susa - Caratteristiche del Territorio - Panorama.jpg|
Riga 11: Riga 12:
 
File:Susa - Caratteristiche del Territorio - Sperone di roccia.jpg|Sperone di roccia
 
File:Susa - Caratteristiche del Territorio - Sperone di roccia.jpg|Sperone di roccia
 
File:Susa - Caratteristiche del Territorio - Scorcio.jpg|
 
File:Susa - Caratteristiche del Territorio - Scorcio.jpg|
 +
File:Susa - Caratteristiche del Territorio - Frazione San Giuliano - Pendici rocciose meridionali monte Gran Bec (q.1.934).jpg|Frazione San Giuliano - Pendici rocciose meridionali monte Gran Bec (q.1.934)
 +
File:Susa - Caratteristiche del Territorio - Panorama (1).jpg
 
</gallery>
 
</gallery>
  
[[Categoria:Località]]
+
:''Curiosità'' :
 +
{{#widget:Sat|lat=45.132164|lng=7.018890|zoom=12|label=Il tracciato delle Gorge da Chiomonte (ovest)  a Susa (est)}}
 +
*Le '''Gorge''' :
 +
:lungo il corso del '''Fiume Dora Riparia''' ,per una lunghezza di circa sette chilometri nei territori comunali di  [[Susa]] , [[Giaglione]] , [[Gravere]] e [[Chiomonte]] ,uno straordinario gioco della natura,modellato dalle forze erosive dell’acqua,del vento e del gelo ha creato un "canyon" che alcune riviste specializzate lo hanno incluso fra le cinque gole più suggestive d’Italia e le più selvagge dell’Italia Settentrionale.In detto canyon esiste una via ferrata che,al momento, solo gli escursionisti più esperti possono affrontare.
 +
 
 +
 
 +
[[Categoria:Aree Geografiche]]

Versione attuale delle 17:49, 5 mar 2015

Caratteristiche del Territorio di Susa

Il territorio Comunale
Il territorio Comunale

  • Fondata alla confluenza del Fiume Dora Riparia con il Torrente Cenischia , in posizione strategica per consentire il controllo delle vie dirette ai valichi del Colle del Moncenisio e Colle del Monginevro occupa esclusivamente la parte in piano della conca al termine della Media Valle di Susa.

La conca di Susa

Panorami e Scorci

Curiosità :

Il tracciato delle Gorge da Chiomonte (ovest)  a Susa (est)
Il tracciato delle Gorge da Chiomonte (ovest) a Susa (est)

  • Le Gorge :
lungo il corso del Fiume Dora Riparia ,per una lunghezza di circa sette chilometri nei territori comunali di Susa , Giaglione , Gravere e Chiomonte ,uno straordinario gioco della natura,modellato dalle forze erosive dell’acqua,del vento e del gelo ha creato un "canyon" che alcune riviste specializzate lo hanno incluso fra le cinque gole più suggestive d’Italia e le più selvagge dell’Italia Settentrionale.In detto canyon esiste una via ferrata che,al momento, solo gli escursionisti più esperti possono affrontare.