GUIDA  Cantagallo

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Cantagallo
Mappa Interattiva
Siti cantagallesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Cantagallo
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Cantagallo:
2012, 2009, 2008
Rocca di Cerbaia
Ponte Medioevale di Cerbaia
Paesaggio presso Pian della Rasa(Passo della Rasa) c/o Cantagallo

Cantagallo è situato nella Toscana, ai confini con l'Emilia-Romagna, nella Provincia di Prato. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele. Tra gli edifici religiosi: Oratorio di San Rocco (a Fossato). Da Vedere: Rocca di Cerbaia.

Confina con i comuni di: Camugnano, Pistoia, Sambuca Pistoiese, Montale, Barberino di Mugello, Vaiano, Vernio e Montemurlo.

Indice

Da Vedere

Museo all'aperto di Luicciana-dipinto
  • Museo all'aperto a Luicciana (Dipinti di tipo agricolo)
  • Chiesa di Santa Maria a Castello Averardi
  • Rocca di Cerbaia
  • Mulino di Pispola a Cerbaia
  • Mulino del Rosso a santo Stefano presso Luicciana
  • Ponte medioevale di Cerbaia
  • Molino della Sega presso Luogomano
  • Chiesa di san Biagio a Cantagallo
  • Chiesa di San Lorenzo a Fossato
  • Cascate del Cigno Bianco sul torrente Carigiola a Gavigno
  • Mulini a Peraldaccio presso Gavigno:Della Menica,di Donato,di Genesio
  • Giro dei presepi a Migliana (periodo natalizio)
  • Chiesa e oratorio di Santa Maria Assunta a Migliana
  • Lago Verde presso La Villa
  • Riserva Luogomano-Acquerino (tra Cascine di Spedaletto e Luogomano)

Chiese

San Biagio (Cantagallo)
Oratorio di Sant'Agostino a Gavigno
  • Santa Maria a Castello Averardi
  • San Michele a Luicciana
  • San Biagio a Cantagallo
  • Oratorio di Sant’Agostino a Gavigno
  • Oratorio di Santa Maria Assunta a Migliana
  • Santa Maria Assunta a Migliana
  • Oratorio di San Donato a L’Acqua
  • San Lorenzo a Fossato
  • Oratorio di San Rocco a Fossato
  • San Lorenzo a Usella
  • San Michele a Codilupo
  • Santa Caterina d’Alessandria a Gricigliana (In ristrutturazione)
  • Santa Caterina d’Alessandria a Carmignanello
  • Santa Cristina a Luogomano
  • Chiesa di Campagnana
  • Oratorio al Mulin del Rosso
  • Oratorio di Sant’Anna a Cascina di Spedaletto

Ville

Villa Edelmann
  • Villa Edelmann a Cerbaia
  • Villa Guicciardini a Fornace presso Usella
  • Villa di Casugnano
  • Villa Antella a Cambiaticcio
  • Villa Novellucci a Gricigliana
  • Villa Bini a Pratale al Fabbro
  • Villa Guicciardini a Rotì presso Gavigno
  • Villa Lombardi a La Torre di Codilupo
  • Villa Uliveto a Uliveta di Codilupo

Mulini

Mulino di Pispola


  • Mulino del Rosso (Anche Chiodo) a Santo Stefano a Luicciana(Da non confondere con Santo Stefano in Val di Mezzana nello stesso comune)
  • Mulino della Sega presso Luogomano
  • Mulino della Morte a Luicciana
  • Mulino del Rotone presso Luicciana
  • Mulino La Centrale a Peraldaccio
  • Mulino di Genesio a Peraldaccio
  • Mulino di Donato a Peraldaccio
  • Mulino di Battibecco a Sanguineta
  • Mulino della Menica a Peraldaccio
  • Mulino di Chiusoli localita' di Migliana
  • Mulino di Pispola a Cerbaia dove alloggio Garibaldi

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione di Solidarietà Con Il Popolo Saharawi Zemla, Fraz Carmignanello c/o Arci

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Bibliografia

  • Val di Bisenzio. Cantagallo, Vaiano, Vernio, C. Gini, Ed. Aska (2004)

Memorie Storiche

Attilio Zuccagni-Orlandini nel suo Indicatore topografico della Toscana granducale (1856) così scrive:

CANTAGALLO, Capoluogo. Piccolo villaggio posto sul dorso dirupato dell'Appennino, in erto ed alpestre rialto, alle cui falde il torrente Trogola confluendo con altri rivi prende il nome di Bisenzio. E' una meschina borgata di poche abitazioni in mezzo alle querci ed ai castagni. Sovrasta ad esse in un'eminenza la Chiesa parrocchiale assai angusta e con un solo altare (V. Atl. Tosc.).

Cantagallo era un borgo medioevale di medie dimensione.Fu bombardato durante la guerra.Adesso si puo' osservare solo una casa del borgo medioevale.Interessante la chiesa con pale d'altare di notevole pregio e la compagnia.Il territorio offre molte attrazioni legate al territorio agricolo come mulini,alcuni ancora funzionanti.

Galleria fotografica

Link fotografico su Cantagallo

http://www.massimilianogalardi.eu/cantagallo.htm