GUIDA Gambatesa/Chiesa Madre San Bartolomeo
Da Wiki.
Versione del 26 mag 2009 alle 10:06 di Luciano Salvati (Discussione | contributi)
Ne centro storico del paese, in prossimità del Castello si erge la Chiesa Madre di San Bartolomeo, consacrata al culto nel 1696 dall'allora Arcivescovo di Benevento Cardinale Orsini (in seguito Papa Benedetto XIII).
Il campanile, a base quadrata, è ornato da tre pannelli che raffigurano: La Vergine (al centro), San Bartolomeo Apostolo e l'agnello crucifero. Il trittico, che già faceva parte dell'edificio, fu collocato sul campanile durante un restauro.