GUIDA  Margherita di Savoia/Il Torrione

Da Wiki.
Versione del 25 mar 2014 alle 20:02 di Diana Cocco (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Torrione è una struttura del XVI secolo predisposta a funzioni di avvistamento e difesa contro le incursioni turche.

Fu costruita dopo la ristrutturazione del castello di Barletta da parte dell'architetto Evangelista Menga da Copertino (1540 circa). E’ circa 12 metri ed era utilizzata come magazzino di materiali da artiglieria.

Con la cappella e i primi pagliai costituì il primo nucleo abitato di "Saline di Barletta", denominazione che il comune mantenne fino al 1879. A fianco si trovano vecchie costruzioni della seconda metà dell'Ottocento, che fungevano da depositi di "sali di eccezione".

Oggi ospita la pinacoteca Galante Civerai.

Galleria Foto