GUIDA  Prossedi

Da Wiki.
(Da Vedere)
(Chiesa di Sant'Agata)
Riga 39: Riga 39:
 
Al fine di agevolarne il compimento venne fatto un nuovo progetto che, scartando il gettito dell'enorme volta delineata nel primo, ridusse la spesa a termini piu discreti. La costruzione è stata terminata nel 1829 e venne dedicata a '''Sant'Agata vergine e martire'''.  
 
Al fine di agevolarne il compimento venne fatto un nuovo progetto che, scartando il gettito dell'enorme volta delineata nel primo, ridusse la spesa a termini piu discreti. La costruzione è stata terminata nel 1829 e venne dedicata a '''Sant'Agata vergine e martire'''.  
  
Di stile neoclassico, essa sorge all'interno del nucleo del paese e si affaccia su piazza XI febbraio. Il prospetto principale sulla piazza si caratterizza per una massa muraria elementare di notevoli dimensioni. Nelle sue dimensioni, insieme al castello baronale, ci permette di individuare l'immagine del paese. La pianta è a croce greca, con absidi e cappelle negli angoli della croce, probabilmente trova il suo modello nell'attuale sacrestia, di origine posteriore alla chiesa. L'organismo della sacrestia manifesta nell'impianto e nello stile, una riassunzione dei modelli cinquecenteschi soprattutto nel portico d'accesso dove troviamo paraste in pietra e costolature che ne innervano la copertura a cupola. L'interno della chiesa ripete i motivi del portico della sacrestia, è coperto cun una cupola emisferica posta all'incrocio dei braccci e da volte a botte che si innestano du un fregio.  
+
Di stile neoclassico, essa sorge all'interno del nucleo del paese e si affaccia su piazza XI febbraio. Il prospetto principale sulla piazza si caratterizza per una massa muraria elementare di notevoli dimensioni. Nelle sue dimensioni, insieme al castello baronale, ci permette di individuare l'immagine del paese.
La ricchezza di particolari decorativi costituiti da costoloni circolari nella volta e da nervature nella cupola arrichhita da fregi floreali, accentua e allo stesso tempo appesantisce il valore elementare. Nel corso degli anni è stata sottoposta a diversi restauri, l'ultimo avvenuto nel 2005.
+
 
 +
La pianta è a croce greca, con absidi e cappelle negli angoli della croce, probabilmente trova il suo modello nell'attuale sacrestia, di origine posteriore alla chiesa.  
 +
L'organismo della sacrestia manifesta nell'impianto e nello stile, una riassunzione dei modelli cinquecenteschi soprattutto nel portico d'accesso dove troviamo paraste in pietra e costolature che ne innervano la copertura a cupola. L'interno della chiesa ripete i motivi del portico della sacrestia, è coperto cun una cupola emisferica posta all'incrocio dei braccci e da volte a botte che si innestano du un fregio.  
 +
La ricchezza di particolari decorativi costituiti da costoloni circolari nella volta e da nervature nella cupola arrichhita da fregi floreali, accentua e allo stesso tempo appesantisce il valore elementare.  
 +
Nel corso degli anni è stata sottoposta a diversi restauri, l'ultimo avvenuto nel 2005.
  
 
All'interno della chiesa una iscrizione recita così:
 
All'interno della chiesa una iscrizione recita così:

Versione delle 15:12, 10 feb 2012

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Prossedi
Mappa Interattiva
Siti prossedani
Amministrazione Comunale
Statistiche su Prossedi
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Prossedi:
2012, 2009, 2008
Panorama di Prossedi

Prossedi è situato nel Lazio in Provincia di Latina, è un comune di circa 1200 abitanti costituito dal borgo capoluogo e dalla frazione di Pisterzo, distante circa 8 km. Il paese sorge su una collina balcone che si affaccia sulla valle dell'Amaseno.

A livello economico, Prossedi è ricco di coltivazioni ad ortaggi, oliveti, vigneti. Il territorio è per di più collinare e montuoso, L'unica zona pianeggiante è quella dove emerge il fiume Amaseno e qualche altra sorgente. L'ambiente prossedano si caratterizza per lo svolgimento di una vita estremamente tranquilla.

Confina con i comuni di: Maenza, Roccasecca dei Volsci, Priverno, Amaseno, Villa Santo Stefano e Giuliano di Roma.

Indice

Storia

Portale principale di accesso al centro storico

Insediamenti umani sicuramente nel territorio di Prossedi vi furono anche nel periodo pre-romano. Di ciò non esistono fonti scritte ma da una escursione sull'altopiano di Prossedi si è potuto notare l'esistenza di muri con pietre di piccole dimensioni che dovevano costituire una primitiva abitazione oppure un muro in difesa di un Pagus. Una struttura residenziale sorse probabilmente nel territorio prossedano. In queste zone si sono ritrovati i resti di colonne, che dovevano costituire forse un tempio; potenti mura di difesa; tracce di mura di abitazioni ed una quantità di cocci e di utensili di terracotta.

Secondo la leggenda, Prossedi sarebbe sorto a seguito della distruzione di Privernum avvenuta per opera dei Romani nel 341 a.C. allorché vi si rifugiarono alcuni fuggiaschi. Più accreditata è l'ipotesi secondo la quale Prossedi è stato fondato da un gruppo di abitanti dell'antica Privernum che si rifugiarono nel VII secolo d.C. dove sorge ora il paese. Di questo fatto, si trova testimonianza scritta nel libro "La Regia, & antica Piperno" di Fra Teodoro Valle da Piperno del 1673 dove si legge che a seguito della distruzione della città, che si trovava in pianura, i suoi abitanti si divisero formando nuovi nuclei abitativi e così nacquero in collina i paesi di Maenza, Roccagorga, Prossedi, Sonnino e Asprano. 

La storia del paese è stata segnata da continui passaggi di proprietà tra le famiglie nobiliari. L'ultima famiglia alla qualche appartenne Prossedi, fu la famiglia Gabrielli nel 1750. Il 2 gennaio 1856 a Parigi Placido Gabrielli, quarto principe di Prossedi, si unisce in matrimonio con Augusta Bonaparte, sua cugina. La madre di Placido ed il padre di Augusta sono fratello e sorella ed entrambi figli di Luciano il fratello di Napoleone I. Con la creazione della provincia di Littoria, Prossedi entra a far parte della novantatreesima provincia italiana.

Da Vedere

  • Chiesa di San Nicola
  • Chiesa di Sant'Agata
  • Chiesa di San Michele( Pisterzo - frazione di Prossedi)
  • Palazzo Baronale
  • Fontana dei Papi

Chiesa di San Nicola

Chiesa di San Nicola

Nel centro storico, lungo Via Roma troviamo la caratteristica Chiesa di San Nicola, di stile romanico. Ubicata entro le mura castellane dell'antico borgo di Prossedi, è stata costruita nel secolo XIII in onore di San Nicola. Alla base della nascita di tale luogo di devozione vi era l'esigenza delle Confraternite religiose di riunirsi. In seguito, si arrivò a trascurare la chiesa, tanto che nel 1846, il vescovo della diocesi di Frosinone, decise di emettere un decreto di chiusura al culto poiché essa rischiava di crollare ed era divenuta stalla di animali. Grazie all'interessamento di alcuni prossedani ed a quello dei religiosi la chiesa non fu chiusa. Nel 1861, la chiesa venne riaperta al culto e di nuovo chiusa nel 1896 poiché minacciava di crollare.

E' nel 1900 circa che ci si interessa di nuovo ad essa. Il giovane vice parroco don Salvatore Baldassarra si adoperò per coinvolgere tutta la popolazione ed il principe Placido Gabrielli nei lavori di restauro. La popolazione ed il principe risposero ognuno con le proprie possibilità finanziarie e così nella prima metà dell'anno 1902 la chiesa venne riaperta al culto.

La facciata della chiesa s'impone all'osservatore per lo splendore e la mole del portale scolpito in marmo con molta cura. Il portale risale agli inizi del XIV secolo. Sulla facciata, sovrastante il portale, regna un nobile rosone ad archetti intrecciati, con otto colonnine. L'interno della chiesa è a forma rettangolare. L'altare domina dall'alto tutta la chiesa. Per raggiungerlo bisogna salire una gradinata composta da otto scalini.Sull'altare vi è la tela di Maria Santissima Avvocata Nostra, meglio conosciuta come Madonna di Vicovaro, che è venerata con particolare gioia.

Alla Madonna di Vicovaro è legato un culto particolare. Accadde in Vicovaro che nel luglio 1863 la madonna mosse gli occhi. Lo stesso evento, accadde a Prossedi il 6 giugno 1864 davanti ad alcuni fanciulli del paese che pregavano nella Chiesa. L'evento miracoloso è stato riconosciuto dal Papa Paolo VI il quale proclamò di incoronare con corona d'oro l'immagine della Vergine Maria avvocata nostra eseguita dal Chiari di Roma.

Chiesa di Sant'Agata

La chiesa di Sant'agata si erge sull'altura piu alta di Prossedi e domina dall'alto l'intero nucleo abitativo. La sua costruzione è cominciata presumibilmente nel 1788 come ampliamento della chiesa precedente edificata nel 1655. Infatti questa chiesa era insufficiente a ricevere l'intera popolazione e dunque era necessaria la costruzione di una chiesa piu capiente che potesse rispondere alle esigenze religiose del popolo. Così, gia nel 1802 la chiesa era stata innalzata nel suo interno di 40 palmi ed erano gia state costruite le cappelle. La fabbrica venne interrota a piu riprese per mancanza di fondi. il Progetto iniziale prevedeva la spesa di oltre 6000 scudi e nonostante i contributi da parte del papa Pio VI che ne aveva elogiato il progetto, i lavori rimasero incompiuti per piu di 25 anni. Al fine di agevolarne il compimento venne fatto un nuovo progetto che, scartando il gettito dell'enorme volta delineata nel primo, ridusse la spesa a termini piu discreti. La costruzione è stata terminata nel 1829 e venne dedicata a Sant'Agata vergine e martire.

Di stile neoclassico, essa sorge all'interno del nucleo del paese e si affaccia su piazza XI febbraio. Il prospetto principale sulla piazza si caratterizza per una massa muraria elementare di notevoli dimensioni. Nelle sue dimensioni, insieme al castello baronale, ci permette di individuare l'immagine del paese.

La pianta è a croce greca, con absidi e cappelle negli angoli della croce, probabilmente trova il suo modello nell'attuale sacrestia, di origine posteriore alla chiesa. L'organismo della sacrestia manifesta nell'impianto e nello stile, una riassunzione dei modelli cinquecenteschi soprattutto nel portico d'accesso dove troviamo paraste in pietra e costolature che ne innervano la copertura a cupola. L'interno della chiesa ripete i motivi del portico della sacrestia, è coperto cun una cupola emisferica posta all'incrocio dei braccci e da volte a botte che si innestano du un fregio. La ricchezza di particolari decorativi costituiti da costoloni circolari nella volta e da nervature nella cupola arrichhita da fregi floreali, accentua e allo stesso tempo appesantisce il valore elementare. Nel corso degli anni è stata sottoposta a diversi restauri, l'ultimo avvenuto nel 2005.

All'interno della chiesa una iscrizione recita così:

TEMPLUM HOC DIVAE AGATHAE VIRGINI ET MARTIRI TITULARI ET PATRONAE DICATUM ANNO DOMINI MDCCCVIII

(Questo tempio è dedicato a Sant'Agata Vergine e Martire titolare e patrona Anno del Signore 1808)

Orologio Pubblico

Elemento caratteristico del borgo prossedano è il portale d'accesso al centro storico sovrastata dal grande orologio pubblico. Sin dall'antichità, la sua funzione era quella di regolare la vita dei cittadini. L'attuale struttura dell'orologio risale al 1899. Fu costruito dalla ditta Federico Uccelli di Milano e costò 880 Lire. La compera del nuovo orologio è andata a sostituire quello bisecolare che non era più in grado di funzionare e che meritava di essere rimpiazzato anche perché essendo esposto sulla piazza pubblica era diventato il mito dei viaggiatori forestieri che passano sull'adiacente via. E' sicuramente di almeno duecento anni precedente l'esistenza di un orologio pubblico a Prossedi.

Oggi l'orologio è funzionante grazie ad un sistema computerizzato acquistato nel 1987. Nei tempi antichi, quando era l'orologio pubblico a regolare la vita cittadina, esisteva la figura del regolatore dell'orologio pubblico incaricata del suo corretto funzionamento. Nella parte retrostante l'orologio, quella verso il centro storico, è presente il quadrante di un vecchio orologio meccanico che risale presumibilmente al 1500. Non si tratta di un orologio solare dato il suo orientamento.

Bibliografia

  • Prossedi - Lo Statuto, Franco De Angelis (1984)
  • Pisterzo - Prius Tertium, Franco De Angelis (1986)

Galleria Foto