GUIDA Alberona
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Alberona |
Mappa Interattiva |
Siti alberonesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Alberona |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Alberona: 2012, 2009, 2008 |
Alberona è situato in Puglia, ai confini con la Campania, in Provincia di Foggia. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Madre, dedicata alla Natività di Maria Vergine; Chiesa di San Giuseppe (XVI secolo); Chiesa di San Rocco. Da Vedere: Torre del Gran Priore.
Confina con i comuni di: San Bartolomeo in Galdo, Lucera, Roseto Valfortore, Biccari, Volturino e Volturara Appula. E' a circa quarantaquattro chilometri da Foggia.
Indice |
Vie e Piazze
In Piazza Civetta ha sede la Chiesa di San Rocco.
Percorrendo Via Torre si giunge al Palazzo del Gran Priore.
Da Vedere
- Centro storico
- Arco dei Mille (XV sec.)
- Arco Calabrese (XV sec.)
- Palazzo e Torre del Gran Priore (XII sec.)
- Chiesa Madre della Natività di Maria Vergine, detta anche Chiesa Priorale (XII sec.)
- Chiesa di S. Rocco (XVIII sec.)
- Chiesa di S. Giuseppe (XVI sec.)
- Palazzo Cassitto (XVII sec.)
- Fontana Muta (XIX sec.)
- Fontanella (XIX sec.)
- Muraglione
Manifestazioni
- Festa di S.Antonio abate ,tradizionali falò (17 gennaio)
- Festa di S.Biagio con benedizione delle pagnottelle (3 febbraio)
- Festa di S. Giuseppe con processione ed "Palo della cuccagna" (19 marzo)
- Festa popolare in onore della Madonna Incoronata di Foggia con carri ed animali addobbati (ultimo sabato di aprile)
- Festa di S. Antonio da Padova (13 giugno)
- Fiesta e Fiera di San Giacomo il Maggiore (25 luglio)
- Festa patronale di S. Giovanni Battista (29-30 agosto)
- Prima domenica di ottobre antica fiera di bestiame ed merci in onore di Maria SS. del Rosario ;
- Festa di S. Lucia con fiera e fiaccolata (13 dicembre)
- La Notte Santa - Presepe Vivente (periodo natalizio)
Lapidi Commemorative
- Lapide dedicata a S. Francesco Antonio Fasani (Via Cassitto)
- Lapide dedicata a Umberto I (Piazza Umberto I)
- Lapide in Corso Vittorio Emanuele II, 43
- Lapide sulla facciata della Chiesa di S. Giuseppe (Via Roma 44)
- Lapide di Via ten. dott. Andrea Nazzaro
Biblioteche
- Biblioteca Civica, Via G. Strizzi, 5
Informazioni Utili
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
ALBERONA, borgo del regno delle Due Sicilie, nella prov. di Capitanata, dist. di Foggia, dalla qual città è distante 18 miglia verso occidente e 4 a maestro da Troia, ai piedi australi del monte Fiterno, in un'amena valle, che comunica colla Valmaggiore, in cui scorre il Celone. Vi si tiene una fiera dai 24 ai 27 luglio, e vi si annoverano quasi 2400 abitanti. I suoi dintorni sono feraci di cereali e di pascoli; vi si coltiva pure con vantaggio in alcuni luoghi il lino e la bambagia.