GUIDA Pescaglia
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Pescaglia |
Mappa Interattiva |
Siti pescaglini |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Pescaglia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Pescaglia: 2012, 2009, 2008 |
Pescaglia è situato in Toscana in Provincia di Lucca. Il 21 agosto si festeggia il Patrono, Madonna della Solca.
Confina con i comuni di: Lucca, Camaiore, Borgo a Mozzano, Fabbriche di Vergemoli e Stazzema.
Indice |
Da Vedere
- Chiesa dei Santi Michele e Caterina (a Colognora)
- Chiesa di San Bartolomeo (a Piegaio)
- Chiesa di San Michele (a Fondagno)
- Villa Malpighi (a Loppeglia)
Biblioteche
- Museo di Celle dei Puccini, Via Melitori, 26
Teatri
- Teatrino di Vetriano
Lapidi Commemorative
- Lapide alla memoria di San Giovanni Leonardi (nella frazione Diecimo)
- Lapide alla memoria di Giuseppe Antonio Luchi (nella frazione Diecimo)
- Lapide ai caduti di San Martino in Freddana (cimitero di San Martino in Freddana)
Informazioni Utili
Bibliografia
- In Pischalia. Memorie e documenti per servire alla storia di Pescaglia e del Santuario di Maria Ss. Del Sasso delle Solca, Umberto Palagi, Ed. Pacini Fazzi, collana "Cultura e storia lucchese" (1999)
Memorie Storiche
Attilio Zuccagni-Orlandini nel suo Indicatore topografico della Toscana granducale (1856) così scrive:
PESCAGLIA. Capoluogo, con Pretura civ. di 2a Cl. E' posto in monte sulle pendici dell'Alpe Apuana, tra i due torrenti Padogna e Torrita-Cava. Vi ebbero dominio i Pisani, dai quali fu ceduta ai Lucchesi, allora signoreggiati dai figli di Castruccio: più tardi la repubblica lucchese dichiarò Pescaglia capoluogo di Vicaria, e tale si mantenne finchè sotto il principato napoleonico ebbe il titolo di Cantone: attualmente è semplice capoluogo di Comunità.