Aiuto:Differenze rispetto Wikipedia

Da Wiki.

Wikipedia è oggi senz'altro il wiki più usato e conosciuto, per cui può essere utile elencare le principali differenze con il wiki di comuni-italiani.it

Il wiki di comuni-italiani.it

  • è focalizzato sui comuni, non è generalista
  • non è un enciclopedia, è più una guida e tutte le informazioni utili e interessanti su un comune, possono essere inserite, anche se solo di interesse "locale"
  • ha un approccio positivista, con l'intenzione di mettere in risalto i lati positivi dei nostri comuni e promuoverne la loro conoscenza. Critiche, segnalazioni di problemi e simili trovano il loro posto nel Forum
  • i suoi contenuti devono essere adatti ai minori, non sono ammessi contenuti non appropriati
  • non è a sé stante, ma è parte di una Rete di strumenti dedicati ai comuni
  • i suoi contenuti NON sono rilasciati con licenza GFDL, ciò vuol dire che altri siti non possono copiare il contenuto del wiki, ciò che scrivi sarà disponibile solo qui
  • solo gli utenti registrati con un email valida possono modificare le pagine, al fine di ridurre i vandalismi
  • utilizza le Sottopagine: le voci di un comune vengono inserite come sottopagine del comune esempio: Milano/Duomo
  • qui evitiamo di avere pagine troppo lunghe (e poco leggibili), preferendo, laddove possibile, di suddividere il contenuto in più pagine
  • le discussioni sui contenuti e sull'organizzazione dei contenuti possono essere fatte nel Forum (anche le pagine di discussione del wiki sono integrate con il forum)

Per il resto, dal punto di vista dell'uso, il wiki di comuni-italiani.it è simile a Wikipedia, in quanto utilizza lo stesso software, MediaWiki.