GUIDA Putignano/Il Carnevale di Putignano
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | Per tutto il mese di febbraio, il '''Carnevale di Putignano''' si svolge su '''Corso Umberto I''' con tantissime maschere ed enormi carri allegorici, creati dagli abili maestri cartapestai, dedicati ad un tema che cambia ogni anno, oltre ai carri “minori” che narrano di politica, crisi e ambiente. E' un fantastico e spettacolare evento carnevalesco, che si autodefinisce '''il più antico d’Europa''', che invita tutti ad ammirare le mastodontiche, movimentate e tra le più belle e di grande valore artistico costruzioni, in pura cartapesta, in un’atmosfera di puro divertimento. Nel 2014 il tema era dedicato al celebre musicista e compositore emiliano Giuseppe Verdi, in occasione del bicentenario della sua nascita; nel 2013 al grande regista Federico Fellini; nel 2012 facevano riferimento alla crisi economica e allo spread; nel 2011 in gioco l'On. Silvio Berlusconi, il rivale Gianfranco Fini e tanti altri personaggi politici. | ||
+ | |||
+ | ==Galleria Foto== | ||
+ | '''Carnevale 2014''' | ||
+ | <gallery> | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2014.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_Carnevale_2014_2.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2014_3.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_Carnevale_2014_4.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2014_5.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2014_6.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2014_7.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2014_8.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2014_9.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2014_10.jpg | ||
+ | </gallery> | ||
+ | {{Clear}} | ||
+ | '''Carnevale 2013''' | ||
+ | <gallery> | ||
+ | File:Putignano_-_Carnevale_2013.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_Carnevale_2013_2.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2013_3.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2013_4.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2013_5.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2013_6.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2013_7.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2013_8.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2013_9.jpg | ||
+ | File:Putignano_-_carnevale_2013_10.jpg | ||
+ | </gallery> | ||
+ | |||
+ | '''Carnevale 2012''' | ||
+ | <gallery> | ||
+ | Immagine:Putignano - Carro vincitore 2012.jpg|Carro vincitore 2012 | ||
+ | Immagine:Putignano_-_Il_Vascello_Fantasma.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano - Carro Euro yin - Euro Yang.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano_-_con_draghi_e_maghi_solo_tu_paghi.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano_-_il_disoccupato_lascia_la_Patria.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano - Finchè sorte non ci separi.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano_-_Viva_la_RAI.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano_-_Sinfonia_di_mezza_crisi.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano_-_Ballerini.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano_-_i_Pagliacci.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano_-_Scozzese.jpg | ||
+ | Immagine:Putignano_-_dettaglio_del_carro_vincitore_2012.jpg | ||
+ | {{Clear}} | ||
'''Carnevale 2011''' | '''Carnevale 2011''' | ||
<gallery> | <gallery> | ||
Riga 16: | Riga 62: | ||
File:Putignano_-_Carro_di_carnevale_-_anno_2011.jpg | File:Putignano_-_Carro_di_carnevale_-_anno_2011.jpg | ||
File:Putignano_-_Carro_di_carnevale_-_particolare.jpg</gallery> | File:Putignano_-_Carro_di_carnevale_-_particolare.jpg</gallery> | ||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
</gallery> | </gallery> | ||
[[Categoria:Manifestazioni]] | [[Categoria:Manifestazioni]] |
Versione delle 09:02, 24 gen 2015
Per tutto il mese di febbraio, il Carnevale di Putignano si svolge su Corso Umberto I con tantissime maschere ed enormi carri allegorici, creati dagli abili maestri cartapestai, dedicati ad un tema che cambia ogni anno, oltre ai carri “minori” che narrano di politica, crisi e ambiente. E' un fantastico e spettacolare evento carnevalesco, che si autodefinisce il più antico d’Europa, che invita tutti ad ammirare le mastodontiche, movimentate e tra le più belle e di grande valore artistico costruzioni, in pura cartapesta, in un’atmosfera di puro divertimento. Nel 2014 il tema era dedicato al celebre musicista e compositore emiliano Giuseppe Verdi, in occasione del bicentenario della sua nascita; nel 2013 al grande regista Federico Fellini; nel 2012 facevano riferimento alla crisi economica e allo spread; nel 2011 in gioco l'On. Silvio Berlusconi, il rivale Gianfranco Fini e tanti altri personaggi politici.
Galleria Foto
Carnevale 2014
Carnevale 2013
Carnevale 2012
- '''Carnevale 2011'''
</gallery>