GUIDA Albissola Marina
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Albissola Marina |
Mappa Interattiva |
Siti albisolesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Albissola Marina |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Albissola Marina: 2012, 2009, 2008 |
Albissola Marina è situato in Liguria in Provincia di Savona. L'8 settembre si festeggia il Patrono, Natività di Maria Vergine. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Nostra Signora della Concordia (XVI secolo, con facciata novecentesca).
Confina con i comuni di: Savona e Albisola Superiore.
Indice[nascondi] |
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Ali Amici del Lupo Italiano, Via Belvedere, 39 D
- Amici della Ceramica : Circolo Nicolò Poggi, Via Isola, 11
- Avis Associazione Volontari del Sangue Sezione delle Elbissole, Via Repetto, 80
- Coedis Società Cooperativa Sociale Onlus, Via Delle Industrie, 226/F
- Help Assistance Società Cooperativa Sociale A R.L. Onlus, Piazza Lombardia, 18
- P.A. Croce D'Oro, Via Arrigo Boito, 1
- Società Cattolica Santa Cecilia, Via Stefano Grosso, 63
Informazioni Utili
Bibliografia
- Albissola Marina; appunti archeologici, storici ed artistici, V. Poggi (1888)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
ALBISSOLA o ALBIZZOLA, chiamato pure ALBIZOTTA, ameno villaggio degli Stati del re di Sardegna, prov. di Savona, nella Liguria, in riva al mare. Fu molto maltrattata dagli Inglesi nel 1745 che vi gettarono non poche bombe. I suoi dintorni sono adorni di bei palazzi e giardini, fra i quali primeggiano quei della Rovere e dei Durazzo. Sopra il pendio dei colli che gli stanno a settentrione vi si coltiva ogni sorta di frutti, tra i quali abbondano gli ulivi, gli agrumi, le uve ed i fichi. Vi è una fabbrica di porcellana. Vi si annoverano circa 1400 abitanti. Quivi ebbe origine l'illustre famiglia della Rovere e fu patria dei papi Giulio II e Sisto IV. Sta un miglio a levante da Savona e 22 a libeccio da Genova.
Video