GUIDA  Acireale/Piazza Duomo

Da Wiki.
Piazza Duomo con la Basilica Collegiata dei Santi Apostoli Pietro e Paolo
Piazza Duomo
Palazzo di Città

Piazza Duomo ben rappresenta l'elegante centro culturale e monumentale di Acireale ricco di pregiate Architetture Barocche, qui troviamo la cattedrale di Maria Santissima Annunziata del XV secolo e la Basilica dei Santi Pietro e Paolo completata nel 1685, chiudono la piazza a sud il Palazzo di Città del 1659 e sul versante ovest il Palazzo Modò del 1699 un tempo adibito a teatro col nome di Eldorado .

Nel 2009 la pavimentazione della piazza è stata rifatta sotto la direzione degli architetti Paolo Portoghesi, Vito Messina e dell’ingegnere Aldo Scaccianoce, che seguendo lo stile barocco della città hanno scelto una pavimentazione in pietra lavica dell’Etna e pietra bianca di Comiso. La piazza è suddivisa da 8 anelli concentrici che sono, a loro volta, suddivisi in 12 settori per i primi due anelli e 24 settori per il resto. Al centro della pavimentazione, che ricorda l’interno di una cupola vista dal basso, troviamo nel ventre di un esagono, la riproduzione del nuovo stemma della città, opera del maestro Luciano Parlato.

Piazza Duomo con la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e il Municipio
Palazzo Costa-Grimaldi seicentesco